Mise en place per il matrimonio
Apparecchiare in modo elegante la tavola è fondamentale durante il ricevimento nuziale. Scopri i segreti e le caratteristica della perfetta mise en place per il matrimonio. Registrati gratuitamente: ogni giorno on line tantissime proposte di mobili e accessori per arredare la tua casa con stile. Lasciati ispirare da Westwing
Mise en place per il matrimonio: la cura dei dettagli
Il matrimonio è un evento che va curato nei minimi dettagli: dalla scelta degli abiti alla location del ricevimento, dagli inviti all’organizzazione del viaggio di nozze. Non dimenticate mai però che la maggiorparte del tempo della giornata di festa la trascorrete a tavola e, la mise en place richiede la stessa attenzione che si rivolge al menù. La mise en place per il matrimonio deve abbinarsi in modo perfetto alla scelta della location, dello stile delle nozze e alla personalità dei novelli sposi. Il matrimonio classico prevede l’utilizzo di tovaglie bianche, impreziosite da ricami a fantasia floreale e dettagli di colore qua e là.
Mise en place per il matrimonio: consigli utili
Per allestire la perfetta mise en place per il matrimonio cercate di seguire alcuni consigli, tratti direttamente dal “Galateo”, a cominciare dalla disposizione delle stoviglie. I piatti vanno sempre disposti nell’ordine in cui si intende servire le portate, cominciate dunque dal sottopiatto e poi, a scalare, con la disposizione degli altri piatti. Le posate vanno posizionate dall’esterno, proseguendo poi verso il piatto; non dimenticate che le forchette vanno alla sinistra del piatto mentre cucchiai e coltelli a destra, con la lama di questi ultimi rivolta verso il piatto. I bicchieri saranno tre, disposti in ordine decrescente da destra a sinistra: un grande calice per l’acqua, un calice rotondo e “bombato” per il vino rosso e un calice medio a “tulipano” per il vino bianco.
Mise en place per il matrimonio: il centrotavola
Il protagonista della mise en place per il matrimonio è senza dubbio il centrotavola. E’ su questo elemento che è possibile “sfogare” tutta la fantasia e la creatività, scegliendo qualcosa di personalizzato e originale. Le candele sono sempre un’ottima idea, un oggetto in grado di rendere l’atmosfera più romantica, anche a tavola. Vasi di piante ricavati da cestini di vimini o vecchi barattoli di vetro sono il centrotavola ideale per un matrimonio dal mood shabby chic. Se il vostro menù è a base di pesce e la location delle nozze è in riva al mare potete anche usare conchiglie e stelle marine per creare splendidi centrotavola “fai da te”. Se sognate un matrimonio “alternativo” scegliete dei centrotavola particolari, che riflettano i vostri hobby e le vostre passioni utilizzando libri, dischi in vinile, cornici e fotografie.