Lavalamp

lampada da tavolo satin shade
lampada da tavolo in metallo e vetro LAMPADINA - d 22 cm
lampada da tavolo in pvc intagliato e metallo DAISY bianca - 23x47 cm
Lampe à poser Jonathan céramique, brun et gris - H51
Lampe à poser Sydney II céramique, brun - H61
Lampada da pavimento in metallo con paralumi in tessuto Modern - 40x132 cm
Lampada da tavolo in metallo e vetro Margot viola - 23x44 cm
Piantana in metallo Victor - h152 cm
Indice
- Un po’ di storia sulla lavalamp
- La lavalamp all’interno dell’arredamento
- Qualche consiglio per le lavalamp
Siete alla ricerca di un regalo per il compleanno dei vostri figli e volete qualcosa di assolutamente unico e originale, ma siete senza idee. Passando davanti alla sua camera notate che è poco illuminata e quindi pensate che la soluzione migliore sarà comprargli una lampada che non solo illumini, ma che decori con stile e simpatia la sua stanza. Finalmente vi viene l’idea giusta: una lavalamp! Questi splendidi oggetti che arrivano direttamente dagli anni 60 renderanno la camera dei vostri figli ancora più allegra, diventando subito un eye-catcher nella stanza.
Scoprite tante proposte uniche e originali come la lavalamp su Westwing. Lasciatevi ispirare!
Un po’ di storia sulla lavalamp
La lavalamp, chiamata anche lampada missile per la sua particolare forma che ricorda proprio quella di un missile, arriva direttamente dagli anni 60 ed è un’invezione dell’inglese Edward Craven Walker che si ispirò per la sua invenzione a un timer la bollitura delle uova , che misurava il tempo di cottura grazie a un pezzo di cera immerso in acqua. Da lì l’idea: questo movimento affascinante e sinuoso generato dalla cera, portò alla creazione della lavalamp. Questa lampada, all’inizio di scarso successo, ebbe un boom dopo che Ringo Starr si innamorò dell’oggetto e lo comprò. La lava lamp divenne perciò rapidamento un oggetto di culto, grazie alla sua originalità e ai suoi colori brillanti, che contrastavano con il grigiore degli oggetti del dopoguerra.
La lavalamp all’interno dell’arredamento
La lavalamp è un oggetto assolutamente originale, che dà un tocco di stile a qualsiasi stanza in cui venga inserita. In particolare, la lavalamp si inserisce perfettamente in alcuni particolari stili di arredamento, di cui l’eccentric, il vintage e lo stile sixties. L’eccentric è uno stile che, come suggerisce il nome, punta sull’utilizzo di elementi originali, contrasti, colori accesi e stampe fantasiose. In questo stile una lavalamp si inserisce perfettamente, grazie al suo gusto estroso e particolare, cercate dei colori per la lavalamp che si accompagnino al meglio con il resto dell’arredamento, facendo attenzione che siano brillanti. Il vintage è lo stile del passato, che richiama elementi di decenni passati, dal sapore nostalgico. Una lavalamp trova il suo posto alla perfezione anche in questo stile, essendo un accessorio ormai diventato cult per gli amanti del vintage. Infine, un ultimo stile in cui si può inserire alla perfezione la lavalamp è sicuramente lo stile sixties. Questa lampada, icona degli anni sessanta, si inserisce benissimo in questo stile, soprattutto se si opterà per delle nuance non troppo tenui.
Qualche consiglio per le lavalamp
Ci sono alcune piccole cose a cui fare attenzione quando si acquista una lavalamp. Per esempio, valutate la grandezza: sono disponibili di diverse misure, da piccole a grandi, che passeranno da essere semplici oggetti decorativi a vere e proprie lampade. Inoltre, quando le posizionerete in casa, fate attenzione a non poggiarle vicino a fonti di calore, per evitare situazioni pericolose.