
Ferro da stiro a vapore DB 3475
Ferro da stiro a vapore DBC 3388
Ferro da stiro DB 3108
Asse da stiro con struttura in faggio massiccio per maniche Stiromaniche - 14x55x14 cm
Asse da stiro regolabile con struttura in faggio Stirocomodo - 135x45xmax93 cm
Mobile stiro in multistrato con asse STIRELLA wenge' - 51x86x41 cm
ferro da stiro a vapore Baby Pink - rosa confetto
Stiramaniche universale in metallo - 41x12 cm
Indice
- STIRAMANICHE: ALLEATO NELLA GUERRA CONTRO LE PIEGHE
- STIRAMANICHE PER UNA CAMICIA IMPECCABILE
Presentarsi ad un appumento importante con una camicia ben stirata trasmette sicurezza e vi fa apparire persone serie e distinte. Nella quotidiana lotta contro le pieghe, lo stiramaniche è l’alleato che stavate cercando: scoprite come utilizzarlo con Westwing!
STIRAMANICHE: ALLEATO NELLA GUERRA CONTRO LE PIEGHE
“Cosa diresti se assumessi un uomo che si presenta ad un colloquio di lavoro senza neanche una camicia?” “Che forse aveva dei bei pantaloni.”Solo Chris Gardner in “La ricerca della felicità” può venire assunto da una società di consulenza finanziaria pur presentandosi al colloquio senza una camicia. Per una prima impressione che lascia il segno, un abbigliamento impeccabile è sinonimo di professionalità e attenzione ai dettagli. Una camicia stirata a regola d’arte vi farà apparire affidabili e curati, sicuri di voi stessi e difficili da contraddire. Per chi non si vuole affidare alla stireria, l’unica soluzione è la pratica ed esercitarsi diventa più semplice con gli strumenti adeguati, annotatevi la parola stiramaniche perché diventerà un fedele alleato nel portare a termine questa missione.
STIRAMANICHE PER UNA CAMICIA IMPECCABILE
Stirare una camicia è facile e veloce, se sapete come farlo. Prendete appunti perchè la lezione sulla stiratura è composta da tre principali passaggi.
- Create l’atmosfera giusta per iniziare questa delicata operazione: assicuratevi di avere gli attrezzi del mestiere, ovvero asse e ferro da stiro, spruzzino con acqua, appretto e stiramaniche. Scegliete una stanza ampia per potervi muovere in libertà e come sottofondo una playlist motivazionale. Non avventatevi direttamente sullo stiramaniche, perché il successo della stiratura inizia sempre da un’asciugatura ottimale: sistemate quindi la camicia su di una stampella per evitare pieghe indesiderate.
- Sistemate l’asse da stiro all’altezza per voi più comoda e scegliete la temperatura del ferro tenendo conto del tessuto: più alta per cotone e lino, più bassa per tessuti delicati o sintetici. La stiratura comincia dalle maniche, allora prendete la destra e sistematela nello stiramaniche, passateci il ferro in senso orizzontale muovendovi dall’attacco al polsino, stirandolo anche al suo interno. Eseguite la stessa procedura dopo aver girato la manica sull’altro lato, ripetete l’operazione anche per quella a sinistra, dopodiché sfilate dallo stiramaniche perché è ora di passare al corpo della camicia.
- Aprite completamente la camicia sopra l’asse da stiro, stiratene metà per volta, sia per la parte anteriore sia per quella posteriore, usate la punta del ferro caldo per rifinire i dettagli intorno ai bottoni. Arrivati a questo punto respirate profondamente perché siamo all’atto finale, prendetevi una pausa se necessario, perché il prossimo passo è il colletto. Anche qui lo stiramaniche arriva in nostro aiuto come appoggio per la parte superiore della camicia, l’ideale è partire dalle spalle e ripercorre con taglio orizzontale verso l’alto il colletto. Se durante l’operazione si vengono a creare delle pieghe sarà sufficiente inumidire il tessuto e passare nuovamente il ferro caldo.