Credenza rustica
Armadi dispensaCredenza anni '50Credenza anni '60Credenza bassa anticaCredenza bassa biancaCredenza bassa modernaCredenza bombataCredenza classicaCredenza colorataCredenza con piattaiaCredenza countryCredenza d'antiquariatoCredenza decapataCredenza di designCredenza etnicaCredenza in arte poveraCredenza in ciliegioCredenza in noceCredenza in rovereCredenza in stile baroccoCredenza in stile provenzaleCredenza in teakCredenza in wengèCredenza moderna laccataCredenza per cucinaCredenza provenzale anticaCredenza provenzale biancaCredenza provenzale decapataCredenza romanticaCredenza rusticaCredenze alteCredenze anticheCredenze basseCredenze biancheCredenze con vetrinaCredenze in legnoCredenze in legno grezzoCredenze in legno masselloCredenze moderneCredenze ShabbyCredenze vintage

credenza in legno massello MARGOT sabbia - 152x204x43 cm
credenza in pino massello con ante e cassetti tex - 126x80x39 cm
credenza in legno massello con ribalta rustic - 93x107x47 cm
credenza in legno massello margot naturale - 139x100x58 cm
Credenzina in legno di paulonia con 3 cassetti e scomparto Rose - 60x30x60 cm
Credenza in betulla con 3 cassetti Maps - 120X41X70 cm
Credenza vintage originale in legno panna - Anno 1920
credenza in acacia miele pascal - 130x90x30 cm
Indice
- Credenza rustica, tocco genuino in cucina
- Credenza rustica in salotto ed in camera da letto
- Credenza rustica, eleganza in casa
Nulla di più bello ed autentico di una credenza rustica, che ci racconta di storie del passato e decora in modo elegante e garbato. Inseritela nel salotto oppure in cucina e decoratela con piccoli dettagli rustici emblema di un ambiente familiare. Registratevi gratuitamente: ogni giorno on line tantissime proposte di mobili e accessori per arredare la vostra casa con stile. Lasciatevi ispirare da Westwing!
Credenza rustica, tocco genuino in cucina
All’interno di una casa arredata in stile rustico, l’ambiente caldo e familiare è dato dall’impiego di materiali naturali, come il legno ed il cotto, ma anche da complementi d’arredo che ci raccontano storie rurali dalle ambientazioni di campagna. La credenza rustica è senza dubbio l’emblema più iconico di questo stile, simbolo di tempi passati che decora in modo raffinato e familiare, mantenendo sempre un tocco autentico. Generalmente la ritroviamo all’interno di una grande cucina, vicino alla pentola che borbotta sul fuoco ed il focolaio che riempie di calore e di luce l’ambiente, insieme questi complementi vanno a braccetto e ricreano all’interno della stanza un’atmosfera accogliente e genuina. Sulla credenza rustica nella cucina troveranno spazi centrini di pizzo dal gusto vintage, ma anche runner dall’accento più sbarazzino, i piatti in ceramica, potranno essere esposti a vista, oppure impilati con grazia dietro le vetrinette. Anche le pentole in rame, potranno essere esposte in tutta la loro bellezza e lucentezza come dettaglio autentico della credenza rustica, decorandola con un tocco davvero genuino e casalingo, dato da un mix di semplicità e bellezza.Credenza rustica in salotto ed in camera da letto
