
scrittoio in pino con 2 cassetti classic bianco - 101x80x48 cm
Scrittoio in paulonia con 2 cassettini Delia - 100x101x45 cm
Scrittoio in pino con 4 cassetti Bouquet - 96x94x49 cm
Scrittoio a 2 cassetti e 3 scomparti in legno daisy - 100x45x103 cm
Scrittoio in legno con 3 cassettini PIZZO - 130x80x75 cm
Scrittoio in legno con 2 cassetti NADINE - 105x84x55 cm
tavolo scrittoio in pino massiccio con cassetti Roger - 109x60x102 cm
tavolo scrittoio in pino massiccio con cassetti Roland - 109x60x110 cm
Indice
- Scrittoio provenzale: semplice eleganza retrò
- Scrittoio provenzale: consigli di stile
- Scrittoio provenzale: stile classico intramontabile
- Scrittoio provenzale, come restaurarlo?
Il legno massello prende vita in un complemento d’arredo dal fascino retrò come lo scrittoio provenzale, perfetto per comporre romantiche lettere d’amore. Westwing vi suggerisce qualche consiglio per scegliere i dettagli giusti che rendano la vostra casa ogni giorno più bella. Registratevi gratuitamente: ogni giorno online tantissime proposte di mobili e accessori per arredare la vostra casa con stile. Lasciatevi ispirare da Westwing!
Scrittoio provenzale: semplice eleganza retrò
Mobili in stile shabby chic e complementi d’arredo ispirati alla semplicità di un arredamento Country si incontrano per dar vita a un romantico scrittoio provenzale, elegante arredo dal fascino retrò. Pratico e funzionale, sarà l’accessorio adatto per arredare con gusto una mansarda d’ispirazione vintage o uno studio molto femminile, tutto giocato su legni chiari e linee sinuose. Completate il vostro nuovo scrittoio provenzale con una carta da lettere color lavanda e con un calamaio dal delizioso fascino retrò. Un tagliacarte e un portafoto in legno bianco completeranno il quadro, riportandovi indietro nel tempo a quando scrivere lettere era una piacevole occupazione quotidiana. Cosa manca? Sicuramente un’elegante abat-jour col paralume in stoffa, per rischiarare con la giusta luce lo scrittoio provenzale e le vostre romantiche lettere.
Scrittoio provenzale: consigli di stile
Lo stile provenzale, molto semplice e femminile come lo Shabby Chic, si caratterizza per materiali naturali, primo tra tutti il legno, e tinte delicate molto femminili, come rosa e lilla, ma anche verde salvia e sabbia. Fantasie ispirate alla natura del Sud Est della Francia si alternano a romantiche scritte in francese, dando vita a tessuti e ad arredi dalla semplice bellezza campestre. Uno scrittoio provenzale sarà ideale in una casa dall’arredamento semplice e rustico, che si lascia ispirare da suggestioni country ma non dimentica la femminilità e lo stile. Accostate uno scrittoio provenzale in legno bianco a una delicata consolle abbinata e a sedie in noce arricchite da morbidi cuscini color lavanda: in un attimo darete vita a un delicato sogno campestre ad occhi aperti.
Scrittoio provenzale: stile classico intramontabile
Lo scrittoio provenzale è un arredo di grande tendenza che vi permetterà di soddisfare qualsiasi preferenza di arredamento: scegliete linee sinuose o un taglio più netto e maschile. Anche le gambe dello scrittoio provenzale possono essere sottili e flessuose come un gambo di un fiore oppure più massicce: i cassettini saranno più o meno numerosi a seconda dei modelli e il piano dove scrivere potrà presentarsi in morbida pelle riquadrata con un sottile bordino color oro. Arredare la propria casa con un delicato scrittoio provenzale è sinonimo di un elegante stile country chic che non passa di moda. Lasciatevi ispirare!
Scrittoio provenzale, come restaurarlo?

- carta vetrata: indispensabile perché permette di eliminare lo strato più superficiale del complemento d’arredo, così da permettere successivamente di stendere il colore desiderato;
- vernice o spray: scegliete la tonalità che preferite e applicatelo sullo scrittoio. La vernice richiede molta più accuratezza e dona un risultato finale sicuramente migliore mentre lo spray può essere fissato in pochi minuti.