Utensili da cucina
Spremiaglio Profi Plus
WMF
32.00 €40.00 €
Spremiagrumi Callista
blomus
21.00 €45.00 €
Schiacciapatate Gourmet
WMF
29.00 €40.00 €
Set di 2 stampi tartelette Clever Baking
Villeroy & Boch
17.90 €20.00 €
Mattarello c/sbatti farina Innovative
MASON CASH
27.00 €30.00 €
Alzata torta Clever Baking
Villeroy & Boch
32.00 €40.00 €
Grattugia c/coperchio di protezione Gourmet Series
Microplane®
17.00 €30.00 €
Setaccio Dressed
ALESSI
89.00 €150.00 €
Coltello multiuso Suki
10.00 €14.00 €
Affettaverdure Laurie
KYOCERA
22.00 €27.00 €
Utensile universale da cucina Cut \'n\' Serve
Silit
12.00 €15.00 €
Grattugia c/contenitore Garamont
Franz Fürst
22.00 €25.00 €
Set disidratatore c/ricettario Dora, 12 pz
Springlane
84.00 €100.00 €
Grill multifunzione For8
STÖCKLI
169.00 €200.00 €
Set affettatrice Plus, 4 pz
UNOLD
87.00 €98.00 €
Caraffa per te\' freddo Tea Jay
blomus
75.00 €100.00 €
Caffettiera Brew
Tom Dixon
179.00 €226.00 €
Casseruola Mini
59.00 €111.00 €
Cucchiaio scanalato Profi Plus
WMF
19.00 €25.00 €
Sandwich-Maker SSG600
Sage
99.00 €119.00 €
Grill Lono
WMF
124.00 €175.00 €
Grattugia a corona Evan
CUISIPRO
17.00 €20.00 €
Spremiagrumi elettrico H-AI
Hurom
380.00 €549.00 €
Casseruola Cuivre
179.00 €350.00 €
Cantinetta vino/champagne Ambient
WMF
57.00 €80.00 €
Mini gelatiera c/macchina ghiaccio Kuchenminis
WMF
55.00 €80.00 €
Caquelon per fonduta Emotion Alpaufzug
STÖCKLI
65.00 €80.00 €
Casseruola 2 manici c/coperchio Monte I
99.00 €129.00 €
Caffettiera elettrica Rose Gold
Berlinger Haus
49.00 €104.00 €
Coltello da chef Suki
13.00 €20.00 €
Set frullatore a immersione Lineo, 5 pz
WMF
92.00 €125.00 €
Tagliere Nine Lines
WYE Design
64.00 €89.00 €
Ceppo di coltelli Karlo, 6 pz
Springlane
67.00 €95.00 €
Tagliere c/cassetto Eve
CONTINENTA
54.00 €80.00 €
Teglia Cool Mint, 23x5x13 cm
LE CREUSET
29.00 €37.00 €
Casseruola Cool Mint, Capacita\': 3 l
LE CREUSET
53.00 €65.00 €
Casseruola 2 manici c/coperchio Monte
109.00 €147.00 €
Tagliere con maniglia Sam
Zeller Present
16.00 €22.00 €
Montalatte Victoria
EXCÉLSA
12.00 €20.00 €
Casseruola Antique
16.00 €21.00 €
Mortaio c/pestello Carla
17.00 €32.00 €
Set macina sale/pepe Bjorn, 2 pz
LE CREUSET
57.00 €69.00 €
Raschietto per pasta Simon, 32x3 cm
RÖSLE
11.00 €15.00 €
Casseruola in ghisa Cool Mint
LE CREUSET
299.00 €375.00 €
Padella professionale antiaderente c/manico in silicone TNS, d 24 cm
LE CREUSET
134.00 €165.00 €
Set macchina per pasta c/ricettario Nina, 9 pz
Springlane
139.00 €189.00 €
Coltello da chef Liv
FELIX
69.00 €100.00 €
Casseruola Heritage, 42x5x27 cm
LE CREUSET
62.00 €77.00 €
Indice
- Quali utensili scegliere
- I materiali
- Porta utensili da cucina
- Cura e manutenzione
Non serve essere cuochi professionisti per apprezzare un buon piatto cucinato in casa e con amore. Per realizzare le tue ricette, semplici oppure molto ambiziose, hai però bisogno dei giusti “strumenti del mestiere”, ovvero gli utensili da cucina. Dai cucchiai ai taglieri, il kit di ogni chef amatoriale dovrebbe comprendere alcuni accessori indispensabili. Esplora l’elenco nel nostro articolo, scopri quali materiali preferire e come organizzarli al meglio. Infine, ti spieghiamo come mantenerli sempre puliti. Accendi i fornelli e inizia a creare il tuo prossimo menù!
Quali utensili scegliere
Se ami dilettarti ai fornelli, insieme al set di pentole, alle stoviglie e alle posate non possono mancare i principali utensili da cucina. La lista sarebbe in realtà infinita, ma non c’è bisogno di acquistare attrezzi molto specifici come ad esempio lo sgusciagamberi o il separatore di uova. Trova un equilibrio tra ciò che usi tutti i giorni e quello che ti serve di tanto in tanto. Per aiutarti a decidere, prendi spunto dal nostro elenco di utensili da cucina essenziali.
- Set di coltelli: impossibile negarlo,un buon set di coltelli in acciaio o ceramica è il migliore amico di ogni chef. Seleziona un mix di formati, dal coltello seghettato per il pane a quello liscio e più grande per la carne.
- Mattarello: fondamentale se ami preparare la pasta fresca e i dolci, il mattarello può risultare utile per altre attività di preparazione del cibo.
- Frusta: anche se hai un robot, tieni a portata di mano una frusta in metallo di medie dimensioni per mescolare gli ingredienti secchi prima della cottura, sbattere le uova per una frittata o emulsionare una salsa.
- Spatola: per raschiare una ciotola o per applicare la glassa sulla torta, tra i tuoi utensili da cucina fai spazio per una comoda spatola in silicone.
- Forbici da cucina: aggiungile ai tuoi accessori base, perché dovrai usarle quotidianamente per aprire le confezioni, tagliare il basilico o altre verdure.
- Termometro: se cucini spesso la carne e non vuoi tirare a indovinare la cottura, metti nella tua wishlist un termometro da cucina.
- Tagliere: acquista un buon tagliere per affettare e sminuzzare i cibi. Il legno è un materiale tradizionale, ma anche la plastica è ottima per tagliare pesce, carne e verdure, e la puoi lavare in lavastoviglie.
- Cucchiai grandi e mestoli: per mescolare il sugo e fare altre preparazioni, componi un pratico set di cucchiai in legno, acciaio o plastica di varie forme e misure.
- Pinza: se non hai ancora considerato di aggiungere una pinza ai tuoi utensili da cucina, questo è il momento giusto. Ti servirà per l’insalata, ma anche per girare le bistecche quando le stai cuocendo in padella o per i fritti.
- Guanti da forno: per finire, proteggi le mani dal calore e previeni le scottature grazie agli appositi guanti. Questi tipi di utensili da cucina sono essenziali per maneggiare i cibi caldi dentro e fuori dal forno.

I materiali
Gli utensili da cucina sono disponibili in molti formati e finiture diverse. Prima dell’acquisto, prenditi un po’ di tempo per esplorare i vantaggi di ogni tipo di materiale: ecco una panoramica completa.
Metallo e acciaio
Gli utensili da cucina in metallo e acciaio sono molto robusti e possono resistere alle alte temperature; in più, sono facili da pulire e lavabili in lavastoviglie. Per evitare di scottarti, opta per modelli con il manico in un materiale che non conduca il calore, oppure maneggiali con il guanto. Importante: non utilizzare un cucchiaio in acciaio per raschiare le padelle antiaderenti perché potresti danneggiarle.
Silicone e plastica
Per mescolare o raschiare, gli utensili da cucina in plastica e silicone sono un must. Oltre a non graffiare pentole e ciotole, solitamente possono resistere alle alte temperature e sono lavabili in lavastoviglie. Tuttavia, non avvicinarli alla fiamma e assicurati che abbiano il marchio CE.
Legno
Gli utensili da cucina in legno sono sempre esistiti perché non c’è materiale più versatile e durevole. Non rovinano le padelle, sono sicuri e belli da vedere. Anche se nelle cucine professionali sono vietati, perché il legno tende ad assorbire gli odori, in casa vanno benissimo. Lavali però a mano con acqua calda e sapone neutro.

Porta utensili da cucina
Se vuoi che cucchiai, coltelli e spatole siano facilmente raggiungibili, considera una soluzione ad hoc per organizzarli. I porta utensili da cucina sono un classico, ma esistono tantissime possibilità da esplorare. Stai progettando la tua cucina da zero? Includi cassetti larghi e poco profondi con divisori per riporre tutto in perfetto ordine.
Un’altra comoda opzione per strumenti di uso frequente come spatole e mestoli consiste nel fissare un’apposita griglia con ganci sul paraschizzi, proprio vicino al piano di lavoro. Ne esistono persino versioni magnetiche, perfette per le cucine moderne e in particolar modo per esporre il tuo set di coltelli.
Gli utensili da cucina sono più difficili da riporre perché sono in forme e dimensioni differenti. Ecco perché potresti scegliere di inserirli in un vaso o in un recipiente decorativo, da appoggiare direttamente sul top della cucina. Qualunque sia la tua scelta, assicurati che tutto sia ordinato ed esposto in modo funzionale.

Cura e manutenzione
Pulire e conservare correttamente i tuoi utensili da cucina ti aiuta non solo a scongiurare la proliferazione di germi e batteri, ma anche a mantenerli come nuovi. Leggi i nostri suggerimenti per ottenere un risultato ideale:
- Lava bene gli utensili da cucina subito dopo averli utilizzati, seguendo le raccomandazioni del produttore.
- Elimina accuratamente eventuali residui di cibo con una spugnetta morbida e acqua.
- Gli attrezzi lavabili in lavastoviglie devono comunque essere sciacquati prima.
- Se decidi di lavarli a mano, usa acqua calda con un detergente antibatterico delicato.
- Dopo il lavaggio, rimuovi l’acqua in eccesso e asciuga con un canovaccio asciutto.
- Ricorda che, nei limiti del possibile, è meglio conservare gli strumenti in un luogo chiuso e al riparo dalla polvere.
Segui tutti i suggerimenti che ti abbiamo elencato e avrai un set di utensili da cucina impeccabile, pronto per assisterti in ogni tua missione culinaria. Inoltre, nel nostro articolo su “Come organizzare la cucina” trovi consigli interessanti per avere la cucina e tutti i tuoi utensili sempre in ordine!
La cucina è la tua area preferita della casa? Leggi le nostre guide nella categoria “Tavola e cucina” per trovare idee e spunti originali!