
Tavolo allungabile effetto cemento Apex, 200-250x100 cm
1.149 €

Tavolo da pranzo allungabile Fenwood, 180 - 260x90 cm
Rowico
1.249 €

Tavolo allungabile in legno di noce Glimps
Zuiver
819 €

Tavolo da pranzo allungabile Cirrus, 190-235x90 cm
Rowico
999 €

Tavolo allungabile in legno di frassino nero Glimps
Zuiver
819 €

Tavolo allungabile in legno di quercia Brooklyn, disponibile in diverse misure
Rowico
1.299 €
Indice
- Tavoli trasformabili: una soluzione salvaspazio
- Come scegliere un tavolo trasformabile
- Tavoli trasformabili per tutte le esigenze
Come dice il nome stesso, i tavoli trasformabili cambiano forma e modo d’uso all’occorrenza, in base alle tue necessità. Possono essere arredi portatili con gambe che si piegano o si appiattiscono contro la superficie del tavolo, oppure meraviglie di design pensate per accogliere al loro interno un meccanismo sofisticato. Scopri le principali tipologie, leggi i nostri consigli e poi trova il tuo tavolo preferito: lasciati sorprendere dall’incredibile trasformismo di questi tavoli!
Tavoli trasformabili: una soluzione salvaspazio
Quando si tratta di acquistare un tavolo, a volte serve qualcosa di più di una semplice superficie fissa con una base portante. Se abiti in un piccolo appartamento, ma ami ricevere amici e familiari oppure hai bisogno di spazio per lavorare, abbiamo elencato le principali tipologie per aiutarti a scegliere il tavolo trasformabile perfetto per la vita di tutti i giorni.
Tavoli pieghevoli
Forse il più comune tra i modelli “trasformisti”, il tavolo pieghevole può essere piegato a metà per riporlo in modo facile e veloce e spostato con facilità da un luogo all’altro. Come tutti i mobili pieghevoli, è utile per sfruttare al meglio lo spazio disponibile: quando non serve, può essere semplicemente riposto in cantina oppure in uno sgabuzzino. Chiamati anche tavoli richiudibili, sono spesso realizzati con un materiale più leggero come plastica o alluminio per garantire una facile trasportabilità.
Tavoli contenitore
Un’altra tipologia comune di tavoli trasformabili è quella del tavolo contenitore. Ne esistono varianti diverse, come ad esempio quello che si apre tramite apposito meccanismo per svelare una superficie in più tipo vassoio. In altri casi, invece, il tavolo contiene un set di sedie pieghevoli e a sua volta può essere richiuso per guadagnare molto spazio.
Tavoli a scomparsa
Se usi poco il tavolo, ma hai comunque bisogno di avere spazio extra per i tuoi ospiti o per altre attività domestiche, potresti considerare un tavolo a scomparsa. Generalmente è contenuto in un altro mobile apribile, tipo consolle, da cui estrarre il meccanismo che consente di comporre il piano.
Tavoli a ribalta
Utili in cucina o sul balcone, i tavoli a ribalta possono essere fissati alla parete, al calorifero oppure a una base, e sono dotati di un piano con cerniera che può essere abbassato completamente. L’alternativa è il tavolo pieghevole a muro, perfetto per la colazione al volo della mattina.

Come scegliere un tavolo trasformabile
Con così tanti modelli a disposizione, trovare quello giusto tra i tavoli trasformabili richiede qualche attenzione. Se non sai da dove iniziare, segui i nostri suggerimenti.
- Prima di tutto, prendi in considerazione lo scopo del tuo tavolo. I tavoli pieghevoli sono disponibili in una grande varietà di forme e altezze, con i relativi vincoli di peso e utilizzo. Ad esempio, se desideri utilizzarli per il tuo giardino, scegli dei materiali resistenti alla ruggine e agli agenti atmosferici.
- Nel caso ti serva per feste e cene, valuta il numero di persone che vuoi ospitare e soprattutto lo spazio occupato dal tavolo quando è aperto nella sua dimensione massima.
- Non dimenticare di fare attenzione alla sicurezza, per evitare che il tavolo richiudibile si rompa mentre lo stai usando. Meglio preferire strutture solide e resistenti, che impediscano alle gambe e al piano di muoversi grazie a meccanismi di blocco.
Tavoli trasformabili per tutte le esigenze
Capire quando userai il tuo tavolo trasformabile è fondamentale per fare la scelta giusta. Parti da quello che conta di più: se prevedi di utilizzare quotidianamente il tuo tavolo a ribalta o a scomparsa, opta per un modello realizzato con telaio in acciaio, che offre una resistenza superiore.
Dal punto di vista dello stile, i tavoli in metallo e legno combinano il fascino eterno del materiale più nobile con la robustezza di una struttura in acciaio, alluminio o ferro, solo per citare le leghe più comuni.
Se hai un budget limitato, puoi scegliere i tavoli pieghevoli in plastica: sono convenienti e possono essere facilmente utilizzati per le occasioni di festa. Inoltre, puoi posizionarli anche all’aperto, sono resistenti all’acqua e facilissimi da spostare.
Il nostro consiglio: oltre ai classici tavoli pieghevoli, a muro o autoportanti, da utilizzare per i pasti o il lavoro, prova ad aggiungere un piccolo tavolo contenitore in salotto, tipo coffee table. Quando serve potrai aprirlo, svelando la sua superficie extra, e usarlo per appoggiare bicchieri e piattini durante gli aperitivi in compagnia.
Ti sono piaciuti i nostri consigli sui tavoli trasformabili? Scegli il modello che meglio si adatta alla tua casa e lasciati conquistare dalla funzionalità di questo arredo multitasking!