Centrotavola per San Valentino

Centrotavola in ferro Skal - 33x8 cm
Centrotavola in stagno Sun - D 30 cm
cubo con rosa stabilizzata profumata effetto acqua champagne/nero - 5x5x5 cm
cubo con rosa stabilizzata profumata effetto acqua nero/bianco - 6x6x6 cm
Piatto centrotavola in vetro di Murano - D 45 cm
Cuor di nocciolato latte
Cuor di nocciolato fondente
Indice
- CENTROTAVOLA PER SAN VALENTINO: LE CARATTERISTICHE
- CENTROTAVOLA PER SAN VALENTINO: LE IDEE
Il centrotavola per San Valentino deve a tutti i costi creare un’atmosfera ancora più romantica. Fiori, piante, cuori sono gli elementi preferiti per la tavola del giorno degli innamorati. Scopri di più e lasciati ispirare dai consigli di stile di Westwing. Love your home!
CENTROTAVOLA PER SAN VALENTINO: LE CARATTERISTICHE
Organizzare una cena romantica è un ottimo modo per festeggiare San Valentino con il proprio partner. Cibi deliziosi e buon vino sono gli ingredienti ideali per celebrare la festa dell’amore in un ambiente intimo e tranquillo. Scegliete dell’ottima musica di sottofondo, un menù originale e puntate tutto sui dettagli. Vestito, candele e tavola: lasciatevi ispirare dal cuore per creare un momento indimenticabile. L’allestimento della tavola è molto importante: la mise en place degli innamorati non può prescindere dal rosso, il colore dell’amore e della passione. Scegliete una tovaglia semplice e dei tovaglioli rossi e fate la differenza con la scelta di dettagli personalizzati, che stupiranno la vostra dolce metà. I centrotavola per San Valentino sono uno dei complementi più utilizzati per dare un tocco originale e unico alla vostra cena romantica.Qualunque sia la vostra decisione finale valutate con attenzione le dimensioni del centrotavola che non dovrà essere troppo ingombrante, con profumi e essenze troppo forti che interferiscano con l’aroma dei cibi.
CENTROTAVOLA PER SAN VALENTINO: LE IDEE
Lasciate spazio alla vostra fantasia e creatività e create il vostro centrotavola per San Valentino. Una scatola a forma di cuore è perfetta come centrotavola, riempita di fiori, boccioli e rametti profumati. Intorno al centrotavola disponete conchiglie, pietre e candele che affascineranno il vostro partner con il loro colori e profumi. Un’altra idea può essere quella di usare tanti piccoli vasi con i fiori che unendosi vanno a formare un cuore al centro della vostra tavola. A San Valentino, il fiore per eccellenza sono le rose ma per un amore appassionato sono perfetti anche i garofani rossi o le camelie e per il massimo del romanticismo scegliete viole e nontiscordardime.
Se volete essere più originali potete anche creare il centrotavola per San Valentino con prodotti di stagione: radicchio rosso, mele rosse o mele caramellate sono la scelta più gustosa, per una festa saporita. Per un tocco di dolcezza in più sono perfetti anche piccole caramelle e biscotti a forma di cuore.
Centrotavola con cuori di stoffa
Avvolgi della stoffa o della carta rossa intorno a un paio di pietre e legale successivamente con con un nastro. Lega un palloncino e fermane il cordino con le pietre per creare il centrotavola. In alternativa metti al centro della tavola un porta dolci di 3 piani e riempi ogni ripiano di caramelle. Rendi varie le decorazioni aggiungendo in ogni ripiano cuoricini rossi o cristalli di zucchero o dolcini con la glassa rossa.
Centrotavola con candele e petali
Crea un centrotavola galleggiante con candele e petali di fiori. Stacca i petali da alcune rose e mettili sul fondo di un bicchiere da cocktail. Riempi il bicchiere di acqua e inserisci le candele galleggianti a forma di cuore. Fa cadere i petali rimanenti nell’acqua. Aggiungi due gocce di colorante alimentare rosso per tingere l’acqua oppure delle gocce di olio essenziale alla rosa per profumare l’ambiente e il gioco è fatto.