Divano capitonnè
DivanettoDivani a due postiDivani a tre postiDivani ChesterfieldDivani classici in pelleDivani classici in tessutoDivani componibiliDivani con chaise longueDivani contemporaneiDivani grandiDivani in cuoioDivani in ecopelleDivani in ferro battutoDivani in pelleDivani in plexiglassDivani in tessutoDivani in vellutoDivani in viminiDivani lettoDivani modulariDivani per ogni stileDivani per ufficioDivani piccoliDivani reclinabiliDivani rotondiDivani rusticiDivani senza braccioliDivani XXLDivano a 2 posti piccoloDivano a 4 postiDivano a 5 postiDivano capitonnèDivano contenitoreDivano in legnoDivano in rattanOttomanaSofà

Indice
- Divano capitonnè: fascino british
- Divano capitonnè: eleganza senza tempo
- Divano capitonnè, stile in salotto
Dai country club inglesi del primo Novecento ai salotti più eleganti delle case contemporanee: questa la parabola del bellissimo divano Chesterfield, che infonderà ai vostri ambienti un tocco di stile inconfondibile. Registratevi gratuitamente: ogni giorno online tantissime proposte di mobili e accessori per arredare la vostra casa con stile. Lasciatevi ispirare da Westwing!
Divano capitonnè: fascino british
Nell’Inghilterra edoardiana, in quella, cioè, degli anni compresi tra il 1901 e il 1910, corrispondenti al regno di Edoardo VII, non c’era ritrovo dell’alta società in cui non fosse presente almeno un divano capitonnè. Questo splendido complemento d’arredo adornava le sale d’attesa dei restaurants più alla moda, il foyer dei teatri più eleganti, i saloni dei club aristocratici. Sul divano capitonnè, noto anche come “Chester” o “Chesterfield”, le dame dell’epoca prendevano il tè delle cinque, tra chiacchiere, pettegolezzi mondani e aneddoti piccanti e i politici decidevano le sorti delle nazioni, fumando sigari e bevendo whiskey e bourbon. Il divano capitonnè era il fiore all’occhiello dell’arredamento dei country club, in cui la nobiltà e l’alta borghesia si radunavano nei tiepidi mesi estivi; anche nelle loro case di campagna, naturalmente, non potevano mancare i bellissimi divani capitonnè, il cui nome trae origine dal cascame di seta, detto capiton, con il quale veniva originariamente realizzata l’imbottitura. Ben presto, però, fu introdotto il modello in pelle nera o marrone, che ha finito per diventare il divano capitonnè per antonomasia. Questo tipo di lavorazione conobbe un successo tale, che iniziarono ad essere prodotti anche poltrone, dormeuse, pouf e testate letto capitonnè, in grado ancora oggi di aggiungere una nota di insuperabile raffinatezza in soggiorni e camere da letto.