Bellissime idee salvaspazio per la cameretta
Tenere in ordine la cameretta dei bambini spesso sembra impossibile, ma con i nostri consigli sarà più facile del previsto! Il segreto è combinare i giusti mobili e i giusti contenitori, che riescano a contenere oggetti e giocattoli e siano adatti per i più piccoli. In questo modo, i bambini imparano giocando a mantenere l'ordine nella loro stanza! Con il tempo, i più piccoli si accorgeranno che possono trovare i loro giochi preferiti molto più velocemente quando sono in ordine. Vediamo insieme le migliori idee salvaspazio per la cameretta dei bambini!

Tenere in ordine la cameretta dei bambini spesso sembra impossibile, ma con i nostri consigli sarà più facile del previsto! Il segreto è combinare i giusti mobili e i giusti contenitori, che riescano a contenere oggetti e giocattoli e siano adatti per i più piccoli. In questo modo, i bambini imparano giocando a mantenere l’ordine nella loro stanza! Con il tempo, i più piccoli si accorgeranno che possono trovare i loro giochi preferiti molto più velocemente quando sono in ordine. Vediamo insieme le migliori idee salvaspazio per la cameretta dei bambini!
Mobili salvaspazio per la cameretta
Il letto: contenitore, a soppalco o a castello
Il letto è la componente fondamentale di ogni camera e dovrebbe essere il primo arredo ad essere scelto. Le soluzioni salvaspazio sono davvero tante: puoi optare per un letto contenitore, un letto con cassettoni o addirittura per strutture più complesse che contengono anche scaffali e mensole. In questo modo, potrai riporre coperte, cuscini e plaid all’interno del letto e non occuperanno posto nell’armadio.
Un’altra idea intelligente è quella di optare per un letto a soppalco o a castello, sotto al quale poter inserire armadietti, contenitori o cassettiere. In questo modo creerai una zona notte e una zona giorno ben fornita, con tutto lo spazio per tenere giochi e accessori in ordine.


Armadi e scaffali
Armadi, cassettiere, librerie e scaffali sono ottimi alleati dell’ordine: possono contenere giocattoli, vestitini, lenzuola, cuscini… tutto ciò che serve al bimbo o alla bimba!
L’armadio deve essere abbastanza spazioso da contenere sia gli abiti, sia gli accessori. Per ottimizzare lo spazio, aggiungi degli appendiabiti alle ante: potrai utilizzarli per le sciarpe e i berretti. Utilizza poi scatole di varie dimensioni all’interno, molto utili per il cambio di stagione o per riporre quelle cose che non vengono utilizzate spesso. E ancora, sfrutta la parte sopra l’armadio per riporre scatole con oggetti da archiviare.
Librerie e scaffali sono un ottimo modo per mettere in mostra i giocattoli più belli e i libri illustrati più divertenti. Riordinare i vari oggetti tenendoli in vista è un buon modo per aiutare i bambini a capire come organizzare le proprie cose! Inoltre, in questo modo possono trovare autonomamente ciò che cercano.
Mobili per tenere in ordine:
Accessori per riporre giochi e tessili:
Un consiglio: se hai due figli che condividono la stessa stanza, suddividi in modo preciso gli spazi di ognuno. Aiutati con i colori, mettendo delle etichette adesive sulle varie scatole e ceste presenti nell’armadio; oppure dedica un ripiano a testa sugli scaffali.





Consigli salvaspazio per la cameretta
-
Scatole e cestini
Scegli scatole, cestini, borse per tenere in ordine gli oggetti in modo semplice, andando anche a decorare lo spazio con soluzioni colorate o fantasie particolari. Per i giochi, opta per borse con i manici, facilmente trasportabili in tutte le stanze della casa. Posizionando ceste, bauli e contenitori sul pavimento, potrai anche insegnare ai bimbi a tenere in ordine in modo indipendente in pieno stile cameretta Montessori! -
Sfrutta i muri
Se lo spazio calpestabile è poco, decora e appendi mobili alle pareti. Puoi optare per delle mensole da muro, sia grandi che piccole, oppure per degli appendiabiti comodi e giocosi. Fissa questi mobili sia ad altezza adulto che ad altezza bimbo, così tutti avranno accesso e tutti potranno mettere in ordine. Inoltre, dato che lo spazio per accessori è poco, decora direttamente le pareti con bellissime carte da parati per camerette! -
Scegli mobili multifunzione
Opta per letti contenitori o con cassetti, mobili fasciatoio con spazio per riporre accessori e tutto l’occorrente per il cambio. Optando per mobili colorati o con fantasie simpatiche, l’ambiente sarà subito più giocoso e divertente; inoltre, tonalità accese attireranno l’attenzione dei tuoi figli e stimoleranno in loro la curiosità.


Hai bisogno di altre idee per organizzare, arredare e decorare la cameretta dei bambini? Segui le nostre guide nella sezione “Arredamento per le camerette” e lasciati ispirare dai nostri consigli!