Portamestoli

Portamestoli in acciaio inossidabile da 6 pz. - linea Avorio
Portamestoli in porcellana - 130x130x170 mm
Vaso portamestoli Viola + set di mestoli
Vaso portamestoli sole + set di mestoli
Portamestoli con mestoli in ceramica choco assortito - 10x24x10 cm
Set di mestoli con portamestoli in acciaio Hole - 6 pezzi
Portamestoli con pinza e frusta Island grigio tortora - 15x12 cm
Portamestoli in acciaio e plastica satinato - 15x16 cm
Indice
- Portamestoli: per una cucina comoda e pratica
- Come scegliere i portamestoli
L’acqua bolle, il soffritto sfrigola, il pasticcio è nel forno e le tartine sono pronte da farcire: nelle sessioni culinarie più concitate e disordinate, il portamestoli è il fidato aiuto che tiene tutto al suo posto. Lasciati ispirare da Westwing e trova quello che più fa per le tue esigenze da cuoca.
Portamestoli: per una cucina comoda e pratica
I portamestoli sono accessori tanto semplici quanto irrinunciabili in cucina, perché permettono di avere sempre a portata di mano i mestoli, oggetti di cui non si può fare a meno mentre si è ai fornelli. Che si stiano lessando degli spaghetti, che si stia preparando una zuppa, che si stiano mescolando gli ingredienti di un dolce o che ci si stia dedicando a qualunque altra ricetta, grazie ai portamestoli ogni operazione risulta facilitata e velocizzata: essi possono accogliere ogni tipo di mestolo, da quelli in legno a quelli in acciaio, passando per quelli in teflon, garantendo il massimo della comodità. I portamestoli, quindi, pur nella loro semplicità sono indispensabili.
Se ne possono scegliere tanti modelli diversi, da quelli a forma di vaso a quelli con i ganci da appendere alla parete, a seconda dei gusti ma anche della quantità di spazio a disposizione sui vari ripiani in cucina. Grazie ai portamestoli si ha l’opportunità di mettere ordine in un ambiente della casa che è sempre a rischio confusione.

Come scegliere i portamestoli
Come detto, individuare il portamestoli più adatto per la propria cucina consente di avere la vita facilitata mentre si sta dedicando il proprio tempo alla preparazione di primi, secondi, contorni, dolci o antipasti. Per le cucine piuttosto spaziose, è consigliabile un portamestoli da collocare di fianco al piano cottura; viceversa, per quelle meno ampie, è perfetto un portamestoli murale, che consente anche di decorare una parete un po’ scarna o esteticamente spoglia. Tra l’altro, molti portamestoli sono anche degli oggetti di design, con colori, forme e dimensioni all’insegna della creatività e della fantasia: ci si può sbizzarrire, dunque, mettendosi in cerca di quelli che meglio si adattano allo stile e all’arredamento della propria cucina, sia dal punto di vista delle tonalità cromatiche, sia dal punto di vista del look complessivo.
Per esempio, per una casa arredata e decorata secondo uno spirito moderno e contemporaneo, sarà consigliabile un modello in plastica, con colori sgargianti e appariscenti e forme spigolose; d’altra parte, per un appartamento contraddistinto da uno stile tradizionale, non ci sarà nulla di meglio di un prodotto in legno, classico e perfetto in ogni occasione. Ecco, chi non sa cosa scegliere può puntare su un portamestoli in legno, un evergreen che si adatta a ogni contesto e che non passa mai di moda; e, soprattutto, che è destinato a durare molto a lungo.
La cucina è la tua area preferita della casa? Leggi le nostre guide nella categoria “Tavola e cucina” per trovare idee e spunti originali!