Come usare il colore viola pervinca per arredare casa
La pervinca è il colore di un fiore tenace dalle sfumature celesti e violette, leggero e delicato come una gonna di seta svolazzante nell’aria estiva. Molto usato nell’arredamento provenzale, oggi ti dimostriamo come questa sfumatura di viola può essere usata anche in stili più moderni e minimali.

La pervinca è il colore di un fiore tenace dalle sfumature celesti e violette, leggero e delicato come una gonna di seta svolazzante nell’aria estiva. Molto usato nell’arredamento provenzale, oggi ti dimostriamo come questa sfumatura di viola può essere usata anche in stili più moderni e minimali.
Caratteristiche del colore pervinca
Il color pervinca è un tono di celeste-violetto con sfumature grigie, che si ottiene mescolando rosso, bianco e blu. È simile al color glicine, ma più intenso: il pervinca chiaro è vicino al grigio, mentre il pervinca scuro può tendere di più al viola o al blu. Il nome di questo colore richiama il fiore omonimo, la pervinca, o vinca, e, secondo alcuni, deriverebbe dal latino vincere (legare), per descrivere la capacità della pianta di ancorarsi al terreno grazie alle sue numerose radici. Secondo altri, invece, il nome deriverebbe da vincus, flessibile, e ne descriverebbe, così, i fusti.
Il color pervinca è un tono elegante e raffinato, molto utilizzato nei matrimoni e per la creazione di abiti di alta moda. Lo possiamo paragonare al blu sia come utilizzo che come sensazioni che trasmette, di pace, tranquillità e armonia, ed è una nuance oggi molto utilizzata in casa, per le pareti, i tessili, i rivestimenti, gli accessori e i mobili. È capace allo stesso tempo di creare un’atmosfera rilassata e creativa, ed è quindi facile da utilizzare sia negli ambienti deputati al relax, come la camera da letto, che allo studio e al lavoro o alla cucina, e anche in quegli spazi che hanno bisogno allo stesso tempo di diventare un’oasi di pace ma anche di divertimento, come la cameretta dei bambini.
Come usarlo in casa?
Il color pervinca, come tutti i viola chiari, è piuttosto semplice da utilizzare. Anche se per la sua vicinanza con il glicine potrebbe sembrare adatto solo agli arredamenti provenzali e country, in realtà lo puoi usare senza problemi anche con altri stili più moderni e puliti. Inoltre, è il colore Pantone 2022: puoi inserirlo a piccole dosi per una casa in linea con le ultime tendenze!
Pareti
Usato come pittura per le pareti, il color pervinca dona luminosità anche all’ambiente più buio, e può essere una buona alternativa al bianco se non hai mai sperimentato le pareti colorate e non vuoi fare un salto esagerato. Dipingi tutte e quattro le pareti della stessa nuance se la stanza ha una forma regolare, altrimenti puoi scegliere un tono più scuro per le due pareti più corte, se hai una stanza molto lunga e la vuoi riproporzionare. Abbinalo ad altri toni tenui come il tortora e altri viola pastello per realizzare uno stile nordico. Accostalo, invece, a un blu profondo per uno stile moderno, o a mobili di legno chiaro per un country rivisitato.
Mobili
Spesso si crede che per modificare l’aspetto di casa sia necessario cambiare completamente i mobili o ridipingere stanze intere. In realtà puoi ottenere risultati inaspettati anche solo con il fai da te e un po’ di vernice. In commercio esistono tantissimi tipi di pitture adatte a ogni materiale, semplici da usare anche per chi non l’ha mai fatto e che ti aiutano a nuova vita ai mobili che hai già.
Il pervinca è un ottimo colore per rinnovare pensili, cassettiere, comodini e tutto quello a cui vorresti dare una rinfrescata, perché sta bene con i colori classici che abbiamo tutti in casa: i neutri, il bianco e il grigio, con il legno… Puoi usarlo per realizzare mobili dal gusto shabby, dando loro un elegante aspetto invecchiato, o provenzale, usando stencil a forma di fiore, ma anche per ammorbidire un mobile dallo stile minimale e moderno.
Decorazioni
Sai che a volte basta inserire un solo complemento tessile per vestire di nuovo un ambiente? Scegli il pervinca per un tappeto o per le coperte della camera da letto, magari stratificando più toni di viola e diversi tessuti per creare un nido accogliente. Leggere tende pervinca sono deliziose per la cucina e per il bagno, così come cuscini decorativi color pervinca risaltano su un divano di diversi materiali, dal velluto alla pelle, e dal colore scuro (blu, antracite, nero).
Ma il pervinca può essere anche usato per decorare una bella tavola estiva: prepara una tovaglia bianca di lino o con piccoli disegni floreali abbinata a piatti colorati in questa sfumatura di viola, che puoi riprendere, in tonalità più scura, nelle posate e nei bicchieri di vetro colorato.
Gli abbinamenti più belli
In nuance con altre tonalità delicate per creare un’atmosfera sognante? Oppure come sfondo a tocchi di colore caldi e brillanti? Entrambe le alternative sono valide: ecco i nostri abbinamenti preferiti con il pervinca.
-
Bianco panna
L’accoppiata degli stili romantici, il pervinca e il bianco panna ti trasportano subito in un casolare di campagna. Morbidi e delicati, si accompagnano al legno chiaro o decapato e alle fantasie floreali. Ma possono diventare anche compagni di uno stile nordico, se usati con decorazioni e pattern più moderni, come le righe, e con complementi neri. -
Azzurro polvere
Un’altra coppia delicata ma più moderna è quella tra il viola pervinca e l’azzurro polvere. I due colori si parlano bene perché hanno in comune il medesimo sottofondo di grigio. Puoi completare la palette con un ulteriore tono scuro di grigio (come l’antracite) oppure con un blu profondo, come il blu navy o un inaspettato blu elettrico. -
Giallo
I viola e i gialli si completano a vicenda, e bilanciano le loro caratteristiche così diverse: il viola acquista calore e allegria dal giallo, il giallo, grazie al pervinca smorza la sua componente troppo accesa. In questo senso, il pervinca si sposa anche tutti i parquet dal sottotono giallo: prova a usarlo a parete a contrasto con un parquet in rovere chiaro. -
Corallo
L’abbinamento tra questo stupendo tono di rosso con sfumature arancioni e il delicatissimo pervinca è la quintessenza dell’eleganza. Avendo il pervinca una parte di rosso, dialoga bene con questa preziosa sfumatura, e insieme possono accompagnare uno stile moderno, così come l’etnico e un vintage rivisitato.
Suggerimenti:
Se la tonalità pervinca non ti convince, leggi la nostra guida dedicata alle “Tonalità di viola“. Troverai tante sfumature tra cui scegliere per arredare e decorare la tua casa!