Sedie grigie

sedia in legno e cotone provence grigio - 56x96x50 cm
Sedia in legno mdf con rivestimento in cotone Ludovica - 46x50x95 cm
Sedia in mango Corinne - 60x52x70 cm
Sedia in acciaio e poliestere CATIFA 60 grigio - 66x106/116x66 cm
Sedia in acciaio e poliestere ASTON CONFERENCE grigio - 61x88x52 cm
coppia di sedie in ecopelle Dely grigio - 56x49x85 cm
coppia di sedie in cuoio rigenerato slash grigio - 46x56x90 cm
coppia di sedie in ecopelle smart grigio - 45x46x89 cm
Indice
- Sedie grigie: inconfondibile fascino
- Sedie grigie: design e materiali
- Sedie grigie: in cucina e in sala da pranzo
- Sedie grigie, tocco di stile in casa
Minimal ed eleganti, le sedie grigie sono l’elemento di arredo ideale per dare carattere alla cucina o alla sala da pranzo con raffinata discrezione. In policarbonato, in plastica lucida o morbida eco pelle, lasciati ispirare dalle proposte di Westwing per la scelta delle sedie grigie. Registratevi gratuitamente: ogni giorno on line tantissime proposte di mobili e accessori per arredare la vostra casa con stile. Lasciatevi ispirare da Westwing!
Sedie grigie: inconfondibile fascino
Come disse il maestro Giorgio Armani in una delle sue frasi più celebri “l’eleganza non è farsi notare, ma farsi ricordare”. Così nella moda come nell’arredamento, è bene puntare su dettagli semplici ma di gran classe. Per arricchire il tavolo della cucina o della sala da pranzo si possono scegliere degli elementi raffinati come le sedie grigie. Il grigio, come il bianco, è un colore dal facile abbinamento. Non solo si sposa bene con tonalità cariche e accese, come possono essere i colori primari usati per tappeti e tavoli, ma anche con giochi di tono su tono. Tra i colori di tendenza Primavera/Estate di quest’anno, troviamo i Glace Colours, ovvero tonalità fredde, rilassanti e dall’innata allure chic, tra cui il color Acquamarine, il Lucite Green e lo Scuba Blu. Se si scegliesse questa palette cromatica per la zona living, si potrebbe optare per delle sedie grigie in modo tale da non caricare l’ambiente con colori eccessivi, mantenendo così un’atmosfera di elegante relax.
Sedie grigie: design e materiali
Se puntare sulla semplicità e l’eleganza è l’arma vincente, non ci resta che giocare con forme e materiali per dare carattere all’arredo. Le ultime proposte del design vedono le sedie grigie realizzate in policarbonato, lucide e minimal, eventualmente impreziosite con lavorazioni e intarsi sullo schienale. Anche la plastica ben si adatta, per la sua semplicità, ad essere plasmata per la realizzazione di sedie grigie, perfette da utilizzare in cucina perché semplici da pulire. Il grande classico è invece rappresentato dalla combinazione di eco pelle per la seduta e lo schienale, e del metallo per le gambe della sedia. Un mix di irresistibile gusto che rende le sedie grigie adatte sia ad ambienti molto moderni, che di ispirazione più classica.
Sedie grigie: in cucina e in sala da pranzo
La sedia è un elemento spesso sottovalutato, seppur irrinunciabile, che ha non solo un ruolo funzionale, ma anche decorativo ed estetico. In cucina, delle sedie grigie doneranno praticità e carattere. Le sedie grigie arricchiranno il tavolo della sala da pranzo bianco spezzandone l’estremo minimalismo, o contribuiranno a riflettere la luce di un grande tavolo in vetro. Nelle loro svariate nuanced, le sedie grigie si accostano bene anche ad ambienti estremamente colorati, perché smorzano la vivacità dei toni di arredo con discrezione ed eleganza. Si può anche giocare e rendere la stanza ancora più particolare abbinando le sedie grigie a coppie, purché abbiano tonalità e forme diverse.
Sedie grigie, tocco di stile in casa
Una sedia in tessuto è il complemento d’arredo ideale per una casa che vuole essere raffinata e, nello stesso tempo, funzionale. Le sedie in tessuto grigie si inseriscono perfettamente in un’abitazione moderna che necessita di un tocco di stile. I vari dettagli, come lo schienale o i piedini, possono essere resi ancora più accattivanti grazie all’utilizzo del legno. Le sedie imbottite in legno sono un must have per un soggiorno che vuole mettere la comodità al primo posto. E’ sempre meglio optare per il cotone, tessuto intramontabile e che può essere igienizzato tutte le volte che si vuole senza così perdere la naturale bellezza.