
Cestino da picnic in malacca Anno1926 - 45x25x20 cm
Cesta decorativa da pic nic in vimini e cuoio Ola - 48x30x29 cm
set da vino in vetro con cesta in vimini jasmine (6 pezzi) - 34x29x12 cm
Cestino per il pane in rattan foderato di lino Amore - 44x34 cm
cesta da pic nic in vinimi monique - 31x48x18 cm
set di 2 cestini portapane in vimini e cotone fraises - max 47x39x40 cm
cestino a doppio ripiano in vimini e cotone fraises - 23x34x51 cm
SET DI 3 CESTE IN RATTAN NATURALE - MAX 35X54X34 CM
Indice
- Cesti in vimini: una decorazione particolare per la casa
- Come utilizzare i cesti in vimini
- Consigli e suggerimenti per i cesti in vimini
I cesti in vimini sono prodotti a cui raramente si pensa quando si tratta di arredare la casa ma che, con semplicità, permettono di dare un tocco rustico e affascinante agli ambienti in cui vengono posizionate. Registratevi gratuitamente: ogni giorno online tante proposte per la casa. Lasciatevi ispirare!
Cesti in vimini: una decorazione particolare per la casa
Un semplice cesto in vimini può trovare una varietà praticamente infinita di applicazioni in un appartamento, sia negli ambienti interni che negli ambienti esterni. Può essere un’idea carina, per esempio, quella di appoggiare su tutti i mobili dei piccoli cesti in vimini contenti delle caramelle, dei fiori o dei confetti. Si tratta, insomma, di articoli graziosi e, soprattutto, poco costosi, che vale la pena di prendere in considerazione nel momento in cui si decide di decorare la propria abitazione con uno stile originale e alternativo.
Come utilizzare i cesti in vimini
La creatività può suggerire tante idee differenti, anche a seconda del formato dei cesti in vimini con cui si ha a che fare. Un cesto alto, per esempio, può servire come contenitore per l’immondizia, ricorrendo alla raccolta differenziata, ma anche come raccoglitore della biancheria sporca, da tenere in bagno o vicino allo stendibiancheria. Se si vuole impiegare i cesti in vimini come elementi decorativi, invece, si può pensare di dipingerli, magari con dello smalto acrilico opaco, con i colori che si desiderano, anche in funzione degli elementi di arredo a cui verranno abbinati. Lo smalto acrilico è pratico in quanto non ha bisogno di solventi, garantisce una resa eccellente nel momento in cui viene steso e può essere diluito con acqua. Non solo: è anche idrorepellente, e ciò fa sì che i cesti in vimini rivestiti con questo materiale traspirino senza problemi.
Consigli e suggerimenti per i cesti in vimini
Un cesto di vimini può essere utilizzato anche negli spazi outdoor: sul balcone, sul terrazzo, in veranda o in giardino. E così, all’interno dei cesti in vimini si possono collocare delle piantine o dei fiori (se si tratta dei cesti tipici da picnic), in modo da dare vita a composizioni con un tocco artistico. Quel che rende i cesti in vimini consigliabili e apprezzabili è la loro grande versatilità: si prestano, infatti, agli utilizzi più diversi, e possono essere spostati facilmente da una parte a un’altra senza fatica, vista la loro leggerezza. Per questo possono essere sfruttati anche dalle persone anziane, che trovano in questi cesti un perfetto complemento di arredo sempre a disposizione.