Stampe shabby chic

stampa su carta Letters to New York I - 40x50 cm
stampa su carta Scottie Silhouette - 25x20 cm
Composizione di 2 stampe in legno e lino Flor de lis
set di 2 stampe da parete in legno e cotone jolie - 80x120x4 cm
Set di 2 stampe su tela con telaio in legno Dancer - 50X60 cm
Stampa su tela Candy - 25x35 cm
Stampa botanica Besler Indicum - 43,5x52 cm
Pannello decorativo ROSE blu - 40X40 cm
Indice
- Stampe shabby chic, dalla soffitta al salotto
- Pubblicità d'epoca
- Stampe shabby chic,tocco di stile in casa
Impossibile fare a meno di stampe shabby chic: retrò e preziose, donano vitalità ai vostri ambienti, un tocco di oggetti vissuti che possono decorare con raffinatezza e femminilità la vostra camera da letto. Registratevi gratuitamente: ogni giorno on line tantissime proposte di mobili e accessori per arredare la vostra casa con stile. Lasciatevi ispirare da Westwing!
Stampe shabby chic, dalla soffitta al salotto
Quando si tratta di stampe shabby chic la parola d’ordine è una e una soltanto: vintage, vintage, vintage. D’altra parte, lo shabby è l’arte del recupero e le stampe shabby chic non sono da meno. Seguendo questa semplice regola è facile adornare una camera da letto, un soggiorno, ma anche una cucina con stampe shabby chic: immagini e vecchie foto che sembrano emerse dalla soffitta, disegni romantici fatti a mano, decoupage, cartoline rovinate, fogli di giornali d’epoca, composizione floreali, spartiti musicali, alfabeti illustrati, frasi e pensieri in calligrafia, perfino liste della spesa e consumate pagine di diario scritte a mano, le stampe shabby chic sono variegate e senza limiti. Accessori d’arredo gradevoli e deliziosi, facili da rimediare anche nei mercatini dell’usato o in qualche vecchio scatolone in cantina: l’importante è, ovviamente, che rispondano ai canoni dello stile shabby. Niente colori e toni troppo forti quindi, meglio virare sui colori pastello e sulle tonalità neutre e sbiadite – un bianco crema invecchiato è un must quando si tratta di sfondi per qualsiasi disegno o testo. Le stampe shabby chic sono pezzi unici e retrò che aggiungono personalità e romanticismo all’ambiente, non solo appese ad una parete con una cornice in legno e passepartout ma anche sapientemente poggiate su un comò, su un tavolino o su una credenza.
Pubblicità d’epoca
Le stampe shabby chic comprendono anche le famose e ricercate stampe retrò dei primi anni della pubblicità. Piccole opere d’arte, le immagini pubblicitarie di inizio secolo raffiguravano noti drink per l’aperitivo, marchi di caffè e sigarette, locali d’epoca e disegni delle prime automobili: immagini dal fascino immortale che ben si adattano allo stile delle stampe shabby chic. Facile mettere le mani su riproduzioni moderne, mentre le più fortunate potrebbero scovare degli originali nella casa della nonna – una vera miniera d’oro per la ricerca di stampe shabby chic e per altri complementi d’arredo in questo stile. L’ideale, per questo tipo di stampe shabby chic, sono le cornici passepartout – ancora meglio sarebbe adornare il cartoncino con un piccolo ricamo –, che stemperano i colori a volte troppo vivaci tipici delle pubblicità. Per le stampe shabby chic più tenui invece possiamo optare per cornici a giorno o, ancora meglio, cornici in legno decapate. Per le stampe shabby chic è veramente possibile lasciar volare la fantasia e decorare gli ambienti con deliziose stampe dalle molteplici ispirazioni: lascia che sia Westwing a far scattare la scintilla.