Cucina per single: piccoli spazi, grandi esigenze
Vivere da soli non è sempre facile e quando ci si trova ad arredare una casa per una persona si devono affrontare molte sfide. In primis quella dello spazio. Spesso, infatti, si ha a che fare con ambienti di piccole dimensioni, con un’unica sala che funge da cucina-soggiorno. Ma avere poco spazio non significa dover rinunciare a una bella cucina! In questo articolo vedremo come progettare una cucina per single che sia al contempo bella e funzionale: lasciati ispirare dalle nostre idee creative!

Vivere da soli non è sempre facile e quando ci si trova ad arredare una casa per una persona si devono affrontare molte sfide. In primis quella dello spazio. Spesso, infatti, si ha a che fare con ambienti di piccole dimensioni, con un’unica sala che funge da cucina-soggiorno. Ma avere poco spazio non significa dover rinunciare a una bella cucina! In questo articolo vedremo come progettare una cucina per single che sia al contempo bella e funzionale: lasciati ispirare dalle nostre idee creative!
Una famiglia ha necessità molto diverse rispetto a chi vive da solo. Nel primo caso si cerca di suddividere gli ambienti creando zone della casa separate, dove potersi rifugiare quando si ha bisogno di privacy e intimità. Nel caso dei single, invece, le cose cambiano: una diversificazione così netta degli spazi non è più indispensabile e, al contrario, in molti casi chi vive da solo abita in un unico ambiente open space.
Una delle questioni più spinose in questi casi è la cucina: come fare per avere uno spazio esteticamente piacevole e funzionale? E se lo spazio è poco? Ecco qualche consiglio utile.
Come arredare una cucina per single
Sia single che in coppia o in famiglia, tutti hanno molteplici esigenze in cucina. Deve essere pratica, comoda, facile da pulire e possibilmente abbastanza spaziosa per poter invitare a cena amici e parenti.
Se sei single forse ti sei fatto qualche scrupolo prima di invitare qualcuno a cena a causa della mancanza di spazio o di stile. Quindi è giunta l’ora di acquistarne una che ti permetta di invitare persone con le quali potrai cucinare e mangiare in compagnia.
Hai solo due fuochi e temi di non poter far fronte a un menù di più portate? L’apparenza inganna: per preparare una cena deliziosa serve meno di quello che credi! Per praticità e consumi, è molto indicato un piano cottura a induzione, molto popolare nelle cucine più moderne.
L’ambiente è particolarmente piccolo? Sfrutta le altezze. Scegli dei pensili che si sviluppino in altezza, occupando più spazio sulle pareti e lasciando libera la stanza. Anche i mobili salva spazio sono estremamente utili in caso di ambienti ristretti: tavoli allungabili e sedie pieghevoli potranno diventare i tuoi migliori amici!
Cosa non può mancare in una cucina per single?
Come abbiamo già visto, vivere da soli non significa avere necessità meno complesse, quindi anche una cucina per single deve offrire tutti i comfort per poter cucinare e mangiare serenamente.
Oltre al piano cottura, al frigorifero e al lavello, possono essere corredate di altre attrezzature a seconda delle esigenze. Devi solo scegliere gli elettrodomestici di cui hai più bisogno: ti piace preparare un frullato al mattino? Non puoi fare a meno di un mixer da cucina? Su Westwing trovi tutto quello che ti serve per preparare ricette sempre nuove e creative: iscriviti e approfitta delle nostre offerte esclusive con sconti fino a -70%!
Hai bisogno di più spazio? Nessun problema! Un carrello da cucina o un armadietto buffet daranno lo spazio necessario per appoggiare piccoli elettrodomestici come la macchina per il caffè o il microonde.
Cucine per single: consigli design
Arredare una cucina per single richiede le stesse cure e attenzioni di una grande cucina familiare. Ecco alcune cose da ricordare:
- Scegli uno stile e rispettalo: la cucina dovrebbe essere in armonia con il resto della casa, integrandosi in termini di materiali e colori.
- Fai molta attenzione all’illuminazione: posiziona i punti luce nel modo migliore, mixando lampadari a soffitto, faretti e applique per far sì che l’ambiente sia illuminato in modo adeguato.
- Non rinunciare alla qualità: scegli dei buoni materiali per i pensili, per il top della cucina e per gli altri mobili. Forse richiederanno un maggiore investimento iniziale, ma dureranno più a lungo nel tempo.
Sei in cerca di altre idee per rinnovare la cucina? Dai un’occhiata alla sezione “Arredamento cucina“, troverai tanti suggerimenti per creare un ambiente su misura per te.
