Food: le tendenze del 2015
La moda, l’arte, gli arredi e la bellezza seguono un “trend” ma anche il cibo può essere di tendenza. Esperti, nutrizionisti e cuochi ogni anno si confrontano e decretano la nuova “frontiera” del gusto, indicando le pietanze che compariranno sulla nostra tavola. L’attenzione per il mangiare sano e bene è sempre più una necessità e blog, libri e social network si occupano dell’argomento. Oggi abbiamo la possibilità di scegliere tra tutte le cucine del mondo, dalla tradizione locale ai gusti più esotici. Ai fornelli siamo sempre più creativi e fantasiosi e i piatti sono dei capolavori di colori e profumi. Quali sono i food trends del 2015? Westwing vi aiuta a scoprirlo con una selezioni di cibi che vi farà venire l’acquolina in bocca.
Scordatevi il classico tè verde: il must have per le vostre colazioni e i pomeriggi con le amiche è il Matcha, tè giapponese che i coltivatori nipponici coltivano al riparo dal sole, con foglie raccolte a mano e trasformate in polvere. Questa bevanda ha proprietà anti-ossidanti superiori ed è ricca di vitamine, minerali e polifenoli in grado di ridurre lo stress fisico e psicologico.
E’ la frutta secca dell’anno. Tante ricette gustose, adatte a ogni periodo dell’anno: il pistacchio può essere protagonista della tavola dall’aperitivo al dolce. Ricco di vitamina E, è un toccasana per il benessere del cuore e una delizia unica per il palato.
Dolce originario della Repubblica Ceca, un perfetto mix di dolce e salato grazie ad un ingrediente particolarmente insolito per un dessert: il peperoncino. Il kolache ha la forma di un cornetto speziato condito con frutta, carne e varie salse: chi ama sperimentare è obbligato a mettersi alla prova con questa novità.
I cibi esotici sono sempre più di tendenza. Tra i cereali e i grani “etnici” troviamo l’Amaranto, perfetto per zuppe, crocchette, sformati e barrette energetiche, la Kaniwa, farina di grano per pane torte e budini e il Teff, un cereale senza glutine importato da Etiopia ed Eritrea.
Le pietanze affumicate sono un altro dei “food trend” da tenere in grande considerazione. Tra le novità care ai migliori gourmet, ecco il “Kimchi”, il cavolo fermentato tipico della cucina coreana e i prosciutti e insaccati italiani dal gusto irresistibile. Le salse di curcuma, zenzero e latte di cocco si sposano perfettamente con queste pietanze, per un’estasi di sapore.