Tavoli da cucina


Tavolo in legno di quercia in varie misure Archie
Westwing Collection
1.199 €

Tavolo ovale in legno di mango Luca
Westwing Collection
1.299 €

Tavolo ovale in legno Toni, 200 x 90 cm
Westwing Collection
899 €

Tavolo in legno di teak riciclato in varie misure Kapal
669 €

Tavolo effetto marmo Jackson, 180x90 cm
Westwing Collection
929 €

Tavolo rotondo in legno di mango in varie misure Luca
Westwing Collection
699 €

Tavolo ovale in legno di quercia Archie, 200 x 100 cm
Westwing Collection
1.299 €

Tavolo ovale in legno Toni, 200x90 cm
Westwing Collection
899 €

Tavolo in legno di quercia in varie misure Archie
Westwing Collection
1.099 €

Tavolo effetto marmo Carl, 180 x 90 cm
Westwing Collection
849 €

Tavolo in legno di mango con motivo a spina di pesce in diverse misure Luca
Westwing Collection
1.099 €

Tavolo in legno di quercia Okayama, 200 x 100 cm
1.449 €

Tavolo Storm
Zuiver
999 €

Tavolo rotondo in legno di mango Luca
Westwing Collection
699 €

Tavolo in legno di frassino Storm
Zuiver
999 €
Indice
- Modelli
- Scegliere un tavolo da cucina in legno
- Consigli di sitle
Ah la cucina: il cuore pulsante della casa dove si sfornano deliziosi manicaretti e ci si ritrova con tutta la famiglia per una lunga colazione nel weekend o una rapida cenetta durante la settimana. In legno o con piano di appoggio in marmo rotondo o quadrati. Scopri il tavolo da cucina più adatto alle tue esigenze grazie ai consigli dei nostri esperti di stile.
Modelli
Le cucine non vengono usate solo per cucinare, ma servono anche come spazio comune per mangiare e trascorrere del tempo con gli amici e la famiglia. Pertanto, il tavolo da cucina è usato principalmente come tavolo da pranzo o piano di lavoro. Ove consentito, un tavolo da cucina allungabile rotondo o quadrato offre molti vantaggi. Se ci sono ospiti, si può facilmente aprire la tavola, guadagnando spazio a sufficienza per mangiare insieme. Se si cucinano dolci o pasti più laboriosi questo tipo di tavolo da cucina con un ampio piano da lavoro è l’ideale per lavorare l’impasto. Inoltre, questi sono perfetti per qualsiasi tipo di lavoro domestico e per attività quali la pittura o il decoupage, con cui intrattenere i bimbi in una giornata piovosa.
Tavoli con cassetti
In cucine piccole, lo spazio sugli scaffali è solitamente di dimensioni ridotte e un tavolo da cucina multifunzione è quindi ideale per dedicarsi comodamente alle proprie creazioni culinarie e guadagnare un po’ di centimetri preziosi. Ecco allora che un tavolo da cucina con cassetti si dimostra un valido alleato contro il disordine: cavatappi, apriscatole, tovagliette e tovaglioli e altri accessori trovano il loro posto nei suoi pratici cassettini e voi saprete sempre dove si trova ogni cosa.

Scegliere un tavolo da cucina in legno
Il legno è uno dei materiali più utilizzati nell’arredo di una casa ma la sua scelta non è semplice e deve essere valutata in base alle esigenze. Chi sceglie un tavolo da cucina in legno è un amante della concretezza, dei mobili robusti e dello stile classico e rustico. E’ possibile scegliere tra tipologie di legno molto diverse per colori e caratteristiche.
- In legno massello: è il legname più robusto, sensazione di “calore”, venature naturali, bellezza intatta nel tempo. Lo svantaggio è la grande sensibilità ai graffi e agli urti e il logorio causato dall’umidità.
- In legno laccato: la superficie del legno viene levigato con carta abrasiva e ricoperto con una lacca che protegge dalle abrasioni e conferisce al mobile una bellezza particolare.
- In legno lamellare: è simile al legno massello ma subisce meno l’incidenza di calore e umidità. La sua pulizia è molto semplice e veloce.
- In legno tamburato: utilizzato per arredi di grande qualità, resistente e leggero allo stesso tempo.

Consigli di sitle
Il tavolo da cucina è un passepartout da adattare a diversi stili di arredo, ognuno con caratteristiche specifiche che arricchiscono la stanza.
- Shabby chic: impreziosito da una lavorazione decapata che ne rende la superficie graffiata e dall’aspetto vissuto, si tinge di colori tenui come il bianco, l’avorio e l’off white. I dettagli, come i cuscini per sedie, giocheranno su delicate e femminili sfumature pastello.
- Country: rivisitazioni rustiche per un complemento di arredo che fa rivivere il gusto genuino e rustico di altri tempi. Ispirato alle ambientazioni rurali della campagna, l’ambiente country predilige materiali grezzi e sfumature naturali, come quelle del legno massello.
- Scandi: lo stile nordico predilige tonalità chiare, linee semplici e geometrie razionali. Il legno di faggio è ideale, soprattutto se arricchito da gambe in metallo. Delle sedie bianche di design saranno la ciliegina sulla torta di questa ispirazione di arredo.
- Industrial: venature scure e mix con elementi in metallo per un open space urbano in cui convivono i complementi di salotto e cucina. Rivisitazioni di materiali grezzi ispirati a vecchie fabbriche e metrature ampie. Il tavolo è abbastanza grande da offrire un piano di appoggio sia per il pranzo che per il lavoro.

Lasciati ispirare dalla nostra sezione dedicata ai “Tavoli“. I consigli dei nostri esperti ti guideranno nella scelta dell’opzione più adatta alle tue esigenze e allo stile della tua casa!