
Indice
- Runner patchwork: frugalità chic
- Runner patchwork: l’eleganza della semplicità
Pochi complementi d’arredo sanno infondere ad un ambiente una nota di solare vitalità come il runner patchwork, cucito da mani sapienti con amore e dedizione: adagiatelo sul tavolo della cucina o della sala da pranzo per portare nella stanza i colori dell’arcobaleno o il tocco delicato dei tessuti decorati con motivi floreali. Scopritene di più con Westwing!
Runner patchwork: frugalità chic
La parola “patchwork” è il risultato della fusione di due termini inglesi, patch, pezza, e work, lavoro. Stupendi accessori per la tavola come il runner patchwork, dunque, sono il frutto di quella che potrebbe essere definita l’arte di lavorare con le pezze, esplosa in Inghilterra nell’ ‘800, ma praticata nelle campagne già da diversi secoli prima. Qui le persone meno abbienti erano solite recuperare pezzi di stoffa dei vestiti dismessi per ricavarne coloratissimi quilt e trapunte. Proprio per questo i runner patchwork sono accessori così affascinanti: perché parlano di un passato di pazienza e parsimonia, del calore del focolare domestico e di valori semplici e genuini.