Il fascino nordico del bovindo: una finestra sull’eleganza
Mai sentito parlare del bovindo? Prova ad immaginare di essere in uno di quei tanti film ambientati nell’Inghilterra vittoriana. Hai presente quelle magnifiche case inglesi con quel piccolo cantuccio con ampie finestre, che ricorda un po’ le nostre verande, ma molto più chic ed eleganti? Ecco quella è una finestra a bovindo! Non sapresti come sfruttarlo? Nelle prossime righe scoprirai cos’è il bovindo, tutto quello che c’è da sapere a riguardo e troverai tanti utili consigli per arredarlo al meglio.

Mai sentito parlare del bovindo? Prova ad immaginare di essere in uno di quei tanti film ambientati nell’Inghilterra vittoriana. Hai presente quelle magnifiche case inglesi con quel piccolo cantuccio con ampie finestre, che ricorda un po’ le nostre verande, ma molto più chic ed eleganti? Ecco quella è una finestra a bovindo! Non sapresti come sfruttarlo? Nelle prossime righe scoprirai cos’è il bovindo, tutto quello che c’è da sapere a riguardo e troverai tanti utili consigli per arredarlo al meglio.
Cos’è il bovindo
Il bovindo, dall’inglese bow window, significa letteralmente “finestra ad arco” e altro non è che una cantuccio sporgente tipico degli edifici vittoriani e di quelli del Nord Europa. Si caratterizza per le finestre con un’apertura concava protendente verso l’esterno in grado di regalare un angolino particolare ed unico da arredare con stile ed eleganza.
Quasi fosse un balcone chiuso, o una veranda di design affacciata sul giardino oppure sul corso della città, il bovindo diventa una sorta di secondo salottino suggestivo, in cui rilassarsi nella pace di una casa silenziosa, o dove incontrare le amiche davanti a una tazza di tè, da servire rigorosamente nel servizio rispolverato dalla soffitta della nonna.
In effetti, all’interno della bow window si respira un’aria quasi fiabesca, come fosse una parentesi temporale, in cui il tempo è fermo e l’orologio scocca sempre la stessa ora. Avere a disposizione un bovindo è insomma quasi un piccolo lusso principesco, che solo pochi appartamenti offrono nel nostro paese.
La struttura: una finestra sul mondo
Dal punto di vista strutturale si riconoscono due differenti tipologie di bovindo:
- a forma poligonale: in gergo viene indicato come “bay window” e include la sottocategoria del “bow window”. Le finestre frontali e laterali presentano linee squadrate;
- a forma circolare (“bow window”): la sporgenza di questo finestrato richiama quella di un arco e lo spazio interno presenta una superficie rotonda.
Il bovindo può essere presente tanto al piano terra che ai piani superiori di un edificio, con vista direttamente sul giardino oppure sullo skyline della città. Il panorama certamente cambierà, mentre le possibilità creative di rendere questo angolino speciale saranno in entrambi i casi tante e variegatissime.
Idee decorative
Arredare un bovindo può essere molto divertente, a condizione che si sappia come farlo! Ecco come arredarlo e renderlo un punto di forza del tuo soggiorno o della tua sala da pranzo!
In soggiorno
Quando un soggiorno è dotato di bovindo, puoi ottenere un ottimo effetto di riempimento con un divano. Attenzione alle forme però: un bovindo angolare acquista spazio con un divano classico a linee rette, mentre uno ovale guadagna visivamente se associato ad un divano da schienale curvo.
Al centro della stanza potrai posizionare un tavolino basso contenitore dove riporre i tuoi libri preferiti: otterrai così un perfetto angolo lettura dove goderti un momento di relax tutto tuo!
Se l’idea del divano non solletica la tua fantasia potrai optare invece per tante comode poltrone, completate da eleganti poggiapiedi da disporre intorno ad un tavolino in legno arte povera. A terra un grande tappeto a fantasie optical, oppure la moquette, renderanno la stanza calda e familiare.
In sala da pranzo
Nel caso in cui un bovindo estenda la cucina o la sala da pranzo, in genere offre una superficie ideale per un tavolo. In questo caso la migliore soluzione è rappresentata da una panca ad angolo: questa utilizza al massimo lo spazio e allo stesso tempo mette in evidenza la particolarità del bovindo. Fai attenzione poiché potrebbe rivelarsi necessario adattare il tavolo da pranzo alle dimensioni. Ricordati anche di ampliare il comfort della panca aggiungendo qualche soffice cuscino che renderà piacevole la seduta.
Immagina di sederti a cena in una nicchia accogliente, con una lampada a sospensione che crea una luce soffice e avvolgente; le finestre ti proteggono dall’esterno, ma nello stesso tempo concedono un’impressione di libertà.
Per completare il quadro, alle ampie finestre non potranno mancare delle eleganti tende, da scegliere in tessuti raffinati come il raso di cotone oppure la seta: sceglile in colori regali come il rosso magenta oppure in blu cobalto, così l’effetto “regalità a corte” sarà garantito.
I vantaggi del bovindo
La finestra a bovindo si caratterizza, oltre che per la sua bellezza ed il suo fascino senza tempo, anche per tanti altri vantaggi. Scopriamo insieme i più importanti!
-
Uno spazio extra
Il bovindo amplifica lo spazio vitale mantenendo la sensazione di un ambiente unico. A differenza di un balcone, un bovindo è coperto, quindi ci si può sedere comodamente anche in inverno. -
Più luce
Un bovindo porta molta più luce ad un appartamento attraverso le sue numerose finestre. Le stanze con un bovindo sono sempre particolarmente luminose, aperte e piacevoli. -
Una vista incredibile
Come se non bastasse, un bovindo dà la possibilità di ammirare non solamente la vista di un lato, ma è come avere gli occhi a grandangolo. Così, avrai a portata di mano la splendida vista di un balcone senza il rischio di congelare. -
Decorazione della facciata
Dall’interno del bovindo non puoi vedere il risultato dell’aggiunta alla facciata, però ne sarai cosciente e fiero perché ogni persona che passerà davanti la tua casa alzerà lo sguardo per poter apprezzare l’eccezionalità della tua abitazione.
Se sei alla ricerca di ispirazione per i tuoi spazi non perderti tutti i nostri consigli e idee nella sezione dedicata alla “casa“. Trova lo stile più adatto a te e inizia a sognare!
