Giardino ed esterni

Poltrona letto da giardino Pop Up
Magma
129 €

Stufa da patio Pagode
229 €

Divano da giardino 2 posti in tessuto beige Mundo
Bloomingville
819 €

Set salotto da giardino Hampton 4 pz
2.049 €

Tappeto da interno-esterno in juta Limonero
189 €

Lampada solare da giardino galleggiante con telecomando Buly
89 €
Indice
- Come scegliere gli arredi per esterni
- Materiali e tessili
- Mobili da esterno
- Decorazioni da esterno
Piccolo o grande che sia, il tuo outdoor merita di brillare proprio come gli interni della tua casa. Se hai la fortuna di avere giardino ed esterni a tua disposizione, basta solo qualche arredo e accessorio chiave per allestire una perfetta oasi green. Abbiamo realizzato la nostra guida pratica per aiutarti a scegliere i diversi elementi: leggi i nostri consigli pratici, scopri quali sono i materiali e i tessuti, poi inizia a delineare il tuo makeover. Grazie ai giusti mobili, alle decorazioni abbinate e all’illuminazione, potrai vivere il tuo spazio all’aperto durante la bella stagione (e non solo).
Come scegliere gli arredi per esterni
Con le giornate che si allungano e la brezza frizzante della sera, poter passare un po’ di tempo sotto il sole o illuminati dalla luce delle stelle è un vero piacere. Come riflesso del tuo home interior, il giardino e gli esterni dovrebbero offrirti lo stesso senso di calore e comfort della tua casa.
Se stai partendo da zero, per prima cosa prendi le misure esatte dello spazio a disposizione: dal balcone più piccolo a una grande area green, ci sono soluzioni ad hoc per ogni esigenza. Ricordati di lasciare un po’ di superficie libera per muoverti intorno agli arredi ed eventualmente per aprire porte o finestre.
Un’altra variabile da considerare è la copertura per proteggere gli arredi per esterni e giardini. Nel caso di balconi e terrazzi coperti, avrai solo bisogno di appositi teli per la stagione fredda. Diversamente, potresti pensare di acquistare un gazebo o un ombrellone che riparino non solo da eventuali acquazzoni, ma anche dai raggi solari, che alla lunga possono rovinare i materiali. In più, prediligi le finiture resistenti alle intemperie o seleziona modelli pieghevoli da spostare all’occasione.
Dal punto di vista strettamente estetico, cerca di mantenere una coerenza tra indoor e outdoor. Ad esempio, se l’architettura della tua casa è contemporanea, prosegui il fil rouge per il giardino e gli esterni, prediligendo linee essenziali e moderne. Attieniti alla regola classica dei due o tre colori dominanti: potrai poi divertirti un po’ con le fantasie degli accessori tessili.

Materiali e tessili
Per organizzare al meglio il tuo giardino e gli esterni, la qualità dei materiali è importantissima. Valuta con attenzione il tipo di spazio per compiere una scelta ragionata e assicurarti che il tuo allestimento ti accompagni a lungo. Inoltre, abbinali alle finiture già presenti per dare vita a un’armonia impeccabile.
Tra i materiali più utilizzati per i mobili da esterno ci sono:
- Legno, un classico per tavoli e sedie, che devono però essere adeguatamente trattati per garantire impermeabilità.
- Alluminio, leggero e resistente, ideale per le abitazioni realizzate in stile contemporaneo.
- Ferro battuto o verniciato, se cerchi un’ispirazione country e vintage.
- Bambù e rattan, per aggiungere un tocco caldo ed esotico alla tua area verde.
- Plastica,versatile e comoda, disponibile in tante lavorazioni e tonalità diverse.
Dal punto di vista dei tessuti, vale sostanzialmente la stessa regola. Opta per rivestimenti pensati per resistere a sole, vento e pioggia. Il cotone è un tessuto classico e molto amato, che non perde mai il suo fascino, ma i mix di fibre sintetiche riescono a sopportare anche grandi stress climatici.

Mobili da esterno
Dopo i consigli iniziali, indispensabili per progettare giardino ed esterni, inizia a esplorare il mondo dei mobili da esterno. Crea una moodboard per immaginare il risultato finale, accostando i vari tipi di arredi: ecco una panoramica da cui partire.
Salotti da giardino
Hai un’area molto estesa a disposizione? Concediti un rilassante salotto da giardino per accogliere famiglia e amici. Curalo proprio come se fosse il tuo living, scegliendo uno o più divani, poltroncine e ovviamente un tavolino su cui appoggiare bicchieri, tazze e piattini. Per un salotto tradizionale, punta su arredi in legno con cuscini imbottiti in abbinamento. In un contesto minimal, andrà benissimo un salottino con struttura in alluminio grigia o bianca.

Divano componibile da giardino grigio chiaro Acton
Westwing Collection
1.349 €

Salotto da giardino nero e beige Paola 5 pz
1.149 €

Salotto da giardino beige in metallo Linden 2 pz
Westwing Collection
1.349 €

Salotto da giardino in alluminio Rana 2 pz
Brafab
1.749 €

Set salotto da giardino Bo 4 pz
Westwing Collection
859 €

Salotto da giardino Viga 4 pz
999 €
Set di tavoli e sedie
Se ami organizzare grigliate e pranzi in compagnia, regalati una splendida sala da pranzo en plein air. Individua una zona tranquilla del tuo giardino e spazio esterno, magari sotto un pergolato, e aggiungi un set completo con tavolo e sedie. Per due persone o molte di più, sei tu a decidere quanti ospiti invitare.

Salotto da giardino in metallo e legno Ellen 5 pz
1.549 €

Set mobili da giardino Bois 7 pz
1.349 €

Set da balcone pieghevole Ponte 3 pz
Brafab
199 €

Set salotto da giardino in rattan marrone chiaro Zambia 3 pz
349 €

Salotto da giardino in metallo e legno Ellen 5 pz
1.549 €

Set balcone pieghevole Ponte 3 pz
Brafab
199 €
Gazebi e ombrelloni
Abbiamo già ricordato l’importanza di proteggere salotto, poltrone, tavolo e sedie: i gazebi e gli ombrelloni servono proprio a questo. Potrebbe bastarti un semplice ombrellone tondo per balcone, oppure una tenda a vela da appendere. Per una zona molto ampia considera invece una struttura fissa, dotata di tendaggi o appositi pannelli.

Ombrellone rotondo Capri, Ø 300 cm
189 €

Ombrellone beige con frange Hawaii, Ø200 cm
Jan Kurtz
129 €

Ombrellone pieghevole blu-bianco a righe con frange Retro
319 €

Gazebo grigio scuro con tetto scorrevole Noah
Bizzotto
1.599 €

Base ombrellone rotonda color nero Bea
Brafab
79,99 €

Ombrellone pieghevole colorato con frange Retro
329 €
Sedie sdraio
Se la tua idea di relax passa da un pomeriggio all’insegna dell’ozio totale, seleziona una confortevole sdraio su cui distenderti a leggere, riposare e prendere il sole. I modelli pieghevoli vanno benissimo per giardini ed esterni di dimensioni contenute, dove ogni centimetro conta. Punta su un modello classico di lettino prendisole con schienale regolabile, oppure lasciati conquistare da una particolare chaise longue con struttura in midollino e soffici cuscini.

Sedia a sdraio in legno di teak con rivestimento in cotone Arrecife
349 €

Sdraio da giardino in bambù Mandisa
Lene Bjerre
279 €

Lettino prendisole in polyrattan intrecciato con ruote London
409 €

Sedia a sdraio pieghevole in bambù Mandisa
Lene Bjerre
129 €

Lettino prendisole senza braccioli Fiam Amigo
Jan Kurtz
239 €

Lettino prendisole bianco Cleo
Bizzotto
159 €

Chaise-longue in bambù con imbottitura Blond
924 €

Letto 2 posti da giardino bianco con tettuccio Dream
Bizzotto
2.499 €
Decorazioni da esterno
Insieme a cuscini, tappeti e plaid, indispensabili per completare il tuo salotto all’aria aperta, aggiungi qualche piccola decorazione da esterno. La lista è lunghissima, ma potresti iniziare da:
- Oggetti decorativi e soprammobili, per sottolineare il leitmotiv scelto per il tuo outdoor.
- Vasi e portavasi in vetro, ceramica e altri materiali, per esporre piantine e fiori.
- Casette, vaschette per acqua e mangiatoie, che ti aiuteranno a dare ristoro agli uccellini.
- Campanelli e sonagli da appendere, per sentirli tintinnare quando soffia il vento.
- Un braciere o un bruciatore a bioetanolo, per sfruttare il giardino e gli esterni quando fa freddo.

Illuminazione
Per finire, dopo il tramonto fai risplendere giardino ed esterni con la giusta illuminazione. Ti serviranno dei punti luce per accompagnare un sentiero nel verde e le scale, ma anche delle applique per le facciate. Se hai scelto di organizzare una zona con tavolo e sedie, aggiungi un lampadario a sospensione.
Per illuminare le occasioni speciali, fai scorta di candele, lanterne, torce e portalumini, che ti consentiranno di trasformare il tuo outdoor in un regno magico. E non dimenticare le catene luminose: appese alla ringhiera, sul gazebo o tra i rami, sapranno rendere tutto ultra suggestivo.

L’home interior è la tua passione? Dai un’occhiata alla categoria “Prodotti” per leggere tanti spunti originali per la tua casa!