10 idee per i regali di Natale dei nonni
Quando arrivano le feste, scegliere i doni per ogni persona cara è un piacere, soprattutto se si tratta dei regali di Natale per i nonni. Per renderli felici e mostrare tutto il tuo affetto, quest’anno punta su qualcosa che li lasci senza parole. Sei a corto di idee? Ci pensiamo noi: abbiamo realizzato una guida con tante proposte originali, adatte a ogni budget. Dagli articoli per il giardino a quelli per la cucina, senza dimenticare un tocco di modernità, esplora la nostra variegata lista e lasciati ispirare.

Quando arrivano le feste, scegliere i doni per ogni persona cara è un piacere, soprattutto se si tratta dei regali di Natale per i nonni. Per renderli felici e mostrare tutto il tuo affetto, quest’anno punta su qualcosa che li lasci senza parole. Sei a corto di idee? Ci pensiamo noi: abbiamo realizzato una guida con tante proposte originali, adatte a ogni budget. Dagli articoli per il giardino a quelli per la cucina, senza dimenticare un tocco di modernità, esplora la nostra variegata lista e lasciati ispirare.
Regali di Natale per i nonni che hanno un giardino
C’è chi ama dedicarsi all’orto, chi preferisce curare le fioriture annuali o semplicemente abbandonarsi all’ozio nella propria oasi green. Piccolo o grande che sia, il giardino è una passione per tante persone e si presta costantemente a nuove aggiunte decorative (e non solo). Se stai cercando i regali di Natale per nonni che hanno il pollice verde, dai un’occhiata all’elenco e trova l’idea geniale.
- Un braciere da giardino: è uno degli oggetti del desiderio di questa stagione e ci sono tanti buoni motivi per regalarlo. Innanzitutto, permette di sfruttare l’area outdoor della casa durante l’autunno e persino l’inverno, aggiungendo un tocco di magia, stile chalet in montagna. Inoltre, i diversi modelli di bracieri contribuiscono a rendere completo e bello l’esterno. Ne esistono svariate versioni, di dimensioni contenute o extra large, per adattarsi a ogni esigenza di spazi.
- Sdraio da giardino: anche se per il bel tempo c’è ancora da aspettare, sorprendi i tuoi nonni con una coppia di confortevoli sedute per riposarsi en plein air. Per un comfort extra, seleziona i modelli con poggiapiedi e imbottitura, da abbellire con qualche cuscino extra. Oppure, in abbinamento al già citato braciere scegli due classiche sdraio in legno e morbidi plaid. Chi ha detto che il giardino si può usare solo in primavere ed estate?
- Vasi da esterno: per chi non riesce proprio a dire di no a una nuova piantina, i portavasi non sono mai abbastanza. Opta per un set abbinato composto da tre o più modelli di misure diverse, grazie a cui potranno allestire un angolo verde di grande impatto scenografico. Per quanto riguarda i materiali, puoi spaziare dalla ceramica dipinta al rattan, ma anche optare per le versioni tradizionali in terracotta o zinco. Se hanno solo un piccolo balcone a disposizione, niente paura: ci sono gli appositi vasi da appendere, ideali per schermare il terrazzo e portare un po’ di colore.
- Idea fai da te: mostra il tuo amore e la tua creatività con un regalo di Natale per i nonni fatto a mano. Che ne dici di realizzare una fioriera fai da te? Basteranno solo pochi gesti e una minima dose di impegno per dare vita a qualcosa di unico. Preparati a ricevere complimenti per le tue abilità nell’arte del giardinaggio!
Regali di Natale per nonni moderni
I tempi sono cambiati e lo stesso si può dire dei nonni: i regali di Natale classici, come sciarpe e pantofole, per qualcuno sono “passati di moda”. E allora prova a orientarti su idee regalo per Natale che interpretino meglio il gusto contemporaneo. Dai piccoli pensieri simpatici a qualcosa di più impegnativo, hai l’imbarazzo della scelta.
- Accessori per angolo bar: pensati per chi ama intrattenere gli amici in casa, o semplicemente gustarsi un buon drink nella tranquillità del proprio salotto, ci sono tanti accessori utili per cocktail casalinghi e per allestire un vero e proprio angolo degustazione. Si va dal mini bar completo ai portabottiglie, a cui accostare glacette, sottobicchieri, shaker e molti altri gadget. Vuoi esagerare? Pensa anche a un supporto ad hoc, come ad esempio una bella consolle in vetro su cui appoggiare tutto l’occorrente per stappare, mixare e versare.
- Uno zerbino simpatico: è una delle prime cose che vediamo della casa, ma spesso non è all’altezza del suo compito… E allora perché non regalare proprio uno zerbino nuovo? Al di là dei modelli semplici, oggi esistono tanti design di grande impatto. Tra scritte, personaggi buffi e disegni, sarà impossibile non strappare un sorriso a tutti gli ospiti.
- Cuscini decorativi colorati: se stai già pensando “Ma come, il solito cuscino?”, siamo qui per farti cambiare idea. Per ravvivare lo stile del divano, del letto oppure per decorare una panca all’ingresso, lasciati tentare da modelli con frasi irriverenti e grafiche insolite. I nonni apprezzeranno, soprattutto se amano sempre prendere la vita con il giusto spirito.
Idee regalo per nonni che amano cucinare
Con i regali di Natale per la casa vai sempre sul sicuro. Ciò non toglie che si possa aggiungere un pizzico di originalità all’oggetto scelto: oltre alle tazzine del caffè c’è di più! In particolare, focalizzati su quelle che sono le loro passioni e migliora le attrezzature della loro cucina. Il nostro consiglio: prima di comprare gli oggetti e gli accessori che potrebbero interessare ai tuoi nonni, assicurati però che seguano lo stesso stile di tutto il resto dei mobili e delle decorazioni già presenti nella loro abitazione.
- Un set di coltelli professionali da cucina: per preparare grandi piatti servono strumenti precisi e di qualità, a partire dai coltelli. Un perfetto regalo di Natale per i nonni potrebbe essere una selezione di lame specifiche per diverse mansioni, che si tratti di affettare, sminuzzare, intagliare o altro ancora. L’idea irresistibile? Aggiungi anche un tagliere con coltelli da formaggio.
Teglie o tortiere resistenti: se i nonni amano dilettarsi con le ricette di torte, lasagne o altre ricette da forno, apprezzeranno sicuramente qualche nuova aggiunta alla loro selezione di casseruole e teglie in porcellana o acciaio. Amano la pizza? Allora via libera all’apposita pietra in ceramica per cuocerla in modo alternativo, con tempi di cottura più brevi e temperature elevate.
Nuovi guanti e presine: a proposito di forno, insieme alla bontà dei piatti preparati è fondamentale pensare alla sicurezza. Per togliere la teglia dal forno o per spostare la padella dal fuoco, guanti e presine sono indispensabili. Meglio ancora se contribuiscono ad abbellire il top della cucina. Completa con canovacci e grembiule, un altro must have per gli chef amatoriali.
Hai trovato l’idea definitiva per i regali di Natale dei nonni? Non ti resta che continuare la tua ricerca e accontentare tutte le persone a cui vuoi bene: visita la nostra sezione “Regali di Natale” e lasciati ispirare!