

Coperta a maglia in cotone biologico bianco latteo Adalyn
Westwing Collection
109 €

Coperta boho in cotone color ecru con decoro trapuntato Opal
Westwing Collection
64,99 €

Coperta a maglia in cotone biologico rosa cipria Adalyn
Westwing Collection
109 €

Coperta in cotone bianco crema con frange Toly
Westwing Collection
34,99 €

Coperta boho in cotone con motivo a zigzag trapuntato Akesha
Westwing Collection
49,99 €

Plaid in ecopelliccia grigio scuro Mette
Westwing Collection
89 €
Indice
- Plaid da divano: come scegliere quello giusto
- Plaid da divano: i modelli più amati
- Completa il look!
Ti fa compagnia in inverno avvolgendoti con il suo morbido calore. Stiamo parlando del plaid da divano, pronto a coccolarti mentre leggi un libro o guardi un film. Inutile dire che ne esistono di tantissime dimensioni, colori e materiali: sceglierlo correttamente renderà il tuo salotto ancor più bello!
Plaid da divano: come scegliere quello giusto
Quando scegli il plaid per il divano devi tenere in considerazione molti fattori: lo stile d’arredo della stanza, la grandezza del divano e i materiali che preferisci quando si tratta di tessili. Ecco allora qualche indicazione che potrà guidarti verso la giusta scelta.
Misure e dimensioni
Quando si sceglie un plaid da divano uno degli errori più semplici da fare riguarda la misura. Se lo acquisti troppo piccolo sarà pressocché inutile, ma se è troppo ampio diventerà ingombrante e scomodo. Se non vuoi sbagliare tarati su due differenti misure: 130×170 cm per un plaid da divano di grandezza standard, 160×220 cm per un plaid destinato a un divano più grande, da usare magari in due.
Materiali
Altro aspetto da tenere in considerazione quando si sceglie il plaid è il materiale con cui è realizzato: esistono infatti tessuti più o meno leggeri e stoffe più o meno delicate.
- Plaid in lana
La lana è un materiale naturale, caldo e traspirante: su un plaid regala un effetto particolarmente elegante. Un accessorio del genere, però, necessita di qualche cura in più perché col tempo potrebbe infeltrirsi o, peggio, restringersi (soprattutto dopo un lavaggio sbagliato). - Plaid in cotone
Molti pensano che il cotone sia un materiale troppo leggero per la stagione fredda, ma non è così: è sufficiente scegliere un plaid a maglia grande, spessa e pesante. Anche perché i vantaggi del cotone sono molti: è una fibra naturale, è resistente e ha bisogno di poche cure per la manutenzione ordinaria. - Plaid in pile
È uno dei tessuti più amati perché, oltre a essere caldo e morbido, occupa molto meno spazio della lana è di manutenzione molto più semplice rispetto ai tessuti naturali. Siamo di fronte a una fibra sintetica che, grazie all’immensa varietà di colori e fantasie, è adatto a qualsivoglia stile d’arredo.
Colori
Anche colori e tonalità sono importanti, soprattutto se desideri che il tuo plaid da divano contribuisca a creare la giusta atmosfera in salotto.
- In una casa shabby chic puoi optare per i colori pastello, dal rosa all’azzurro al lilla, soprattutto se il divano è di colore chiaro. La tinta unita è sempre da privilegiare, ma se vuoi rendere più dinamica la stanza buttati sulle fantasie floreali.
- In una casa boho chic puoi scegliere un plaid chiaro come il divano o, in alternativa, puoi giocare con le diverse gradazioni della palette per scegliere tonalità più scure e creare un po’ di dinamismo.
- In una casa rustica o in stile country house inglese scegli senza indugio un plaid da divano con fantasia a quadri o, se vuoi aggiungere un tocco di eleganza, con pattern tartan. Il rosso, il verde scuro e l’ocra sono le tonalità da privilegiare.
- In una casa classica, opta per la tinta unita e affida al plaid l’imprescindibile tocco di colore: dal bordeaux alla terra bruciata e fino al rosso ruggine, i colori caldi renderanno l’ambiente più avvolgente.
- In una casa moderna e minimale che non vuole esagerare né con gli arredi né con le decorazioni, buttati sui colori neutri: dal tortora al grigio, dall’antracite al bianco, hai molte opzioni a disposizione.

Plaid da divano: i modelli più amati
Alcuni modelli sono dei veri e propri best selling, e col tempo sono diventati i più amati e desiderati di sempre. Ecco alcuni plaid che ti piaceranno sicuramente.
- Adalyn: un plaid dal design classico e adatto a ogni stile d’arrendo, soprattutto perché disponibile in tantissimi colori. Realizzato in cotone biologico a maglia spessa, è perfetto anche per l’inverno.
- Opal: il suo colore lo fa vivere magnificamente in una casa boho. Le sue frange, poi, sono una vera chicca, così come i ricami in rilievo. Dalla sua ha anche la resistenza ed è perfetto per una famiglia con bambini.
- Neva: l’opzione perfetta per chi cerca un plaid a quadri. Morbidissimo e caldissimo, vivrà bene in un ambiente rustico che cerca dettagli di classe, soprattutto sul divano!
- Doudou: più morbido di così non si può. Questo plaid da divano è una vera coccola. Adatto a qualsiasi stile d’arredo, scegli una delle tante tonalità disponibili per creare un look in palette o a contrasto
Completa il look!
Quali sono gli elementi che si abbinano a un plaid da divano? Saranno infatti fondamentali per completare lo styling di questo angolo di salotto.
- Cuscini fantasia, per rendere ancor più morbida la seduta
- Un pouf o un poggiapiedi, per rendere ancor più rilassante il tempo passato sul divano
- Una tazza di design, fondamentale per scaldarti nelle serate più fredde dell’anno
Se cerchi altri consigli e suggerimenti sul tema, lasciati ispirare dalla nostra categoria “Plaid e coperte”: siamo certi che troverai subito plaid perfetto per la tua casa!