Bagno shabby chic: idee e consigli di stile
Lo stile shabby chic è quello stile che si ispira alle case di campagna, dall’atmosfera romantica e confortevole a metà tra il vintage e il country. Anche il bagno come altre stanze della casa, quali camera da letto, living e cucina, può essere arredato seguendo questo mood. Il fil rouge di un bagno shabby chic è quello di un ambiente accogliente, d’ispirazione provenzale che profuma di lavanda e sapone di marsiglia.

Lo stile shabby chic è quello stile che si ispira alle case di campagna, dall’atmosfera romantica e confortevole a metà tra il vintage e il country. Anche il bagno come altre stanze della casa, quali camera da letto, living e cucina, può essere arredato seguendo questo mood. Il fil rouge di un bagno shabby chic è quello di un ambiente accogliente, d’ispirazione provenzale che profuma di lavanda e sapone di marsiglia.
Tra i must have di questo stile abbiamo sicuramente tante decorazioni, accessori, tessili ricamati e un’atmosfera un po’ sognante. Primo consiglio: non esagerare, altrimenti otterrai un effetto casa delle bambole che potrebbe stonare anche con il resto della casa.
In questo articolo vogliamo fornirti tutti i consigli giusti per arredare il bagno in stile shabby chic, con quell’effetto invecchiato e romantico al punto giusto!
Colori e materiali per un bagno shabby chic
Iniziamo dai punti essenziali: colori e materiali.
Quali superfici e materiali scegliere? Per un bagno in stile shabby chic da copertina, il legno non può mancare. Che sia grezzo e naturale, legno chiaro come rovere, betulla e quercia, sbiancato o decapato, il legno è un must have per mobili da bagno, mensole e accessori. Lo stile shabby è il trionfo del fai-da-te: recupera vecchi mobili in legno e dagli una rinfrescata con l’effetto decapato per un effetto vintage-trasandato.
Oltre al legno, seleziona pietra e cotto per i pavimenti e le fibre tradizionali come cotone, canapa, juta e lino per i tessili. Aggiungi poi oggetti in ceramica, metallo, vetro e ferro battuto.
La palette in stile shabby predilige senza dubbio il bianco, ma anche le tinte neutre come il sabbia, corda, tortora, avorio, greige e colori pastello come lilla, verde salvia, pesca e rosa antico.
Il bagno shabby predilige il total color come può essere il total white o accostamenti di colore ben precisi. Per non sbagliare, privilegia l’abbinamento del bianco sporco e del grigio: è una scelta vincente perché il bianco è perfezionato dall’eleganza del grigio.
Crea accostamenti che ti regalino un senso di tranquillità e relax: dopotutto il tuo bagno è la stanza per piacevoli momenti di calma post lavoro o nel fine settimana da dedicare solo a te.
Pavimenti e rivestimenti
Per la pavimentazione ti proponiamo alcune alternative per un perfetto bagno shabby chic. Tra le soluzioni più amate, sicuramente il parquet o i laminati vanno presi in considerazione perché il legno dona quel tocco irrinunciabile.
Se non vuoi abbandonare l’idea delle piastrelle, allora considera i diversi formati: le piastrelle più piccole richiamano le antiche cementine, mentre quelle di grandi dimensioni in gres porcellanato possono richiamare l’effetto legno e hanno dei punti a favore da tenere in considerazione. Tieni sempre a mente che il bagno è una stanza in cui prevale l’umidità e scegliere una buona pavimentazione resistente è un fattore da non sottovalutare.
Capitolo a parte: i rivestimenti. In questo caso puoi scegliere se continuare con le piastrelle, magari rivestendo una sola parte o l’intera parete, oppure mattoncini a vista bianchi o optare per una carta da parati. Sulla carta da parati non hai che l’imbarazzo della scelta: parola d’ordine fantasia. Scegli tra motivi floreali con macro o micro fantasia, pattern a righe o a pois.
Carta da parati per decorare il bagno:
Pezzi di arredamento must-have
Ora passiamo a quei pezzi di arredamento che non possono mancare nel tuo bagno shabby chic:
- Mobile bagno freestanding con piedini dal gusto chic e retrò con pratici cassettoni;
- Mobiletto con cassetti o mensole per posizionare biancheria e oggetti decorativi;
- Illumina con lampade da parete e applique in ferro battuto e paralume in tessuto;
- Vasca da bagno dalle forme sinuose per veri momenti di relax, con piedini in alluminio o versione dorata.
Mobili e accessori per un bagno shabby chic:
Decorazioni e accessori shabby chic
Anche gli accessori e le decorazioni giocano un ruolo fondamentale per l’arredamento del tuo bagno shabby chic: anzi, possiamo dire che sono loro che creano l’atmosfera giusta.
Irrinunciabile è un grande specchio dalla cornice imponente e anticata e tanti piccoli quadri da mixare alle pareti con stampe di vecchi libri di botanica. Prosegui poi con tende, tappetini e asciugamani dai tessuti semplici ma con pizzi in stile vittoriano e motivi floreali.
Lascia filtrare la luce naturale da tende in lino grezzo o completamente in pizzo: un bagno illuminato dalla luce proveniente dalle finestre valorizzerà ogni angolo del tuo bagno.
Puoi poggiare i teli da bagno su una scaletta in legno naturale. Usa cesti in vimini, legno o rafia come portariviste o per la biancheria da mettere a lavare.
Posiziona nel tuo bagno shabby vasi in vetro o ceramica per piante verdi o profumati fiori di campo: ricorda che lo stile shabby è attento al richiamo naturale e all’atmosfera delle vecchie case di campagna. Ricordati infine delle candele profumate da posizionare a bordo vasca o su una mensola a vista, insieme a profumi e cornici.
Il tuo bagno in stile shabby è pronto!
Decorazioni shabby chic per il bagno:
Sei in cerca di altre idee? Nella categoria “Arredamento bagno” trovi tanti altri suggerimenti per aiutarti a scegliere lo stile e i mobili giusti per te!
