Turchese: un colore calmo e leggero per arredare casa
Ci sono diversi colori che vengono spesso messi in secondo piano e trascurati quando si decide di arredare e decorare casa. Spesso, invece, le tonalità di colori più chiare e tranquille sono originali e donano un tocco sofisticato alla casa. È il caso del turchese, un colore che esprime tranquillità e aiuta a portare leggerezza nell'arredamento. Il turchese ha un effetto calmante e favorisce la concentrazione: perfetto per la camera da letto e il soggiorno. Porta un po' di energia fresca nella tua casa!

Ci sono diversi colori che vengono spesso messi in secondo piano e trascurati quando si decide di arredare e decorare casa. Spesso, invece, le tonalità di colori più chiare e tranquille sono originali e donano un tocco sofisticato alla casa. È il caso del turchese, un colore che esprime tranquillità e aiuta a portare leggerezza nell’arredamento. Il turchese ha un effetto calmante e favorisce la concentrazione: perfetto per la camera da letto e il soggiorno. Porta un po’ di energia fresca nella tua casa!
Il colore dalle mille sfaccettature
Il color turchese è noto per avere tante tonalità diverse, tutte ugualmente belle e originali. Si parte dal turchese molto chiaro che esprime pace e tranquillità, si passa attraverso una tonalità media che ricorda il mare e si arriva a un turchese più scuro, decisamente elegante. Le diverse tonalità sono date dai sottotoni e dai mix di colori che lo compongono: può essere più tendente al blu o al verde, oppure avere accenni di bianco nella tonalità più chiara.
- Colore turchese chiaro: il turchese è a volte molto chiaro e fresco, a seconda della proporzione di bianco al suo interno. Con un sottotono bluastro, il turchese chiaro è adatto per arredare la nursery o la cameretta dei bambini, dato che esprime tranquillità e familiarità. È un colore rinfrescante che si addice bene agli spazi più piccoli, infatti se usato come colore delle pareti contribuisce a rendere la stanza più ariosa. Gli abbinamenti perfetti sono con il bianco, il panna e per un tocco originale, con il giallo.
- Colore turchese medio: il turchese medio ricorda il mare e ci trasporta su una spiaggia tropicale. È adatto per le case giovani e gli appartamenti moderni. Ha sia un sottotono blu che verde, e a seconda degli abbinamenti, risulta più sofisticato o più sbarazzino. A noi piace tantissimo come colore per arredare e decorare il bagno, ma anche come colore per accenti all’interno della cucina, come i piatti e le tazze o una parete originale. Se hai un divano chiaro, è belissimo anche un tappeto color turchese. Non essendo così scuro, non appesantisce l’ambiente. Si abbina benissimo al grigio e al colore crema.
- Colore turchese scuro: con eleganza, il turchese scuro è sinonimo di sofisticatezza e stile. Abbinato con il nero, l’oro e il giallo diffonde un’atmosfera di altri tempi e contribuisce a rendere l’ambiente più adulto. È adatto per arredare un soggiorno di medie o grandi dimensioni, sfruttandolo come colore di imbottiti importanti, come un divano Chesterfield o un pouf tondo. Per le stanze molto piccole un tono più scuro è meno adatto, perché si prende tanto spazio e il colore sovraccaricherebbe la stanza.
Gli abbinamenti più belli
-
Giallo
Il turchese si abbina perfettamente ai toni caldi della terra e alle sfumature del giallo. Un ricco giallo senape appare molto elegante se abbinato con un turchese medio e pieno di stile se associato a un turchese più scuro. Il colore giallo porta il sole in casa e un turchese brillante porta freschezza: la combinazione perfetta per un arredamento estivo. -
Bianco
Un elegante mix di bianco e color turchese è l’ideale se non si vuole strafare con gli abbinamenti originali e stravaganti. Puoi ricreare lo stile marinaro abbinando una coperta a maglie grosse bianca o panna sul tuo divano turchese, oppure posizionare un pouf turchese sul tuo tappeto chiaro. Non sottovalutare le decorazioni da parete: una stampa o un oggetto decorativo appesi su una parete chiara pongono l’accento su questo abbinamento! -
Nero
Sentiti subito nei gloriosi anni ’20 abbinando il turchese scuro con il nero! Sofisticato ed elegante, un color turchese molto scuro con un nero ricco dona raffinatezza al soggiorno o alla camera da letto. raffinato. Dai il tocco finale con accessori oro per un tuffo nell’atmosfera da Grande Gatsby.
Suggerimenti:
Quali materiali abbinare?
Materiali naturali come il pavimento in legno, un tappeto in sisal o accessori in bambù sono particolarmente adatti da abbinare con il turchese. Questi materiali gli conferiscono una leggerezza naturale, e immergono l’ambiente in uno stile marittimo che ci ricorda immediatamente l’estate, il sole e il mare.
Preferisci un tocco più elegante, ma al tempo stesso originale? Prova con il velluto e il lino! Scegli questi materiali sia per gli arredi, come sedie e poltrone, sia per i tessili del soggiorno e della camera da letto. Il risultato sarà davvero sorprendente! In questo caso, opta per una sfumatura più carica e intensa del colore turchese.
Infine, se abbinato a elementi lucidi in ottone o in oro, con il turchese puoi evocare a casa tua uno stile anni ’20. Davvero molto chic!
Il turchese non ti convince e preferisci una sfumatura di blu più intensa e scura? Prova a leggere la nostra guida alle “Tonalità di blu“: troverai tante idee originali e consigli di stile per la tua casa!