
Cucchiaio appetizer in acciaio MATISSE
Set di cucchiai grandi REGIS -2 pezzi
BARATTOLO CON VASSOIO IN VERO E SALICE BELL - 18X25 CM
Barattolo in vetro con coperchio Ares - A 28 cm
Set di 2 posate da insalata CLASSIC avorio
Set di 2 posate da insalata SUBLI rosso
Set da miele e marmellata in legno sbiancato
Set da miele e marmellata in legno
Indice
- CUCCHIAIO PER MIELE: BACCHETTA MAGICA A COLAZIONE
- USI ALTERNATIVI DEL MIELE
- Come acquistare un cucchiaio per miele su Westwing?
Un piacevole risveglio comincia con una dolce colazione, cosa c’è di meglio del miele per celebrare il momento più delicato e importante della giornata? Westwing vi porta alla scoperta della sua bacchetta magica: il cucchiaio per miele.
CUCCHIAIO PER MIELE: BACCHETTA MAGICA A COLAZIONE
Per poter gustare al meglio la dolcezza di questo prodotto naturale, un cucchiaio per miele è l’ideale per dosare questo piacere quotidiano. In acciaio o in legno, la sua estremità richiama la forma di un alveare, vi basterà immergerlo nel barattolo di miele e raccoglierlo attraverso dei movimenti circolari. Per addolcire il latte o lo yogurt, sopra del pane o una fetta biscottata, un cucchiaio per miele è l’ideale anche per guarnire tazze di cereali a colazione. Vi sembrerà di avere in mano una bacchetta magica, con cui quotidianamente condire i diversi momenti della vostra giornata. Se con un normale cucchiaio dovete ricorrere alle dita per estrarre il miele, rischiando di sporcarvi la camicetta appena tirata fuori dall’armadio, il cucchiaio per miele è l’utensile ideale per mantenere sia il buonumore che dei vestiti puliti.
USI ALTERNATIVI DEL MIELE
Forse non tutti sanno che l’utilizzo di questo prodotto va ben oltre la cucina. Un cucchiaio per miele non corre il rischio rimanere nel cassetto a lungo, perché ne avrete bisogno anche nei momenti più inaspettati. Westwing vi propone qualche utilizzo alternativo: salute e bellezza ringrazieranno, tenete quindi il cucchiaio per miele a portata di mano. • BellezzaI benefici di questo dolcificante sono molteplici e le sue proprietà naturali vi aiuteranno a combattere secchezza e disidratazione, soprattutto durante l’inverno. Applicatene sulle parti interessate a questi problemi, dopo 30 minuti circa risciacquare con acqua tiepida. Fate lo stesso anche sulle labbra, il miele è un rimedio naturale con proprietà curative quindi ideale per le fastidiose screpolature procurate dal freddo. Un cucchiaio per miele vi tornerà utile per realizzare maschere di bellezza. Per nutrire la vostra pelle ne bastano due cucchiai, da mescolare con altri due di latte o yogurt: applicatela sul viso con dei movimenti circolari e delicati, dopo 10 minuti la vostra pelle sarà idratata e più luminosa che mai.
• SalutePreparate una tisana a base di miele, limone, zenzero e anice stellato per un perfetto rimedio antinfluenzale, una tisana da conservare in frigo per prevenire i malanni di stagione. Per creare un rimedio naturale ed efficace per la tosse riscaldate invece in un pentolino succo di limone, mescolatelo poi con dell’olio di semi e mezzo bicchiere di miele. Prima di utilizzarlo mettete il composto ottenuto in un barattolo di vetro sterilizzato e lasciatelo riposare in frigo per qualche ora.