Comodini per bambini

comodino in paulonia con cassetti emile - 48x64x35 cm
comodino in mdf con 3 cassetti e 1 anta keys multicolor - 89x39x37 cm
Comodino in legno a 1 cassetto e 1 anta - 44x33x80 cm
comodino in rovere a due cassetti eslov - 65x45x35 cm
Comodino in legno con cassetto e cesta - 40x51x33,5 cm
Comodino in legno a 4 cassetti - 35X30X59 cm
Comodino in olmo a 1 cassetto e 2 ante - 65X50X37 cm
comodino a 2 cassetti in pino e mdf bianco seline - 49x71x35 cm
Indice
- Comodini per bambini: funzionali piani d’appoggio
- Comodini per bambini: i colori dell’arcobaleno
- Comodini per bambini, accessorio indispensabile
Comodini per bambini, funzionali e pratici piani d’appoggio utili per riporre tutto il necessario per il risveglio e collocare il pupazzo preferito. Lasciati ispirare da Westwing e scopri come rendere più bella la stanza dei piccoli di casa. Registratevi gratuitamente: ogni giorno on line tantissime proposte di mobili e accessori per arredare la vostra casa con stile. Lasciatevi ispirare da Westwing!
Comodini per bambini: funzionali piani d’appoggio
Il comodino per bambini è un pratico complemento d’arredo, un funzionale piano d’appoggio necessario per riporre gli oggetti dei bimbi. Su questo tavolino i piccoli potranno appoggiare il loro libro preferito, la fiaba che mamma e papà gli leggono la sera prima d’addormentarsi. Una lampada da lettura, il bicchiere d’acqua e il loro orsacchiotto saranno sempre a portata di mano. È utile porre sul ripiano dei comodini una sveglia dalle forme stravaganti, una lampada che permetterà ai bambini di avere sempre accanto a loro una fonte di luce. Alcuni comodini per bambini sono dotati di uno o più cassetti, altri presentano una pratica anta: qui mamma e papà potranno riporre i pannolini ed il pigiamino del bebè. Diversamente, altri comodini per bambini possono essere dotati di una cesta in cotone che permetterà di riporre gli innumerevoli giochi dei piccoli di casa. Se nella cameretta dormono più bambini posizionate due comodini uguali, in questo modo una piacevole armonia regnerà nella stanza. Per creare un arredamento omogeneo i comodini per bambini vanno abbinati all’armadio dei vestiti e perché no, anche alla struttura del letto.
Comodini per bambini: i colori dell’arcobaleno
Il materiale più diffuso per i comodini per bambini è il legno, naturale o laccato. Un comodino in legno massiccio risulterà essere un complemento d’arredo resistente che, abbinato ad un armadio della stessa fattura, creerà un’atmosfera calda e coinvolgente. Se amate il legno, ma desiderate inserite un comodino per bambini bianco all’interno della stanza, l’arredo provenzale o Shabby Chic è ciò che fa al caso vostro. Un comodino bianco con linee sinuose in perfetto stile Liberty donerà eleganza e raffinatezza alla cameretta delle bambine creando un’atmosfera sognante all’interno della stanza. Diversamente, se desiderate un arredamento moderno per la cameretta dei piccoli, un comodino per bambini dalle linee minimal arrederà con stile la loro zona notte. Il colore più diffuso per questi complementi d’arredo è il bianco, tuttavia delle ante colorate donano colore alla stanza rallegrando la loro cameretta. Dei mobili rosa e lilla sono perfetti per una bimba, azzurri e verdi per il piccolo di casa. La forma quadrata o rettangolare è sicuramente quella che caratterizza la maggior parte dei comodini per bambini. Se desiderate però porre nella stanza un piano d’appoggio di design potete optare per comodini rotondi o perché anche sospesi.