Tavoli da pranzo


Tavolo con motivo a spina di pesce Class, in diverse misure
Dutchbone
969 €

Tavolo in legno di acacia Aka, in diverse dimensioni
Dutchbone
999 €

Tavolo da pranzo in legno di quercia Archie, in varie misure
Westwing Collection
1.099 €

Tavolo con piano in vetro Kenya Aryan
Bizzotto
429 €

Tavolo in legno di mango con motivo a spina di pesce in diverse misure Luca
Westwing Collection
999 €

Tavolo effetto marmo Jackson, 180x90 cm
Westwing Collection
1.099 €

Tavolo da pranzo rotondo in legno massiccio di quercia Carradale, Ø 150 cm
Rowico
1.389 €

Tavolo ovale color noce Bianca, 200x90 cm
1.399 €

Tavolo ovale in marmo Miley, 120 x 90 cm
Westwing Collection
999 €

Tavolo rotondo con finitura in legno di frassino Minorca, Ø 100 cm
Westwing Collection
259 €

Tavolo da pranzo in legno di frassino Storm
Zuiver
999 €

Tavolo da pranzo allungabile Melfort, 180-280x90 cm
Rowico
879 €
Indice
- Forme dei tavoli da pranzo
- Materiali dei tavoli da pranzo
- Dimensioni e grandezza
- Completa il look con le sedie!
Che siano in cucina o in sala da pranzo non ha importanza: i tavoli da pranzo sono tra i mobili più importanti della casa. Sono oggetti molto versatili: attorno ad essi si imbastiscono pranzi in famiglia, cene con amici, si fanno svolgere i compiti ai bambini oppure è un posto dove si ha spazio per i propri hobby. Lasciati ispirare dai nostri consigli per capire quale modello più si adatta alle tue esigenze!
Forme dei tavoli da pranzo
I tavoli da pranzo sono disponibili in diverse forme: rotondi, ovali o rettangolari. Sta a voi scegliere quella che meglio si abbina al vostro arredamento e alle vostre esigenze di spazio. Ognuna di esse ha i propri vantaggi: con un tavolo rettangolare potrete sfruttare al meglio angoli e nicchie, mentre i tavoli rotondi stimolano la convivialità; con i tavoli ovali, infine sfrutterete al meglio lo spazio, ricavando posto per molte persone. Colori chiari e pastello per un mix classico, ma dal sapore provenzale che diventa subito shabby. Tutto concorre ad arredare un ambiente romantico e personale, in cui coronare il sogno di una quotidianità indimenticabile.

Materiali dei tavoli da pranzo
Accanto alla forma, una caratteristica importante dei tavoli da pranzo sono i materiali. Quali sono le vostre aspettative a riguardo? Elegante e sofisticato, sobrio e discreto oppure rusticamente accogliente? Questi differenti stili possono essere resi attraverso diversi materiali. Con quello giusto riuscirete ad ottenere l’atmosfera desiderata.
- Legno: i tavoli da pranzo in legno sono molto amati e diffusi. Il legno dona un tocco di frugalità chic allo stile della stanza, rendendo l’atmosfera molto calda e accogliente. E’ un materiale perfetto per un certo tipo di stile di arredo: una sala di pranzo in stile rustico non può prescindere dal legno così come lo stile country e lo shabby chic. Le differenze sostanziali risiedono nei diversi tipi di decorazione, dalla versione più “nature” ai colori pastello o al bianco, un must per lo stile provenzale.
- Vetro e metallo: questi due materiali si accompagnano spesso quando si tratta di tavoli da pranzo. Una combinazione simile dona, ancor più del legno, una sensazione di ordine e pulizia, nonché di modernità ed eleganza. Il vetro è il materiale più indicato per arredare una sala da pranzo dal look “contemporaneo”: il design di questi tavoli è infatti unico e speciale. Il metallo è una soluzione molto valida per gli amanti dell’arredo industrial, solidità e concretezza innanzitutto.

Dimensioni e grandezza
Prima di tutto sarà necessario decidere la grandezza in base alle persone che dovranno utilizzare il tavolo. Ma quanti si potranno sedere attorno al tavolo da pranzo? Difficile a dirsi! Perché ci si possa sedere comodamente, i tavoli da pranzo dovranno garantire una distanza tra le persone pari a 60 cm in larghezza. Perciò, se il tavolo sarà largo circa 1,80 m, potrà accogliere tre persone per lato. I tavoli da pranzo di questa larghezza non permettono però di sedersi a capotavola. Se si desidera avere tre posti per lato, più il capotavola, si dovrà optare per un tavolo che abbia una larghezza di 2,60 metri, così da avere ancora 40 cm a disposizione.
Altezza del tavolo
L’aspetto non è l’unica parte importante nella scelta di una tavolo. Anche l’altezza del tavolo ha il suo peso: è fondamentale, infatti, che il tempo trascorso intorno al tavolo sia non solo piacevole, ma anche confortevole. Di norma, i tavoli da pranzo hanno un altezza compresa tra i 72 e i 75 cm, calcolata sulla base di un’altezza media della persona tra 1.68 e 1.72 cm: ciò non toglie, però, che anche le altre persone potranno sedere comodamente a tavola! Al fine di evitare problemi di questo genere, è consigliabile testare prima dell’acquisto il tavolo insieme con le sedie che si desidera acquistare, al fine di trovare la combinazione ottimale.

Completa il look con le sedie!
Cos’è un tavolo senza delle belle sedie per la sala da pranzo? Spesso succede che i tavoli vengano venduti inseme alle sedie in appositi set, così si è sicuri che le sedie e il tavolo da pranzo si accordino perfettamente dal punto di vista dello stile e delle misure. Naturalmente, si può arredare la propria area pranzo più liberamente e scegliere delle sedie in diversi colori o stili. Particolarmente d’effetto sarà scegliere sedie dello stesso stile, ma in colori diversi o l’esatto contrario, cioè sedute in diversi stili di arredamento, ma dello stesso colore.
Lasciati ispirare dalla nostra sezione dedicata ai “Tavoli“. I consigli dei nostri esperti ti guideranno nella scelta dell’opzione più adatta alle tue esigenze e allo stile della tua casa!