Una casa avvolgente grazie al color corallo
Il color corallo è una tonalità densa e brillante che nasce dall'unione tra rosso, arancione e rosa. È una tonalità vivace che può essere utilizzata in un'infinità di modi. Questo perché non è un colore unico, ma un insieme di sfumature che comunicano sensazioni diverse! Si sposa con stili diversi a seconda che viri di più al rosso, al rosa o all'arancione. Leggi la guida degli esperti Westwing e scopri come arredare con il color corallo!

Il color corallo è una tonalità densa e brillante che nasce dall’unione tra rosso, arancione e rosa. È una tonalità vivace che può essere utilizzata in un’infinità di modi. Questo perché non è un colore unico, ma un insieme di sfumature che comunicano sensazioni diverse! Si sposa con stili diversi a seconda che viri di più al rosso, al rosa o all’arancione. Leggi la guida degli esperti Westwing e scopri come arredare con il color corallo!
Perché usare il color corallo in casa: 3 motivi
Il corallo in casa crea un’atmosfera senza tempo. Se utilizzato con equilibrio, proprio come tutta la gamma dei rossi, ti permette di risollevare ogni ambiente e ogni stile: dona luminosità e ti permette di giocare con i contrasti, anche audaci, ma sempre raffinati. Ti confessiamo che questo colore, allo stesso tempo vivace e caldo, è uno dei nostri preferiti per arredare le abitazioni! Eccoti tre motivi per cui usarlo anche per la tua casa.
- Il living coral è stato il color Pantone del 2019 non solo per la sua bellezza, ma anche per portare l’attenzione sul tema della barriera corallina, a rischio estinzione;
- È molto versatile e ha diverse sfumature, che possono tendere più al rosa, al rosso o all’arancione. Non c’è un unica tonalità di corallo, e ogni sua sfumatura può essere modulata e abbinata a seconda dei tuoi gusti;
- Il corallo non si fa ingabbiare in un unico stile! È un alleato sia degli animi romantici, che di quelli retro, che quelli più rock, moderni e industrial.
Suggerimenti:
Dipingere le pareti in corallo
Dal salmone, al rosa arancio, all’arancio pastello… il corallo ha davvero infinite sfumature. Dipingere le pareti con questa tonalità dà una carica di positività e invita al relax, soprattutto se dipingi le pareti in gradazione con altri colori simili.
Come abbinare le pareti dipinte in color corallo con gli arredi adatti? Preferisci abbinamenti sobri e non troppo audaci, affidandoti a una palette di colori chiari e neutri: bianco, beige e grigio chiaro si adattano perfettamente. Se hai una stanza particolarmente alta, puoi dipingere in corallo le quattro pareti e il soffitto in un colore più scuro, come ad esempio un tono di blu: un abbinamento molto chic.
Le nostre stanze preferite per dipingere le pareti di questo colore sono la cucina e la zona giorno, ma il corallo in bagno è perfetto se in tutta la stanza vuoi ricreare un effetto “marino”! Accostalo ai blu e agli azzurri, accanto a preziose rubinetterie dorate e a decorazioni a tema, come pesci, conchiglie e (appunto) coralli.
Come abbinare il color corallo
Come dicevamo all’inizio, il corallo è davvero un colore semplice da abbinare, mai banale in nessuna delle sue sfumature. Noi amiamo abbinarlo a questi colori:
-
Rosa
Ottimo abbinamento per un mood romantico e raffinato. Scegliendo una scala cromatica calda lo abbinerai facilmente a diverse punte di rosa, dal salmone, al cipria, al rosa quarzo. Con questi colori puoi davvero divertirti con gli abbinamenti e trovare gli accostamenti che ti piacciono di più! -
Colori neutri
Con tonalità di grigio, beige, bianco e tortora, per un accostamento equilibrato che ingentilisce questa tonalità così vibrante. Se scegli un abbinamento così soft puoi sbizzarrirti con i materiali e le decorazioni, le geometrie, i tocchi di colore accesi nei mobili e nei tessili. -
Blu
In una nuance che vira di più al rosso, il corallo è perfetto insieme al blu in tutte le sue sfumature. Dal blu navy al celeste e al turchese, fino ai blu/verde come il profondo ottanio. -
Verde chiaro
Le tonalità più chiare del verde valorizzano l’anima leggera del color corallo. Puoi scegliere toni dal verde salvia al verde acqua fino al verde chiaro, e non sbaglierai.
Suggerimenti:
Corallo e stili d’arredo
Abbiamo detto che il corallo è una tonalità ricca di sfumature, e che ogni stile d’arredo ha il sono tono di corallo più adatto. Vediamo insieme alcuni di questi stili!
- Nordico: per ricreare questo stile scegli un corallo chiaro, un arredamento minimal e tessili di cotone e canapa, magari a righe, blu e bianchi.
- Moderno: se scegli un punto di corallo più tendente al rosso puoi creare un’atmosfera pop, se invece punti a una gradazione pastello lo puoi usare in uno spazio più minimal.
- Rustico: l’abbinamento perfetto per il rustico è un pavimento color cotto e un corallo acceso di riflessi rossi, ma anche carta da parati a fiori e colori delicati come il verde chiaro o l’azzurro.
- Vintage: Anni Cinquanta, Anni Settanta o Anni Ottanta? C’è un corallo per ogni epoca, dal corallo pastello per gli Anni Cinquanta, a quello più tendente all’arancione per i Settanta, fino al corallo acceso e pop per gli abbinamenti Anni Ottanta.
- Marino: il matrimonio perfetto. La tonalità più chiara di corallo insieme al blu, l’azzurro e il verde acqua richiama l’oceano e la brezza marina. Tessuti e oggetti a tema mare completano l’opera.
Non fermarti a un solo colore! Sfoglia tutte le sfumature più eleganti e di tendenza che puoi usare per la tua casa nelle guide Westwing su “Colori e abbinamenti“.