
teiera in ghisa con setaccio oriente - d 19/H 21 cm
Teiera in ghisa con filtro Japones grigio - 1,2 litri
Teiera in ghisa con filtro interno JAPAN TEA rosso - 300 ml
Teiera in ghisa con filtro intereno japan tea arancio - 1500 ml
Teiera in ghisa con filtro intereno japan tea viola - 1250 ml
Teiera in ghisa con filtro intereno japan tea verde - 300 ml
teiera in ghisa con filtro intereno japan tea rosso - 300 ml
Teiera in ghisa con filtro interno japan tea rosso - 1200 ml
Indice
- Teiera in ghisa: in casa si respira profumo di Oriente
- La teiera in ghisa oggi: un gioiello della cucina
- Come scegliere la perfetta teiera in ghisa su Westwing?
La teiera in ghisa è un accessorio molto particolare ma assolutamente accattivante per qualsiasi tipo di cucina: di provenienza giapponese, permette di preparare un tè unico ed esclusivo, ma al tempo stesso può essere considerata come un elemento di arredo da ostentare e tenere in bella mostra su uno scaffale o su un ripiano. Registrati gratuitamente: ogni giorno on line tantissime proposte di mobili e accessori per arredare la tua casa con stile. Lasciati ispirare da Westwing!
Teiera in ghisa: in casa si respira profumo di Oriente
Di colore nero o grigio scuro, le teiere in ghisa – note anche con il nome nipponico di tetsubin – sono in apparenza dei semplici bollitori per l’acqua, che però hanno la capacità di creare un’atmosfera di calore e di convivialità nei locali in cui vengono inseriti. Insomma, se in passato la teiera in ghisa poteva essere considerata un utensile domestico addirittura umile, pratico ma non prezioso, con il passare del tempo è diventata un oggetto di prestigio a tutti gli effetti, un simbolo di eleganza e addirittura di autorità. Ed è anche per questo motivo che nei tempi antichi l’oggetto principe nei momenti di pausa, presentava un design molto semplice e lineare, perfino austero, mentre con la sua diffusione anche nella società occidentale è stata declinata in varianti più sofisticate, quasi in espressioni artistiche. Ecco perché oggi la teiera in ghisa è disponibile in una grande varietà di modelli, che differiscono tra loro a seconda del disegno, della forma, del colore e delle dimensioni. A prescindere dalla sua conformazione, però, l’oggetto accoglie in sé e rispecchia la bravura e la tradizione degli artigiani nipponici, che – generazione dopo generazione – hanno contribuito a far sì che l’accessorio potesse addirittura essere equiparato a un’opera d’arte.
La teiera in ghisa oggi: un gioiello della cucina

La vera teiera in ghisa, quindi, è quella giapponese. Va sottolineato, però, che sul mercato è possibile trovare anche dei modelli cinesi, che si contraddistinguono per la maggiore semplicità dei disegni e per una lavorazione che, nel complesso, può ritenersi meno raffinata. Il modello tetsubin, per esempio, non ha un valore solo estetico, ma merita di essere acquistato, e quindi anche utilizzato, soprattutto in virtù della sua praticità e delle caratteristiche concrete: per esempio, è adatto a qualsiasi tipo di tè, poiché è smaltato al suo interno. Inoltre, permette di conservare il calore dell’infuso per lungo tempo. Nella maggior parte dei casi, poi, questo speciale tipo di teiera è munita di un filtro interno rimovibile, molto pratico e altrettanto confortevole.
Come scegliere la perfetta teiera in ghisa su Westwing?
