Iscriviti ora e ricevi un buono regalo da 30€!
grigio perla sala da pranzo

Hai paura che il grigio sia un colore noioso per arredare casa? Oggi ti facciamo cambiare idea! Il grigio è un colore neutro, moderno e sofisticato, molto versatile e facile da usare negli interni. Tra le mille sfumature di questo colore, la nostra preferita è il grigio perla, che si abbina bene a tutti gli stili di arredamento, da quello industriale al contemporaneo, allo shabby di ispirazione scandinava, e darà un tocco di sofisticata eleganza a tutte le stanze della casa. Pronto a innamorarti del tuo nuovo colore preferito?

Idee per arredare con il grigio perla

Se vuoi un’alternativa al bianco, il grigio perla è la giusta base neutra che può essere combinata a quasi ogni colore, e crea abbinamenti e risultati diversi a seconda dell’ambiente di casa in cui vuoi usarlo. In più, rispetto ai suoi fratelli di palette, dà alle stanze un tocco prezioso e un’ulteriore luminosità.

In soggiorno

Per un ambiente come il soggiorno, dove allontanare le tensioni della giornata leggendo un libro, ascoltando la musica o guardando la tv, una tonalità sobria e rilassante come il color perla è perfetta. Sceglila per un divano o una poltrona e abbinala al bianco e nero per un risultato elegante e chic.

In camera da letto

Il grigio perla è un colore molto adatto anche per la camera da letto, perché agevola il relax e il riposo. Puoi acquistare una struttura letto in questa tonalità, oppure solo i tessili e le tende, da abbinare, in perfetto stile shabby scandinavo, a bianco, colori pastello, e tonalità più scure di grigio.

In cucina

Tale colore dona un’eleganza non scontata anche alla cucina. Sceglilo in toni più chiari, se non vuoi esagerare, o più scuri se hai voglia di osare, sempre meglio se opaco. Abbina mobili e pensili grigi a ripiani in marmo, aggiungendo tocchi preziosi in ottone, bronzo e oro, magari solo per i dettagli, come le maniglie, una lampada o i faretti.

Per gli esterni

Puoi usare il grigio perla anche in terrazza, nel patio, o per decorare una porzione di giardino. Punteggiato dal verde della natura e da qualche tocco bianco, ad esempio per le sedie e un tavolo da esterno, o per i vasi delle piante, darà al tuo spazio una raffinatezza in più.

Grigio perla: i nostri 5 abbinamenti preferiti

Come hai visto, il grigio perla sta bene con tantissimi colori. Ma se dovessimo scegliere i cinque abbinamenti che preferiamo, ecco quali sono secondo noi i più raffinati:

  1. con il bianco e il nero, per un ambiente classico e senza tempo;
  2. con i toni pastello, come il rosa pallido, per favorire il relax e il raccoglimento (e anche per dipingere e arredare la cameretta dei più piccoli);
  3. con tonalità fredde come l’azzurro o il blu, per un soggiorno e una zona giorno dove rilassarti;
  4. con colori caldi come il giallo limone o l’arancione, per creare contrasti inaspettati e stimolare la creatività. Potresti scegliere questo abbinamento in cucina o nello studio;
  5. con il color legno, che scalda il grigio. Prova, ad esempio, a dipingere le pareti in grigio perla, abbinandole a un parquet color miele;
  6. con i metalli, come oro o bronzo, che lo rendono ancora più chic. In bagno potresti scegliere piastrelle grigio perla e acquistare la rubinetteria dorata: renderai l’ambiente quasi regale!

Suggerimenti di stile

Il grigio perla ti ha convinto? Prima di prendere in mano il rullo per tinteggiare o acquistare tutti i mobili in questa nuance, segui i nostri suggerimenti di stile per tutti gli ambienti.

  1. Grigio perla totale

    Se vuoi optare per un total look grigio perla, a partire dalle pareti fino agli arredi, per noi è un sì convinto. Il consiglio, però, è quello di usarlo solo se l’ambiente è di design, molto moderno e minimale. È un valido sostituto del bianco perché è altrettanto luminoso, quindi, se lo spazio non è molto ampio, non rischi di far sembrare la stanza più piccola.
  2. Grigio perla per i pavimenti

    Se questo colore ti piace, ma vuoi scegliere una soluzione intermedia, acquista per il pavimento un laminato o un gres grigio perla che ricreino l’effetto pietra naturale o cemento. Anche un parquet grigio è una soluzione raffinata, e nella tonalità perla dà luminosità e non rischia di incupire l’ambiente.
  3. Scala di grigi

    Per dare movimento allo spazio, puoi dipingere le pareti in diverse tonalità di grigio, in scala, includendo anche il grigio perla. Le stanze saranno vestite di luce, e il grigio perla sulle pareti creerà un effetto prezioso, ampliando visivamente gli spazi. Il risultato sarà molto sofisticato e adatto a una casa dallo stile industriale.

Hai acquistato casa da poco e non sai come abbinare i colori per gli arredi, o di quale tonalità tinteggiare le pareti? Ci pensiamo noi: leggi le guide che trovi nella sezione dedicata ai colori, troverai tanti consigli utili!

banner arredamento