Piatti vintage
Piatti a forma di cuorePiatti antichiPiatti bianchiPiatti bluPiatti coloratiPiatti da dessertPiatti da fruttaPiatti da paretePiatti da portataPiatti da portata moderniPiatti decoratiPiatti decorativiPiatti di designPiatti di plasticaPiatti di plastica coloratiPiatti dipinti a manoPiatti fondiPiatti in ceramicaPiatti in ceramica coloratiPiatti in gresPiatti in melamina coloratiPiatti in porcellanaPiatti in porcellana coloratiPiatti in porcellana moderniPiatti in terracottaPiatti in vetroPiatti in vetro coloratoPiatti moderniPiatti natalizi in ceramicaPiatti neriPiatti ovaliPiatti per bambiniPiatti pianiPiatti provenzaliPiatti quadratiPiatti quadrati bianchiPiatti quadrati moderniPiatti quadrati neriPiatti rettangolariPiatti rossiPiatti shabby chicPiatti verdiPiatti vintagePiatto centrotavola

Servizio di 6 piatti da dessert in ceramica portoghese - Duke of York
Set di 6 tazze da caffe' in ceramica portoghese con piatti - Duke of York
set di 4 piatti piani in porcellana lalie - d 24 cm
Set da dolce con 6 piatti da dessert, 1 piatto presentazione e 1 paletta in porcellana Elegance
Alzata con 2 piatti in porcellana Rose - 20x27 cm
Indice
- Fascino e flair dei piatti vintage
- Fantasie, materiali e forme
Scoprite i piatti vintage dalle fantasie romantiche e provenzali. Per una tavola dal gusto retrò che vi riporta indietro negli anni, per una mise-en-place elegante e raffinata che conquisterà i vostri ospiti! Scopri su Westwing le selezioni di piatti vintage più belle, scelte solo per voi.
Fascino e flair dei piatti vintage
Avete degli ospiti a cena e desiderate sorprenderli con una tavola decorata in modo prezioso, inusuale e particolare? L’idea di sfoggiare per l’occasione un servizio da piatti vintage potrebbe fare al caso vostro se amate lo stile romantico, shabby chic e l’atmosfera d’altri tempi. Non lo ritroviamo in tutte le cucine moderne, ma questo tipo di servizi da tavola è certamente un buon asso nella manica da “estrarre” di tanto in tanto per una cena o un pranzo sognatore con i vostri amici più stretti. Per l’acquisto di piatti vintage, il primo segreto è certamente quello di rivolgersi a qualche zia che conservi ancora qualche “cimelio” da tavola in soffitta, all’aprire bauli e credenze sarete meravigliati da quali tesori si presenteranno ai vostri occhi e utilizzandoli per decorare la vostra tavola vi sembrerà di tornare bambine ai tempi dei pranzi domenicali a casa della nonna. In alternativa anche i mercati rionali o le bancarelle dei mercatini delle pulci possono offrirvi qualche spunto vintage, fatto non solo di piatti, ma anche tazze, stampe e perché no deliziose poltrone per il vostro salotto.Fantasie, materiali e forme
