Arredare camerette: mobili e idee deco

Che si tratti di una cameretta o di un angolo giochi per bambini, sopri come arredare lo spazio dedicato ai più piccoli con mobili e accessori belli e sicuri. I nostri esperti d'interni ti mostreranno come combinare mobili, decorazioni e giocattoli per bambini con stile. Lasciati ispirare dalle selezioni studiate per arredare camerette di neonati, bambini e bambine, ragazzi e ragazze. Quando i piccoli crescono è importante rendere i loro spazi attuali e decorarli in modo da farli sentire a proprio agio e al sicuro. Guarda i nostri consigli!


Cameretta: come arredare la stanza dei bambini in base all’età

Nei primi mesi di vita il vostro piccolo dormirà nella camera da letto. Dopodiché sorge spontanea la domanda: come arredare la stanza di neonati e bambini?

A seconda che il vostro sia un maschietto o una femminuccia, la scelta dei colori varia. Tradizionalmente, le tonalità rosa sono usate per le bambine e il blu-azzurro per i bambini. Le nuove tendenze vedoo protagonisti i colori neutri dal punto di vista del genere, come l'albicocca, il verde lime o il bianco candido. Noi ti conigliamo di seguire il tuo istinto!

I mobili indispensabili durante i primissimi anni sono una culla e più tardi il lettino. Il vostro piccolo si sentirà particolarmente sicuro e protetto con un letto a baldacchino che offre protezione dall'alto. Morbidi cuscini peluche gli faranno compagnia, proprio come una coperta da gioco coccolosa.

Scaffali, scatole e ceste portatutto tengono in ordine giochi, giocattoli e libri. Nel corso del tempo potrete allestire un angolo di gioco dove potranno dare libero sfogo alla loro creatività. Mobili gioco e arredi come tavoli e sedie pensati per i bambini vi garantiranno tranquillità e sicurezza mentre i bimbi giocano in tutta serenità.

Evitate perciò di acquistare mobili con spigoli vivi e accessori che potrebbero essere pericolosi per i più piccoli. Se possibile, acquistate prodotti per neonati e bambini con forme morbide, realizzati in tessuti organici e materiali atossici certificati. Del resto qualsiasi genitore vorrebbe solo il meglio per i propri figli. In modo che il bambino non brancoli nel buio durante la notte: luci e lampade con stelline, cuoricini e animaletti vari non solo sono carine, ma servono anche a illuminare lievemente la stanza e infondere una sensazione di tranquillità e sicurezza ai più piccoli.


Tutti gli ambienti e le stanze da arredare