Bagno arancione: allegro e frizzante
L’idea di un bagno colorato è sempre accattivante, ma mai banale. Un esempio perfetto è l’arancione. Questo colore così energico può suscitare un amore incondizionato: non sempre, però, è di immediato utilizzo per decorare una stanza. Il successo è dato dalla capacità di dosare le cromie con equilibrio: l’ideale è affidarsi a nuance più neutre per alleggerire l’intensità e scolpire le forme. Vuoi lanciarti nell’impresa? Ecco una collezione di spunti per arredare facilmente un bagno arancione.

L’idea di un bagno colorato è sempre accattivante, ma mai banale. Un esempio perfetto è l’arancione. Questo colore così energico può suscitare un amore incondizionato: non sempre, però, è di immediato utilizzo per decorare una stanza. Il successo è dato dalla capacità di dosare le cromie con equilibrio: l’ideale è affidarsi a nuance più neutre per alleggerire l’intensità e scolpire le forme. Vuoi lanciarti nell’impresa? Ecco una collezione di spunti per arredare facilmente un bagno arancione.
Un colore solare e gioioso
Colore dall’energia incontenibile, l’arancio richiama il calore del sole e il sapore dei frutti che maturano al tepore dei suoi raggi. In base alla gradazione, può assumere sfumature più vitaminiche o esprimere, al contrario, tonalità più opache e terrose, affini al marrone. È il colore del tramonto, ma anche della creatività e dell’armonia tra corpo e anima. A livello di arredo, è usato per infondere vitalità agli ambienti e per favorire la positività e il buonumore. Se ben abbinato, può essere un’aggiunta preziosa in ogni stanza: incluso il bagno, cui sa donare allegria e calore.


Come arredare un bagno arancione
L’arancio è una scelta infallibile per vivacizzare l’arredo. Vale, a maggior ragione, per le tonalità molto accese, tendenti al rosso, ma non solo: anche un albicocca tenue può conquistare la scena, vivacizzando il grigio e le tonalità neutre. Su quali elementi puntare per arredare un bagno arancione, senza inutili eccessi?
Pareti e rivestimenti
Grazie alla sua intensità, l’arancione è perfetto per movimentare il classico bagno bianco: basta posare un pavimento colorato o delle piastrelle decorative per donare una nuova identità alla stanza. Un grande alleato sono anche le carte da parati con motivi animalier, astratti e geometrici: un modo assicurato per rivoluzionare la stanza per e creare, di punto in bianco, una scenografia inaspettata.


Tessili e decorazioni
Dal punto di vista estetico, il bagno arancione in versione monocromatica è una sfida notevole. Per rendere la stanza originale non serve osare tanto: basta un paio di accessori per creare un focus seducente. Ad esempio puoi abbinare i pensili al tappeto, o la tenda della doccia agli asciugamani. Oppure, personalizzare la stanza con uno specchio arancio, da abbinare a tanti piccoli accessori come candele, salviette e dosatori colorati.


Mobili e complementi d’arredo
Una composizione colorata è la scelta più scontata per rinnovare il bagno all’insegna dell’arancio. Se non intendi coordinare fra loro tutti i moduli, puoi puntare su un unico elemento arancione, come un armadietto o un porta asciugamani di design. Basterà attenersi a una palette essenziale – ad esempio, giocata sul bianco e sul beige – per dare risalto ai singoli elementi.


Come abbinare l’arancione in bagno
Quali sono gli abbinamenti più indicati per valorizzare un bagno arancione? Ad esempio, l’arancio trae fascino dall’accostamento con l’oro, di cui contiene tracce impercettibili che si fanno evidenti sotto i raggi del sole. È solo una delle combinazioni più azzeccate: vediamone altre.
Bianco
Vorresti dipingere le pareti del bagno color arancio? Se sì, puoi affidarti al bianco per l’arredo della stanza: dalla cornice dello specchio al mobile porta lavabo, dai battiscopa a lampade e applique, puoi creare un’ambientazione coordinata in tutto e per tutto. E, perché no, concederti una tonalità vivace per tinteggiare i muri. Il tocco di stile sarà dato dalla scelta degli accessori: ad esempio, puoi puntare su una tavolozza multicolor dalle nuance accese e vitaminiche, fra cui lime e giallo limone.
Marrone
L’arancio bruciato è splendido in abbinamento col marrone: se il tuo bagno sfoggia mobili in legno in stile retrò, puoi valutare la tinteggiatura con una vernice calda dalle tonalità terrose. È una scelta molto interessante, ad esempio, per un bagno in stile coloniale o etnico. In alternativa, puoi personalizzare il mobile porta lavabo con un top color arancio. Magnifici, in questo contesto, anche i dettagli metallici con finitura oro scuro o rame.
Grigio
Ti attrae l’idea di un bagno arancione in stile moderno? In questo caso puoi affidarti alla versatilità del grigio e al contrasto fra tonalità calde e fredde. Il grigio – e le sue tante sfumature – ha un grande vantaggio: usandolo come sfondo, ti sarà facile evidenziare gli arredi color arancio, che si tratti dei mobiletti, del termoarredo o di una fascia di piastrelle variopinte.
Nero
Per sottolineare ulteriormente i contrasti puoi orientarti sul nero. Un rubinetto black, ad esempio, saprà valorizzare alla perfezione un lavabo colorato o un top arancio. Se desideri un bagno super chic puoi optare per rivestimenti scuri, dettagli color rame e piastrelle dagli accenti dorati: il gioco di riflessi fra superfici cangianti e rivestimenti opachi – tendenti al blu notte o all’antracite – sarà magnifico.
Vuoi rendere perfetto il tuo progetto d’arredo? Lasciati ispirare dai nostri consigli per organizzare e decorare un bagno!