
Indice
- Bottiglione: splendido accessorio decorativo
- Bottiglione: per interni ed esterni
Per rendere un ambiente davvero speciale occorre arredarlo con oggetti e soprammobili che lo completino, donandogli un tocco di stile in più, come ad esempio un bellissimo bottiglione in vetro colorato. Registrati gratuitamente: ogni giorno online tantissime proposte di mobili e accessori per arredare la tua casa con stile. Lasciati ispirare da Westwing!
Bottiglione: splendido accessorio decorativo
In ambito enologico, per “bottiglione” si intende una bottiglia da 2 L circa, adoperata solitamente nelle osterie di una volta per servire il vino. Ben presto, però, nell’interior design il termine è passato ad indicare qualsiasi bottiglia di dimensioni importanti, solitamente realizzata in vetro colorato, perfetta come soluzione decor in ambienti di ispirazione anche molto diversa fra loro. Un semplice bottiglione color verde smeraldo, ad esempio, è sufficiente per aggiungere ad una cucina country un’affascinante nota di rustica raffinatezza. Potrete divertirvi, ad esempio, a creare su una mensola una sinfonia di bottiglioni di diversi formati, affiancando loro, magari, deliziosi gancetti dai quali pendono antichi utensili in rame: un mestolo, una conca, uno stampo per dolci. Nell’ingresso di una casa in stile arte povera, invece, potrete collocare sul pavimento in cotto, al fianco di una cassapanca in legno scuro, un bottiglione dai riflessi grigi contenente lunghe spighe di grano stabilizzate, per un tocco elegantemente bucolico.