Iscriviti ora e ricevi un buono regalo da 30€!
Camera da letto in stile americano

Veicolato da film made in USA e serie cult, l’arredamento contemporaneo americano cattura l’attenzione di esperti di interior design anche in Italia. Il mix perfetto per realizzare in casa tua un’atmosfera american style è quello tra tradizione, innovazione e comodità. Se vuoi riposare in una camera da letto in stile americano, dobbiamo segnalarti subito però che devi avere una stanza di grandi dimensioni: nei prossimi paragrafi sarà subito chiaro il perché, a partire dal letto! Proseguiremo con l’introdurti a illuminazione, accessori, tessili e armadio, concludendo con un cenno ai tappeti per la tua master bedroom Hollywood style! 

Camera da letto in stile americano: i must have  

La cultura americana, diffusa soprattutto attraverso l’industria del cinema, ci ha abituati al fatto che negli USA ogni cosa è… più grande! Dai grattacieli, alle porzioni nei ristoranti, dalle auto fino ai bicchieroni di bibite take away, tutto sembra extra large a confronto con le nostre abitudini. E il letto non fa eccezione! In una camera da letto stile americano, il focus è proprio sul letto, che deve essere imponente. Segui i seguenti paragrafi per saperne di più su tutti i must have per la tua perfetta camera american style. 

Letto extra large 

Se vuoi avere una camera da letto american style il primo elemento sul quale concentrarti è il letto, che deve essere tassativamente king size. Dovrebbe avere anche una testiera imbottita, alla quale appoggiare grandi cuscini decorativi. Il letto deve essere grande anche se sei single: minimo una piazza e mezzo. Ai piedi del letto, accosta una panchetta imbottita, perfetta se realizzata con la stessa tappezzeria della testiera.  

La giusta illuminazione  

Idealmente, la tua camera da letto stile americano dovrebbe essere dotata di grandi finestre e ben illuminata da luce naturale. In ogni caso devi prevedere diversi punti luce oltre al lampadario da soffitto. L’illuminazione deve essere calda e soffusa grazie a piantane posizionate in angoli inutilizzati e abat-jour sugli immancabili comodini. Anche le applique da parete si addicono a questo stile che prevede l’utilizzo degli elementi da illuminazione in ottica funzionale: se hai bisogno di energia perché stai iniziando la giornata e ti stai preparando per l’ufficio, puoi accentuare la luce naturale accendendo una lampada nell’angolo in cui stai scegliendo il look, oppure accendere solo le abat-jour se ti stai rilassando con un libro. Di fatto la camera cambia aspetto e atmosfera a seconda dell’illuminazione che scegli nei vari momenti della giornata. 

Cabina armadio 

Praticamente presente in ogni casa americana, la cabina armadio è parte essenziale nella master bedroom. Se sei in fase di progettazione di una casa nuova, parla con il tuo architetto per inserire questo ambiente nella tua camera: non inciderà molto sul budget ma ti consentirà un’organizzazione ottimale del tuo guardaroba, compresi accessori, scarpe e valigeria. Se invece devi riarredare la camera e non hai la cabina armadio, scegli comunque un armadio di grandi dimensioni e dallo stile classico ed elegante. Informati anche sulla possibilità di acquistare un armadio ad angolo: ti consente di sfruttare al meglio ogni spazio e si avvicina molto al concetto di cabina armadio. 

Decorazioni eccentriche 

Alcuni dettagli emergono dall’aspetto tendenzialmente sobrio della camera da letto in stile americano: soprammobili appariscenti come fermacarte in ottone sulla classica scrivania in mogano, oppure quadri dalla cornice dorata. Un richiamo all’opulenza che interrompe il mix tradizione e innovazione rendendo il tutto informale. Per ispirarti sulle decorazioni della tua nuova camera, guarda qualche film hollywoodiano e soffermati sui particolari della camera da letto: troverai spunti da adattare al tuo gusto per personalizzare la tua nuova master bedroom. 

Colori e materiali  

La camera da letto stile americano si costruisce su una base neutra di colori che ruotano attorno al beige e al tortora. Scegli dunque le imbottiture e la tappezzeria accostando due o tre toni neutri: testiera del letto, imbottitura di poltroncine e panchetta fondo letto, tendaggi e biancheria da letto. Tutto deve essere armonicamente mescolato e accostato ai materiali del mobilio che sarà in legno laccato bianco per letto e armadi. Cassettiera e classica scrivania in mogano scuro aggiungono il tocco american style che può trasformare la tua camera in un set made in USA. 

Tessuti e tappeti: quali scegliere? 

I tessuti della biancheria saranno di cotone satinato di alta qualità, scelti in palette neutre. Cuscini decorativi cangianti tono su tono accentuano la scelta accurata di ogni elemento decorativo. Il tappeto scendiletto va benissimo in stile classico perché sarò valorizzato dalla base neutra della camera. Fai particolare attenzione alla scelta dei tendaggi: nelle case americane, sia di campagna che nei loft newyorkesi, trovi quasi sempre un doppio strato di tende. Si tratta di veli chiari trasparenti che hanno una funzione decorativa ai quali si sovrappongono i teli oscuranti, più spessi e dal potere coprente per la notte. 

Sia che tu stia ristrutturando o semplicemente arredando la tua casa, soffermati sulla camera da letto: oltre ad essere la stanza dove ci riposiamo, sempre più spesso ci lavoriamo. Scopri le nostre pagine dedicate all’arredamento della camera da letto e scopri come realizzare la camera dei tuoi sogni.