FINO AL -50%: SALDI D’AUTUNNO SU WESTWING SHOP

Iscriviti ora e ricevi un buono regalo da 30€!

Stai pensando a come arredare la tua sala da pranzo? Se sei un amante del fascino british e della sua eleganza, questa guida fa proprio al caso tuo. Ma come arredare la tua sala da pranzo perché sia perfettamente in linea con lo stile inglese? Come ben saprai, lo stile inglese è un po’ il contrario dello stile minimal, perché ama la pomposità e la ricchezza di mobili antichi e carte da parati, soprammobili e quadri classici. La sala da pranzo in stile inglese è raffinata ed elegante e per arredarla in modo perfetto ti basteranno davvero pochi e semplici elementi. Vediamo insieme quali pezzi non possono assolutamente mancare.

Le caratteristiche dello stile inglese

Lo stile inglese non è uno stile ben preciso ma un mix di tendenze provenienti dallo stile vittoriano, dallo stile country e da quello contemporaneo urban style londinese. Ciò che caratterizza questo stile è sicuramente l’eleganza, la raffinatezza e la cura per ogni minimo dettaglio.

Il fascino da ricreare è quello delle ricche case inglesi, impreziosite da affreschi preziosi e atmosfere ricercate e regali.  Per una sala da pranzo in stile inglese prediligi pareti dai colori tenui oppure osa con carte da parati o addirittura colori accesi come un rosso britannico. Scegli mobili, complementi e decorazioni giuste perché la tua sala da pranzo sia funzionale ed elegante, senza rimanere un ambiente troppo impostato che incute timore.

I materiali più indicati

I materiali tipici dello stile inglese sono vari. Primo fra tutti il legno, che sia esso trattato, invecchiato o addirittura decapato in stile country. Il legno solitamente è intarsiato e lavorato creando un senso di ricercatezza e cura dei particolari in tutto l’ambiente.

Seguono poi il ferro battuto, da impiegare in magnifici lampadari a sospensione e lampade da terra, e i tessuti naturali, ma dal gusto ricercato, da selezionare con cura per l’imbottitura delle sedie e i tendaggi. La scelta di questi materiali è fondamentale per donare la giusta atmosfera alla stanza in perfetto abbinamento con quadri, candelabri e oggetti ricercati accuratamente selezionati.

Che mobili scegliere?

Il protagonista della tua sala da pranzo è il tavolo con le sue sedie, da posizionare rigorosamente al centro della stanza per conferire la giusta importanza e centralità rispetto a tutto l’ambiente e gli altri arredi.

Scegli tavolo e sedie in legno, meglio se in noce o castagno, e prevedi delle imbottiture su schienali e sedute delle sedie. Le sedie imbottite oltre ad essere comode sono un elemento che impreziosisce e dona buongusto a tutto il resto.

Se non ami particolarmente il legno e il suo effetto un po’ pesante, puoi sostituire il tavolo e le sedie in legno con una variante in vimini: anche in questo caso il richiamo al Regno Unito e soprattutto alle sue colonie è chiaro e deciso.

Oltre al tavolo, seleziona una vetrinetta o un mobile con ante in vetro in cui esporre tutti i piatti, bicchieri e decorazioni preziose. Mettere in mostra piatti e bicchieri di famiglia o acquistati in un mercatino o negozio d’antiquariato è un’ottima idea per dare ancora più lustro e importanza ai tuoi mobili.

Suggerimenti:

Decorazioni must have

Quali sono i pezzi must have che non possono mancare nella tua sala da pranzo in stile inglese? I dettagli fanno sempre la differenza e anche in questo caso ti garantiranno un ambiente 100% british da far invidia anche alla royal family. Fai in modo che il tuo tavolo da pranzo sia il vero protagonista di tutta la sala e arricchiscilo con un centrotavola in tessuto ricamato e un ricco vaso di fiori e foglie. Sotto al tavolo e alle sedie posiziona un grande tappeto pregiato, come ad esempio un tappeto persiano così da delimitare l’area dedicata al pranzo e alla cena e per dar fascino all’intera sala.

Non possono mancare i piatti e i bicchieri da esposizione ma anche posate d’argento per imbandire le tue serate più importanti e un ricco servizio da tè da tenere in bella vista e pronto all’occorrenza per il tè delle cinque. Decora con candelabri in argento posizionandoli qua e là, sul tavolo da pranzo o a vista su madie o credenze.

Altre decorazioni da tenere in considerazione sono i quadri da appendere alle pareti che riproducano paesaggi inglesi e scene di vita regali e ottocentesche, e tessuti morbidi alle finestre per tende barocche dal gusto classico. A completamento della tua sala da pranzo non lasciarti sfuggire la possibilità di appendere un perfetto orologio a pendolo in stile inglese e una grande specchiera con cornice dorata.

Suggerimenti:

Ora puoi goderti la tua sala da pranzo e viverti il fascino british direttamente a casa tua! Se cerchi altre idee per questa stanza della casa, leggi le nostre guide nella sezione “Sala da pranzo” e lasciati ispirare.

banner arredamento