Arredare la cantina: idee per un seminterrato di tendenza
La cantina è di solito una zona sottovalutata: si riempie di oggetti dimenticati e polvere, e passa la voglia di sistemarla! Ma come tutti gli ambienti della casa, anche la cantina ha molto potenziale. Dividento bene gli spazi, sistemando e arredando correttamente, dal vostro scantinato potrete ricavare una stanza da adibire a ciò che più vi piace! Il nostro team di Westwing si è messo alla ricerca di nuove idee per rinnovare e arredare la cantina. Ti guideremo nella sua trasformazione, mostrandoti come renderla una perfetta oasi di benessere e non solo. Buona lettura!

La cantina è di solito una zona sottovalutata: si riempie di oggetti dimenticati e polvere, e passa la voglia di sistemarla! Ma come tutti gli ambienti della casa, anche la cantina ha molto potenziale. Dividento bene gli spazi, sistemando e arredando correttamente, dal vostro scantinato potrete ricavare una stanza da adibire a ciò che più vi piace! Il nostro team di Westwing si è messo alla ricerca di nuove idee per rinnovare e arredare la cantina. Ti guideremo nella sua trasformazione, mostrandoti come renderla una perfetta oasi di benessere e non solo. Buona lettura!
Arredare la cantina: aspetti da considerare
La cantina veniva un tempo utilizzata solo per i lavori manuali o per conservare le provviste di casa, mentre oggi può tornare può trasformarsi anche in una stanza extra. Prima di iniziare a progettare la cantina però, è importante sistemarla e pulirla. Vediamo insieme come.
Isolare la cantina
L’umidità della terra può rendere lo scantinato freddo e soggetto a muffe o infezioni. L’isolamento termico permette di risolvere questo problema, rendendo la cantina agibile e utilizzabile per diversi scopi. Oltre alle pareti, bisognerebbe isolare anche il pavimento e creare uno strato di controsoffitto di almeno 10 cm. E’ bene affidarsi ad un esperto che oltre a isolare la cantina, può darti consigli su come installare una ventola o un sistema di areazione per evitare la comparsa di muffe.
Pulire e sistemare la cantina
Oltre alla pulizia in sé che richiederà tempo, c’è un altro ostacolo: la grande quantità di oggetti che nel tempo si sono accumulati in questa stanza. Prima di progere alla pulizia, è necessario sbarazzarsi di tutto ciò che non si utilizza più. Durante l’anno incolla piccoli adesivi colorati su tutti gli attrezzi e oggetti che utilizzi. Passato qualche mese sarai in grado di sbarazzarti di tutto ciò che non è stato utilizzato, senza compromessi! Questo semplice metodo vi aiuterà a rendervi conto di quanto spazio potete recuperare, liberandovi di ciò che non usate o non vi serve!
Suggerimento extra: utilizzate tonalità chiare e invitanti per le pareti del vostro seminterrato. Data la mancanza di luce solare, l’ambiente può diventare troppo cupo.
Come utilizzare lo spazio nella cantina
Quando la cantina è finalmente calda, asciutta e pulita, arriva la parte più bella: l’arredamento. Una cantina per i vini, una stanza per il bucato dal nostalgico stile shabby o una dispensa? Ti presentiamo alcuni dei migliori consigli e trucchi per il re-styling della tua cantina, scegli l’opzione che più fa al caso tuo e divertiti con l’arredamento e le decorazioni.
Oasi di benessere
Chi non vorrebbe avere una piccola Spa privata in casa? Se hai spazio inutilizzato nel seminterrato, hai l’opportunità perfetta! Un semplice bagno può diventare una vera e propria oasi di benessere con una piccola area sauna o una vasca idromassaggio. Un investimento per anima e copro!
Decorate l’ambiente con soffici asciugamani, morbidi accappatoi e candele profumate. La musica rilassante degli altoparlanti vi farà dimenticare il vostro stress quotidiano. Tieni a portata di mano anche delle creme e maschere per il corpo. Concediti un pieno di relax dopo una lunga giornata di lavoro!
Party room
Se sei una persona instancabile e preferisci le feste al relax, trasforma la tua cantina in una stanza per i party! Lontano dalle orecchie dei vicini, lo scantinato è perfetto per accendere la musica a tutto volume e ospitare i tuoi amici. Che ne dici di un piccolo bar in un angolo della stanza? Lì potrai mescolare deliziosi drink e conservare le bevande per i tuoi ospiti. Se hai poco spazio, puoi anche usare un carrello portavivande: mettici sopra bicchieri e bottiglie chic, così da renderlo un elemento d’arredo che attirerà l’attenzione di tutti!
I posti a sedere non dovrebbero mancare. Che sia un tavolo da pranzo con sedie o un comodo divano, darai alla tua nuova cantina quella marcia in più! Se si arreda la propria cantina per le feste, si può optare anche per colori intensi. Il legno scuro e gli accessori dai colori forti come il grigio, il viola o il verde scuro, contribuiranno a creare un’atmosfera da disco.
Per il Party Vibe non dovrebbe mancare neanche l’illuminazione giusta! Le sfere da discoteca e le luci a led sono un must assoluto.
Ripostiglio o stanza per il fai da te
Anche le funzionalità più classiche della cantina possono essere rivisitate con stile. Ad esempio puoi trasformare la cantina in un ripostiglio chic per gli alimenti o i cibi da conservare. Utilizza un elegante ripiano, dei vasetti abbinati e cestini o contenitori colorati.
In alternativa, puoi convertire la cantina in un ufficio o in una officina, dove lavorare o portare avanti i tuoi hobby. Opta per una scrivania a tua scelta e una sedia comoda. In più, posiziona cassettiere, credenze o scaffali per riporre i tuoi strumenti da lavoro. Con le immagini decorative da parete, le tende e gli accessori coordinati potete facilmente migliorare l’estetica dell’ambiente: anche una stanza di questo tipo può risultare elegante o glamur!
Arredare la cantina – e non solo – è facilissimo con i nostri consigli. Lasciati ispirare dalle nostre idee e dai vita alla tua creatività con tutte le guide sulla casa nella sezione dedicata!
Più ispirazioni per arredare la tua cantina:
