
Letto boxspring in tessuto color crema con contenitore Livia
Westwing Collection
1.599 €

Letto boxspring in tessuto beige Oberon
Westwing Collection
1.499 €

Letto imbottito in tessuto greige con contenitore Dream
Westwing Collection
999 €

Letto imbottito in tessuto beige con contenitore Lennon
Westwing Collection
1.179 €

Letto imbottito in tessuto beige Lennon
Westwing Collection
999 €

Letto imbottito in velluto beige Dusk
Westwing Collection
899 €
Indice
- Letto singolo: il salvaspazio
- Stili e modelli
- Come scegliere reti e materasso del letto
Per chi non necessita di tanto spazio o per chi ne vuole di più, per chi è ancora un bambino, per chi ha sempre un posto per la notte da offrire agli ospiti: un letto singolo è un’aggiunta importante in casa. Di seguito trovi la nostra guida con consigli e idee per scegliere il più adatto alle tue esigenze.
Letto singolo: il salvaspazio
Tra loft, monolocali, sottotetti e camere degli ospiti è sempre più importante saper sfruttare al meglio gli spazi che si hanno a disposizione, cercando di non lasciare inutilizzato neanche un angolo disponibile della casa o dell’appartamento. Magari avete sempre sognato una camera per gli ospiti, per offrire un posto ad un’amica quando ce n’è bisogno. Oppure non potete fare a meno di sfruttare la camera da letto per realizzare un ampio armadio a muro, che possa accogliere tutte le vostre scarpe e vestiti.
La soluzione, in questo caso, è semplice: passare ad un letto singolo. I letti singoli sono una garanzia quando c’è da risparmiare spazio, senza sacrificare il comfort e il relax: anche i letti imbottiti e i letti rialzati sono disponibili in versione singolo così come reti ergonomiche e materassi. La scelta dei colori e dei modelli, inoltre, è veramente molto varia.
Stili e modelli
Sul mercato sono disponibili tantissimi modelli di letti e la scelta dipende, oltre che dallo stile della camera, anche dalle proprie esigenze personali. Di seguito trovi qualche suggerimento per scegliere il letto singolo più adatto:
- Letti singoli classici: in legno o in elegante ferro battuto, i letti singoli classici sono ideali per case arredate con stili tradizionali, dallo shabby chic al provenzale, passando per il vintage. Da coordinare a copri-piumini, lenzuola e cuscini dai tessuti francesi e ricamati, i letti singoli classici sono una vera iniezione di eleganza in ogni stanza. L’aggiunta di una testata assicura il massimo livello di comfort ed eleganza.
- Letti singoli moderni: un letto singolo moderno ha linee semplici e asciutte, quasi minimaliste. Imbottiti e ricoperti in pelle – con testata in capitonné, per un tocco più chic e glamour –, i letti singoli moderni si prestano anche ad essere ancor più salva-spazio. Quasi ogni letto singolo moderno, infatti, è un letto singolo contenitore, dove poter riporre tutto il necessario.
- Letti singoli per bambini: dalla culla al lettino, dal lettino al letto per bambini. Colorati, decorati con supereroi e principesse e, soprattutto, a misura di bimbo, materassi compresi. Con l’aggiunta di cassetti, per riporre giocattoli e vestiti con facilità.

Come scegliere reti e materasso del letto
La struttura letto singolo detta lo stile, ma la comodità è dettata da materassi e reti. Quando si sceglie la rete, non va sottovalutato il telaio, che deve sostenere l’intero peso delle doghe e del materasso. Le doghe in legno renderanno il letto singolo ancora più comodo se saranno equipaggiate con dei piccoli ammortizzatori che, sommati al materasso – a molla, in lattice o in moderna memory foam – e ai cuscini, garantiscono un sonno ricco di sogni dorati.
Nella nostra sezione dedicata ai letti trovi diverse categorie tra cui scegliere: lasciati ispirare da consigli di stile e suggerimenti utili.