Sedie da ufficio bianche


Sedia da scrivania imbottita con seduta stretta Fiji
Westwing Collection
179 €

Sedia da scrivania in tessuto bouclé bianco Albert, regolabile in altezza
Zuiver
299 €
Indice
- Sedia da ufficio bianca, come scegliere?
- Colore bianco
- Materiali
Scegliere una buona poltrona ergonomica per la scrivania è importante perché aiuta a prevenire dolori alla schiena e affaticamento causati dalle tante ore che si passano seduti. Una sedia da ufficio bianca, oltre ad essere confortevole, rappresenterà anche una soluzione ideale per spazi moderni. Continua a leggere per scoprire i nostri consigli e i vantaggi di questo arredo.
Sedia da ufficio bianca, come scegliere?
Una sedia da ufficio dovrebbe essere comoda e stabile. La seduta si deve adattare alla conformazione tua conformazione fisica: opta per uno schienale e una seduta con bordi arrotondati. Oltre ad essere più confortevoli, sono più sicure perché si evitano danni accidentali. Scegli un modello regolabile in tutte le sue parti, compresi i braccioli, per rendere l’arredo più flessibile e adatto alle diverse esigenze.
Il nostro consigli è quello di optare per una sedia da ufficio bianca con meccanismo girevole, in modo da essere più comoda per spostarsi. Ma è importante controllare che sia ben salda, per evitare slittamenti e rovesciamenti.

Colore bianco
Ti stai chiedendo perché aquistare una sedia da ufficio di colore bianco? Il bianco è un colore neutro che si inserisce perfettamente in ambienti diversi: dal minimal, al boho, al rustico. Senza appesantire o stravolgere lo stile della stanza. Ciò significa che anche se in futuro decidessi di dare un nuovo look all’ufficio oppure di spostare la sedia in un’altra camera, non dovrai preoupparti che si abbini.
Inoltre, all’interno di un ufficio, i colori neutri aiutano a conferire una sensazione di serenità e calma. Il bianco è quindi perfetto per favorire la concentrazione ed evitare lo stress. Abbinala ad una scrivania in legno e riempi lo studio di piante per realizzare un’ambiente stimolante!

Materiali
I fattori da considerare nella scelta del materiale sono diversi. Vediamoli insieme:
- Pelle o ecopelle sono tessuti meno trasporanti rispetto agli altri, ma risultano comunque morbidi e piacevoli al tatto. Il vantaggio di questi materiali è la facilità con cui si possono pulire. Si adattano perfettamente in uffici moderni e minimal.
- I tessuti sono sono l’ideale per la loro versatilità. Infatti, delle sedie in tessuto sono disponibili in tantissime forme diverse e si adattano, di conseguenza, a interni diversi. Inoltre, dal punto di vista della sostenibilità, le sedie da ufficio in tessuto sono forse la scelta migliore, in quanto molto spesso i materiali possono essere riciclati. Il tessuto è il materiali che richiede più impegno nella pulizia, puoi però optare per un modello di sedia sfoderabile.
- Il legno e la plastica sono i due materiali più resistenti. Sono le opzioni che rimangono più pulite e intatte nel tempo. Basta infatti solo un panno bagnato per eliminare lo sporco in superficie. Per le loro caratteristiche si inseriscono bene in interni industrial ed etnici.
Scopri Ramona, la nostra sedia da ufficio bianca bestseller e lasciati ispirare dal nostro video per arredare il tuo ufficio.
Se sei ancora indeciso sul modello di “Sedia” da acquistare, sfoglia le nostre guide dedicate. I consigli dei nostri esperti ti aiuteranno a scegliere l’opzione più adatta ad ogni ambiente e utilizzo. Inoltre, nella sezione dedicata all’arredamento dell’ufficio trovi tante idee da cui prendere ispirazione!