Scavino

Kochutensilien-Set Cooking, 5-tlg.
Scavino in acciaio inossidabile - linea Avorio
SET di 5 utensili da cucina in faggio - l 34 cm
Scavino per la frutta in acciaio Monte Napoleone
Set di 6 utensili da cucina con appendimestoli
Appendino a 3 ganci Utensili
Scavino doppio per frutta in abs e acciaio bianco - Neo
Indice
- Scavino, un aiuto in più in cucina
- Idee per utilizzare uno scavino
- Perché acquistare uno scavino su Westwing?
Versatile e pratico, lo scavino è un utensile dai molteplici usi. Pulire, dividere in porzioni e decorare diventa un’operazione semplice e veloce. Westwing vi propone qualche spunto per utilizzare al meglio uno strumento che vi tornerà utile dall’antipasto al dessert. Registratevi gratuitamente: ogni giorno on line tantissime proposte di mobili e accessori per arredare la vostra casa con stile. Lasciatevi ispirare da Westwing!
Scavino, un aiuto in più in cucina
Le posate sono sicuramente essenziali, a volte non possono però sostituire strumenti specifici come lo scavino. Un semplice coltello non può portare allo stesso risultato di un pelapatate, allo stesso modo se pensate che basti utilizzare un cucchiaio per pulire ortaggi e frutta, siete sulla strada sbagliata. Sono quei tipici utensili da cucina di cui sottovalutiamo l’importanza ma che, una volta provati, diventano insostituibili alleati e ci semplificano la vita. Lo scavino è uno strumento dotato di un manico e un piccolo cucchiaio semisferico o semiovale di varie dimensioni, utilizzato principalmente per la lavorazione di frutta e verdura. Sarà sufficiente averne in dotazione di due misure per poterne sfruttare al massimo le potenzialità.
Idee per utilizzare uno scavino

- •svuotare pomodori e verdure: lo scavino da cucina assolve perfettamente questo compito. Dopo aver tolto la calotta dall’ortaggio, è possibile togliere la polpa e i semi, riducendo il pomodoro allo spessore desiderato. Lo stesso procedimento può essere replicato anche su zucchine e melanzane, un piccolo trucchetto che renderà semplicissima la preparazione di tante gustose verdure ripiene. Pulire e lavare diventa un’operazione veloce e immediata, con lo scavino togliere i semi dei cetrioli richiederà un unico movimento e l’insalata greca sarà pronta prima ancora che possiate accorgervene;
- •lavorare le patate: dopo averle sbucciate, con lo scavino si possono ricavare tante piccole palline da lessare o cuocere in forno. Da verdure come patate o carote si possono inoltre ricavare tante idee per decorare i piatti e realizzare originali composizioni. Con lo scavino potete facilmente creare sfiziosi riccioli, perfetti per i taglieri di affettati e formaggi da intavolare durante l’aperitivo;
- porzioni per gelati o semifreddi: uno scavino di dimensioni medio grandi può facilmente sostituire il dosatore per gelato. Adatto soprattutto per creare dessert dall’aspetto più elegante, ricordatevi sempre di immergerlo in una ciotola con acqua tiepida per ottenere delle palline di gelato da mettere in coppette o coni;
- macedonie e frutta: in molti avranno sicuramente visto utilizzare uno scavino durante una cena da amici nelle tiepide sere d’estate, quando arriva il momento di servire la frutta. Non esiste, infatti, utensile migliore per pulire il melone. Un’idea sfiziosa per la macedonia: al posto di tagliare a cubetti, utilizzate lo scavino per fare delle palline con la frutta di stagione, meglio se con la polpa compatta. Le vostre coppette avranno lo stesso sapore ma decisamente un aspetto più raffinato. Anche la guarnizione di dolci passa per questo strumento, divertitevi a decorare il semifreddo allo yogurt con dei graziosi riccioli di anguria;
- dosare i ripieni: la sua forma rotonda e ben definita, rende lo scavino un perfetto strumento anche per dosare la giusta quantità dei ripieni, ad esempio dei ravioli. Utilizzatelo anche per dividere in porzioni la carne macinata e creare delle deliziose polpette;