Divani a due posti


Divano curvo a fagiolo 2 posti in tessuto color sabbia Alba
Westwing Collection
1.049 €

Divano 2 posti in velluto a coste verde Melva
Westwing Collection
1.249 €

Divano componibile 2 posti in tessuto beige Sofia
Westwing Collection
1.349 €

Divano 2 posti in pelle riciclata marrone Hunter
Westwing Collection
1.099 €

Divano 2 posti in velluto verde con piedini in metallo Fluente
Westwing Collection
809 €

Divano 2 posti in tessuto beige con piedini in metallo Moby
Westwing Collection
1.149 €
Indice
- Caratteristiche dei divani a due posti
- Divani due posti: per piccoli e grandi spazi
- Forme e colori per ogni stile
Come suggerisce il nome stesso, i divani a due posti fanno esattamente questo: possono ospitare comodamente almeno due persone. La dimensione contenuta ne esalta la versatilità, offrendo un ventaglio pressoché infinito di possibilità di home interior. Da soli o abbinati a un divano grande, in colori neutri o sgargianti, mantengono sempre la loro vocazione alla convivialità e al relax. Se stai pensando di comprarne uno, scopri quali sono le principali caratteristiche e lasciati ispirare dai nostri suggerimenti per trovare la posizione giusta e abbinarli allo stile della tua casa.
Caratteristiche dei divani a due posti
Molto apprezzati per le case piccole, i divani a due posti offrono lo stesso livello di comfort dei modelli a più posti, ma in versione “concentrata”. Possono essere selezionati come arredo principale per il salotto o come parte di un layout che in genere include una poltrona o persino un divano modulare.
Per quanto riguarda la struttura, generalmente in metallo o legno, può essere a vista con piedini, ma anche completamente nascosta dal rivestimento. Quest’ultimo è necessario per coprire i cuscini e le imbottiture; di solito è in tessuto, pelle, fintapelle, velluto e microfibra.
Il formato compatto permette di sperimentare con colori, rivestimenti e stili, ma per la seduta esistono sostanzialmente due opzioni: due cuscini singoli, uno per persona, oppure un’imbottitura unica e continua. La scelta tra le due varianti è del tutto personale e spesso l’estetica incide nella decisione finale. Tuttavia, i cuscini individuali sono consigliati per le persone che amano mantenere il loro spazio personale quando condividono un divano con gli altri.
Tra le altre caratteristiche dei divani due posti, ricordiamo i braccioli, alti come lo schienale, bassi o persino assenti nei modelli moderni. Ci possono poi essere cuscini decorativi dello stesso tessuto da appoggiare allo schienale o poggiatesta aggiuntivi. Se vuoi ottimizzare gli spazi, scegli un divano letto che si trasformi quando serve.

Divani due posti: per piccoli e grandi spazi
Grazie alle sue dimensioni contenute, un divano a due posti trova posto in qualsiasi zona della casa, persino negli angoli che ti sembrano impossibili da valorizzare. Per aiutarti a posizionarli nel modo migliore, leggi i nostri suggerimenti stanza per stanza.
- Soggiorno: è sicuramente l’area dove ci si aspetta di trovare i divani due posti, da soli o insieme ad altri divani o poltrone a contrasto. Se lo spazio è poco, ne basta uno da appoggiare alla parete, a cui abbinare pouf e tavolino.
- Open space: in questo caso puoi usare il divano per separare le diverse aree, come ad esempio il salotto dalla cucina; per isolarlo meglio puoi utilizzare librerie a vista e piante.
- Camera da letto: se l’ambiente è grande e ti sembra vuoto, usa un sofà piccolo per creare un’atmosfera accogliente. Abbina una piantana, appendi un quadro e voilà, sembrerà tutto più bello.
- Cameretta dei bambini e dei ragazzi: per accogliere gli amici, acquista un divano due posti colorato, che renderà la camera allegra. Se i pigiama party sono la loro passione, non può mancare un modello che si trasforma in letto.
- Ingresso: un divanetto su cui sedersi per mettere e togliere le scarpe è l’idea geniale per la parte più trafficata della casa, spesso trascurata. Valorizzalo con un lampadario a sospensione.
Forme e colori per ogni stile
I divani due posti sono disponibili in un’ampia gamma di stili e ognuno di essi ti permette di personalizzare lo stile delle stanze. Dai un’occhiata ad alcune delle ispirazioni più amate e trova quella che fa per te.
Stile Minimal
I divani a due posti contemporanei prediligono linee essenziali, senza braccioli e con forme squadrate. Se vuoi seguire la strada del minimalismo, prediligi un rivestimento in pelle bianca o nera, perfetto con piedini in acciaio.
Stile Mid-Century
Ti piace lo stile degli anni Cinquanta? Allora opta per un divano due posti in velluto, con forme morbide e colori accattivanti. Il modello perfetto è in velluto rosa o azzurro, con piedini dorati, nella caratteristica forma a conchiglia.
Stile Scandi
Caldo e naturale, ispirato all’arredamento delle case del Nord Europa, lo stile scandinavo è fondato su tanto legno e materiali naturali. In questo caso il divano perfetto ha una struttura in quercia o altri tipi di legnami, con rivestimento in tessuto chiaro. I colori pastello, come giallo e verde chiaro, e in generale i toni neutri saranno perfetti: per andare sul sicuro scegli il beige.
Ti è piaciuta la nostra guida all’acquisto dei divani a due posti? Inizia subito a cercare il tuo preferito e trasforma la tua casa!