
Madia alta in palissandro - design di Omann Junior
Buffet LOUNGE wengé, Noir - L180
Madia in legno di pino a 3 cassetti e 2 ante MOMENT - 122x65x90 cm
Madia in legno di pino a 2 ante e 2 cassetti SAFE - 120x65x90 cm
Madia in legno noce - 115x102x48 cm
Madia con piano a ribalta e 2 ante in legno grigio - 115x97x49 cm
Indice
- Madia in wengè: la bellezza intramontabile del legno scuro
- Madia in wengè: una credenza dalla storia antica
- Madia in wengè: per una casa country chic
Il fascino intramontabile del legno e la genuina bellezza della tradizione: la madia in wengè è il dettaglio perfetto per arricchire la vostra sala da pranzo o il soggiorno di un arredo dal fascino antico rimodernato in chiave contemporanea. Registrati gratuitamente: ogni giorno online tantissime proposte di mobili e accessori per arredare la tua casa con stile. Lasciati ispirare da Westwing!
Madia in wengè: la bellezza intramontabile del legno scuro
Suggestioni esotiche e il fascino intramontabile del nero potranno rivivere ogni giorno nella vostra casa grazie a una elegante madia in wengè, perfetta in cucina come in sala da pranzo per contenere i vostri migliori piatti e bicchieri. Il wengè è un tipo di legno caratterizzato da un colore molto intenso: un marrone scurissimo, più caldo e avvolgente del nero, vestirà la stanza regalandole una ricercatezza e uno stile dai rimandi esotici. Caratteristico delle regioni centro-meridionali dell’Africa, il wengè è ideale per realizzare mobili, pavimenti e complementi d’arredo, grazie alla sua grande durezza e resistenza all’usura. Non solo robusto, ma anche esteticamente molto elegante: una madia in wengè sarà il dettaglio vincente di una cucina d’ispirazione country o di una sala da pranzo che ama circondarsi di dettagli dal fascino rustico, senza dimenticare un tocco di eleganza intramontabile.

Madia in wengè: una credenza dalla storia antica
Scegliere una madia in ciliegio per la propria casa vuol dire arricchire il soggiorno o la cucina di un pezzo d’arredamento dalla storia antica: col termine madia in passato si indicava una credenza in legno con cassetti, dotata di piedini e di un coperchio apribile che proteggeva il ripiano per impastare il pane casereccio. Comodi cassetti custodivano al sicuro lievito e farina, aiutando le massaie di un tempo a realizzare gustosi prodotti da forno fatti in casa. Oggi quando si parla di madia in wengè si indica una semplice credenza con cassetti, solitamente in legno grezzo o laccato, da posizionare non più solo in cucina ma anche all’ingresso di casa o in soggiorno. L’intensa tonalità scura del wengè regalerà alla vostra casa un complemento d’arredo dalla storia antica, rimodernato in chiave contemporanea e arricchito dalle seducenti note di questa esotica essenza legnosa.

Madia in wengè: per una casa country chic
Posizionate la vostra madia in wengè in soggiorno, come una pratico mobile con cassetti dove conservare fogli e agende, oppure inseritela in cucina come una elegante credenza in legno e sarà il contenitore ideale per tovaglie e asciugapiatti. L’idea in più? Riempite la vostra madia in wengè con piatti e bicchieri del cosiddetto “servizio buono”, per regalare alla vostra sala da pranzo un pezzo d’arredamento dalla storia antica, che arricchirà ogni cena con un dettaglio molto country chic. Lasciatevi ispirare!