
scrittoio in rovere Mario marrone - 125x75x55 cm
scrittoio in frassino madamoiselle - 92x37x110 cm
Scrittoio in bayur con cassettino Sofia - 100x50x80 cm
Scrittoio in abete con 2 cassetti Andy - 131x66x76 cm
scrittoio in legno di pino e MDF luna crema - 91x56x94 cm
Scrittoio in legno con 3 cassetti e 1 vano Drop - 76X14X104 cm
Scrittoio a 4 cassetti Simphony
Indice
- Un romantico scrittoio in arte povera
- Scrittoio in arte povera: ricercata semplicità
- Perché acquistare uno scrittoio in arte povera su Westwing?
La bellezza del legno grezzo, declinato in linee semplici e delicate, viene esaltata alla perfezione in uno scrittoio in arte povera, che arricchirà con un tocco retrò la vostra abitazione. Colori ispirati al mondo della Natura, materiali non raffinati e design minimale doneranno un aspetto nuovo ad ogni ambiente. Registratevi gratuitamente: ogni giorno on line tantissime proposte di mobili e accessori per arredare la vostra casa con stile. Lasciatevi ispirare da Westwing!
Un romantico scrittoio in arte povera
Nella vivace Torino degli anni Sessanta nasce il movimento artistico che sarà poi definito Arte povera. Critici e artisti oggi di fama mondiale si uniscono per protestare contro l’arte tradizionalmente intesa, in un ideale ritorno alle origini e ai materiali propri dalla Natura. Candide tele e sfarzose statue di marmo lasciano il posto a materiali definiti “poveri”, come pietra, legno e plastica, ma anche stracci e scarti industriali. Scegliere oggi un arredamento in stile Arte povera per la propria casa è indice di grande originalità e trasmette voglia di stupire con semplicità. Questa tendenza va infatti nella direzione opposta all’attuale ricerca di nuove forme e materiali, in un ideale recupero della bellezza semplice e genuina dei prodotti naturali. Uno scrittoio in arte povera è la soluzione adatta ad ogni ambiente: grazie alle sue linee semplici e al suo fascino retrò conquisterà ogni ospite, inserendosi alla perfezione all’interno di ogni stile d’arredamento.
Scrittoio in arte povera: ricercata semplicità
Scegliete materiali naturali per il vostro scrittoio in arte povera, primo tra tutti un resistente legno massello. Noce, frassino, rovere: la varietà è davvero infinita. Quello che importa è che il legno sia lasciato grezzo, senza alcuna verniciatura lucida, giochi di intarsi o inserti in metalli preziosi. Semplicità ed essenzialità sono le parole chiave dei mobili in questo stile e questo vale anche per una porta in noce o una scrivania minimale. Scegliendo un materiale di qualità come il legno, garantirete resistenza e longevità ai vostri mobili e regalerete un aspetto davvero caldo ed accogliente a tutto l’ambiente. Linee semplici e leggere caratterizzano lo scrittoio in arte povera, privato di tutto ciò che è superfluo o decorativo, per un risultato davvero minimale e chic. Un’altra caratteristica tipica dei mobili in arte povera è quella di rifuggire il più possibile dalla perfezione, che non è propria dei prodotti naturali, esaltando invece al massimo tutto ciò che rende unico ogni oggetto. Non ci sarà quindi bisogno di preoccuparsi se il vostro scrittoio povera presenterà, col passare del tempo, graffi o segni di usura: questo lo renderà ancora più unico e speciale.