Specchi Shabby Chic

specchiera da parete in poliresina mistic - 75x95x3 cm
Cornice in legno bianco con specchio - anno 1950
SPECCHIO da parete con cornice in metallo DUCHESSA - 59x102 cm
SPECCHIO da parete con cornice in legno Window - 64x104 cm
specchiera rettangolare sarine - 120x77 cm
specchiera in pino julie - 107x14x71 cm
specchiera in mogano arianne - 65x90 cm
specchiera in mogano natacha - 60x90 cm
Indice
- Specchi Shabby Chic: eleganti complementi d’arredo
- Specchi Shabby Chic: come riutilizzare i mobili
- Specchi Shabby Chic, i vantaggi
- Specchiere shabby chic: accenti extratemporali in casa
Se siete desiderosi di inserire all’interno della vostra casa un complemento d’arredo in grado di renderla molto più elegante ed accogliente non dovete fare altro che venire alla scoperta degli specchi Shabby Chic, veri protagonisti di salotti e camere da letto. Registratevi gratuitamente: ogni giorno on line tantissime proposte di mobili e accessori per arredare la vostra casa con stile. Lasciatevi ispirare dalle idee e proposte di Westwing e scegliete quello che piu’ si addice al vostro ambiente interno.
Specchi Shabby Chic: eleganti complementi d’arredo
Lo stile Shabby Chic, nato negli Stati Uniti e in breve tempo divenuto uno tra i più amati anche in Europa, deve la sua popolarità alla sua particolare lavorazione: vernice sfaldata, graffi superficiali e colori sbiaditi sono i requisiti fondamentali che ogni complemento d’arredo deve avere. Si tratta di mobili in grado di dare calore e accoglienza, capace di rendere l’ambiente romantico e con quel tocco nostalgico che richiama tempi lontani. Gli amanti dello Shabby Chic sono degli inguaribili curiosi amanti del ricreare oggetti di uso comune che, grazie ad un processo curioso e ricercato, rinascono a nuova vita assumendo forme diverse. Tra i complementi d’arredo per la casa più amati troviamo gli specchi hanno da sempre affascinato e incuriosito.
Specchi Shabby Chic: come riutilizzare i mobili
Vi è mai capitato di aver riposto in cantina o addirittura di aver gettato vecchi specchi o tavolini che pensavate non potessero più essere utilizzati perché vecchi o danneggiati? E’ possibile riutilizzare tutti gli oggetti che non ritenevate più molto utili ridandogli nuova vita, adattandoli allo stile Shabby Chic. Sono proprio le cornici quelle che devono essere rilavorate e riviste in chiave del tutto differente. Gli accessori che possono “rinascere” nuovamente, divenendo dei magnifici complementi d’arredo in stile Shabby Chic sono: porte, angoliere, finestre.
Specchi Shabby Chic, i vantaggi
Tutte le volte che si decide di acquistare un accessorio per la propria casa bisogna prestare molta attenzione a piccoli dettagli che fanno la differenza. Gli specchi Shabby Chic, ad esempio, sono molto amati ed utilizzati per differenti ragioni:
- Rendono l’ambiente più spazioso: il bagno non è abbastanza grande? Grazie agli specchi Shabby Chic, posizionati nei punti più strategici, potrete far sembrare la stanza più ampia;
- Donano un tocco di eleganza: gli specchi Shabby Chic, soprattutto se arricchiti e resi più raffinati grazie a incisioni e disegni eseguiti a mano, sono in grado di rendere l’ambiente più raffinato;
- Danno più luminosità alla stanza: il vostro bagno non è provvisto di finestra o magari quella presente è troppo piccola? Grazie agli specchi posizionati nella parete opposta al punto luce, potrete rendere lo spazio circostante ricco di luce.
Cosa aspettate? Scegliete gli specchi Shabby Chic più adatti alle vostre esigenze e rendete la vostra casa un luogo magico da vivere ogni giorno.