
Indice
- Settimino in ciliegio: eleganza retrò
- Settimino in ciliegio: il fascino naturale del legno
- Settimino in ciliegio: largo all'home made
Funzionalità e stile unico per la vostra casa: il settimino in ciliegio è l’arredo ideale per ordinare comodamente nei suoi ampi cassetti tutto quello di cui avete bisogno. Westwing vi suggerisce qualche consiglio per scegliere i dettagli giusti che rendano la vostra casa ogni giorno più bella. Registratevi gratuitamente: ogni giorno online tantissime proposte di mobili e accessori per arredare la vostra casa con stile. Lasciatevi ispirare da Westwing!
Settimino in ciliegio: eleganza retrò
La praticità di una capiente cassettiera, l’ingombro mini di uno scaffale: ecco a voi il settimino in ciliegio, utile complemento d’arredo e prezioso alleato per tenere sempre tutto al suo posto. Quello che conosciuamo come settimino – o settimanale – altro non è che una cassettiera alta dotata di sette ampi cassetti, perfetti per tenere in ordine tutto quello di cui abbiamo bisogno, come biancheria da bagno o fogli e documenti. Le origini del settimino in ciliegio affondano le loro radici indietro nel tempo: nato all’inizio dell’Ottocento, il settimino ebbe un vero e proprio boom di diffusione negli anni Cinquanta, diventando un must have dell’interior design. Oggi il settimino è tornato alla ribalta e arreda molte abitazioni con la sua eleganza retrò. Ideale in camera da letto o nello studio, questa il settimino in cilieigo si inserirà al meglio in ogni ambiente, offrendo una semplice soluzione contro il disordine, senza dimenticare lo stile.
Settimino in ciliegio: il fascino naturale del legno
La resistenza di un materiale naturale come il legno e l’intramontabile bellezza delle sue venature possono rivivere nella vostra casa grazie ad un pratico settimino in ciliegio, complemento d’arredo funzionale e dalla bellezza ricercata. Il legno di ciliegio si caratterizza per una grande resistenza e un fascino particolare donato dalle sue sfumature color rossastro: impiegato da sempre nella costruzione di strumenti musicali e complementi d’arredo, sarà la scelta ideale per un mobile con sette ampi cassetti. In questo modo potrete riportare in casa la semplice bellezza di un materiale naturale e dar vita a un arredo dal fascino retrò e dalla genuina allure campestre, arricchito da calde note di colore fulvo, perfette per inserirsi con garbo in ogni ambiente.
Settimino in ciliegio: largo all’home made
Ampi cassetti e delicati dettagli dorati: il settimino in ciliegio è disponibile in moltissime varianti, per adattarsi al meglio al gusto di chi vive la casa e ad ogni ambiente in cui vorremmo inserirlo. Chi ama il fai-da-te e vorrebbe personalizzare ogni singolo complemento d’arredo, può cimentarsi anche nella decorazione di un pratico settimino in ciliegio. Scegliete un modello d’antiquariato, magari appena scovato in un vecchio mercatino dell’usato, e donategli nuova vita grazie a una ridipintura totale, dopo averlo carteggiato con cura con della carta abrasiva e aver passato una mano di fondo opaco come base. Se desiderate donare al vostro settimino in ciliegio un aspetto vissuto, d’ispirazione shabby chic, scartavetrate leggermente spigoli e angoli con una paglietta e completate con due mani di vernice protettiva trasparente. L’idea in più? Foderate i cassetti del vostro settimino in ciliegio fai-da-te con della carta da parati di colore chiaro con una fantasia arabeggiante e dotate tutti i cassetti di eleganti pomelli in ceramica. Et voilà, il vostro settimino in ciliegio home made sarà perfetto per dare nuova vita a uno studio industrial o a una camera da letto dall’arredamento provenzale. Lasciatevi ispirare!