Tappetino yoga
ArazzoPassatoiaScendilettoTappeti a forma di cuoreTappeti a pelo cortoTappeti a pelo lungoTappeti a righeTappeti antichiTappeti antiscivoloTappeti AubussonTappeti BerberiTappeti cinesiTappeti coloratiTappeti contemporaneiTappeti countryTappeti da cucinaTappeti da cucina moderniTappeti da esternoTappeti da ingressoTappeti di designTappeti etniciTappeti florealiTappeti francesiTappeti grandiTappeti in coccoTappeti in cordaTappeti in cotoneTappeti in gommaTappeti in lanaTappeti in legnoTappeti in sisalTappeti kilimTappeti leopardatiTappeti moderniTappeti moderni da soggiornoTappeti moderni di designTappeti NainTappeti nataliziTappeti orientaliTappeti ovaliTappeti per camera da lettoTappeti per soggiornoTappeti per ufficioTappeti persianiTappeti persiani moderniTappeti piccoliTappeti provenzaliTappeti quadratiTappeti rotondiTappeti rotondi moderniTappeti sardiTappeti scandinaviTappeti turchiTappeti vintageTappeti zebratiTappetino fitnessTappetino yogaTappeto con bandiera americanaTappeto con bandiera ingleseTappeto in bambùTappeto in cavallinoTappeto in jutaTappeto KashanTappeto marroneTappeto patchworkTappeto pelle di muccaTappeto pop artTappeto ShaggyTappeto ZieglerZerbini

Indice
- L’utilizzo del tappetino yoga
- Come scegliere il tappetino yoga?
- Come acquistare un tappetino da yoga online su Westwing
Al giorno d’oggi è sempre più alto il numero di persone che vuole mantenersi in forma e che decide di praticare discipline che oltre a modellare il corpo rilassano la mente. Entra nel nostro shopping club e scegli il tappetino da yoga più adatto a te.Registrati gratuitamente: ogni giorno on line tantissime proposte di mobili e accessori per arredare la tua casa con stile. Lasciati ispirare da Westwing!
L’utilizzo del tappetino yoga
Con yoga si intende l’attività volta alla meditazione e alle pratiche ascetiche. Lo yoga nasce in India e successivamente si sviluppa in tutto il mondo risquotendo un successo enorme. L’idea è quella di arrivare alla salvezza spirituale attraverso la meditazione. Moltissime persone credono che lo yoga sia una pratica statica ma si sbagliano di grosso! Lo yoga richiede dei movimenti particolari che necessitano di una buona elasticità e tutto ciò viene unito ad una corretta respirazione. Per far sì che lo yoga possa essere praticato correttamente si necessita del tappetino yoga grazie al quale sarà possibile eseguire i vari esercizi richiesti senza farsi male. La parte maggiormente coinvolta è la schiena, che adagiata sul tappetino da yoga riceverà la corretta protezione grazie alla sua morbidezza.Come scegliere il tappetino yoga?
Quando si decide di acquistare un tappetino yoga bisognerà stare attenti alla tipologia di modello da acquistare. I tappetini yoga infatti non sono tutti uguali e si differenziano soprattutto per spessore e materiali. Anche se quelli di maggior qualità sono più costosi sarà meglio optare per questi ultimi per non doversi ritrovare con un tappetino yoga danneggiato dopo poche settimane. Ricordate quindi di porre la massima attenzione a:- Dimensione: una delle cose più importanti è scegliere un tappetino yoga un pò più grande rispetto alle dimensioni del proprio corpo per far in modo di ritrovare tutto il proprio corpo protetto all’interno del tappetino yoga.
- Spessore: lo spessore del tappetino yoga è davvero fondamentale per diversi motivi. Il primo consiste nel preservare la schiena e le altre parti del corpo da eventuali urti che potrebbero causare dolori vari. Inoltre, essendo lo yoga un’attività svolta sul pavimento, è sempre bene cercare di creare una sorta di isolamento dal terreno specialmente nei mesi invernali nei quali si potrebbe sentire freddo. Il tappetino yoga quindi sarà utile per creare una sorta di isolamento dal caldo, dal freddo e dall’umidità del pavimento. Inoltre il tappetino yoga garantisce maggiore igiene.
- Resistenza: un buon tappetino yoga non deve essere troppo morbido. Se quindi sentite i vostri piedi sprofondare al suo interno allora farete bene a cambiarlo perchè il tappetino yoga deve comunque garantire una certa resistenza e durezza. Optate quindi per tappetini yoga più duri e dai materiali più restistenti. Ricordate di riporre sempre il tappetino all’interno della sua sacca per proteggerlo da fattori esterni che potrebbero danneggiarlo e tenetelo lontano da eventuali fonti di calore.
Come acquistare un tappetino da yoga online su Westwing
