

Tavolo da pranzo in legno di quercia Archie, in varie misure
Westwing Collection
1.099 €

Tavolo da pranzo allungabile Melfort, 180-280x90 cm
Rowico
879 €

Tavolo intagliato a mano in legno di acacia Eneas
Bizzotto
899 €

Tavolo da pranzo allungabile Colonsay, 215-315x96 cm
Rowico
1.239 €

Tavolo rettangolare in legno di mango massiccio Archie, in diverse dimensioni
Westwing Collection
999 €

Tavolo allungabile in legno di quercia Brooklyn, disponibile in diverse misure
Rowico
1.299 €

Tavolo da pranzo in legno di quercia Ashton
Westwing Collection
1.349 €

Tavolo rotondo in legno di quercia bianco lavato Yumi Ø115 cm
Rowico
649 €

Tavolo in legno di quercia Ashton, in diverse dimensioni
Westwing Collection
1.349 €

Tavolo da pranzo in legno di frassino Emmett, 240 x 95 cm
Rowico
1.799 €

Tavolo in legno di frassino marrone scuro Emmett, 240 x 95 cm
Rowico
1.799 €

Tavolo in legno di teak Lawas, di diverse dimensioni
Westwing Collection
799 €
Indice
- Caratteristiche
- Materiali
I tavoli rustici sono l’ideale se si desidera un ambiente dallo stile country , per le case di campagna e gli appartamenti nei quali si desidera un tocco rustico. Scoprite i vari modelli e rendete la vostra casa un luogo magico da vivere ogni giorno.
Caratteristiche
I tavoli rustici sono complementi di arredo che offrono l’opportunità di portare una ventata di country all’interno di un appartamento. Mobili dall’aspetto quasi grezzo e genuino, che fanno della qualità e delle doti estetiche del legno il proprio punto di forza. Abbinati a sedie realizzate con lo stesso stile, i tavoli rustici impreziosiscono le cucine a prescindere dalle essenze che vengono impiegate: dal pino al frassino, dal faggio al tiglio, dal noce al rovere, il legno massello è sempre garanzia di fascino, con le sue tinte calde e le sue sfumature sempre differenti.
Tra linee fiammate e venature cangianti, tra nodi molto evidenti e colorazioni accattivanti, i tavoli rustici sono oggetti unici, perché ogni esemplare è diverso dall’altro, discendendo e derivando dall’elemento naturale da cui è originato. Tra l’altro, la presenza del legno fa sì che i tavoli rustici siano anche molto solidi e robusti, resistenti all’usura: anche se va detto che eventuali imperfezioni e graffi spesso vengono messi in risalto in questi articoli, proprio per la loro capacità di influenzare lo stile e di mettere in mostra il vissuto dei prodotti.

Materiali
Premettendo che ogni modello può avere delle peculiarità specifiche, in linea di massima i tavoli rustici si contraddistinguono per la presenza di un ripiano piuttosto spesso, costituito da legno massello o, più raramente, impiallacciato. Per quel che riguarda i colori, vi sono numerose opzioni a disposizione, che vanno dalle tinte più calde (come sono quelle del noce o del ciliegio) alle tinte più chiare (color miele), senza dimenticare l’invecchiato o il decapato, che sono lavorazioni più complesse ma decisamente affascinanti: in fase di verniciatura, insomma, vengono proposte diverse varianti, così da soddisfare qualsiasi tipo di esigenza. I tavoli rustici richiedono una manutenzione non molto impegnativa, come gli altri mobili in legno: per pulirli, quindi, occorre adoperare gli stessi detergenti che si usano per il resto del mobilio.
Che siano destinati a una taverna o a una zona pranzo, a un soggiorno o a una camera da letto, i tavoli rustici si adattano a una vasta varietà di contesti e situazioni: anche nelle abitazioni più moderne, infatti, offrono una resa estetica di grande impatto, in virtù di giochi di contrasti che si rivelano molto belli. Insomma, si tratta di mobili dal sapore country ma sempre attuale, evergreen che non passano mai di moda.
Lasciati ispirare dalla nostra sezione dedicata ai “Tavoli“. I consigli dei nostri esperti ti guideranno nella scelta dell’opzione più adatta alle tue esigenze e allo stile della tua casa!