Iscriviti ora e ricevi un buono regalo da 30€!
Foglie di palma

Non ami l’inverno e sogni tutto l’anno le vacanze estive? Le foglie di palma ci trasportano in luoghi lontani, paradisi tropicali, caldi lungomari… sono le decorazioni perfette se si vuole ritrovare pace e relax tra le mura domestiche. Segui i nostri cinque consigli per utilizzare le foglie di palma all’interno della tua casa e per non rinunciare mai all’atmosfera tipicamente estiva di questa pianta!

1. Carta da parati tropicale

Hai sempre desiderato essere come tarzan e vivere barcollando sulle liane in mezzo ad una giungla? Il tuo sogno può essere avverato utilizzando la carta da parati tropicale all’interno degli ambienti della tua dimora. Se vuoi addormentarti in un paradiso esotico, ad esempio, puoi posizionare la carta da parati in camera da letto. Ti basterà chiudere gli occhi ed immaginarti di essere disteso su una amaca, il gioco è fatto! Altre stanze che si addicono particolarmente bene allo stile tropical sono il bagno, dove è possibile posizionare una carta da parati idroresistente all’interno della doccia, e il soggiorno.

2. Una tavola a tema giungla

Particolarmente apprezzata d’estate, all’interno come all’esterno, una tavola a tema giungla può essere un’idea molto originale per far sentire i tuoi ospiti come in una vacanza. Basterà utilizzare come base una tovaglia chiara in cotone o in lino, per poi posizionare al di sopra di essa un runner verde o con richiamo tropicale. I piatti e i bicchieri a fantasia giungla non potranno mancare, affiancati poi a delle tovagliette a forma di foglia, daranno un aspetto ancora più wild alla tua tavola. Come tocco finale si potranno utilizzare alcuni componenti in legno o bambù come tovagliette, cannucce o sottopentola per aggiungere l’elemento naturale alla mise en place.

Suggerimenti:

3. Tessuti con fantasie esotiche

Le foglie di palma sono perfette per i tessuti presenti in soggiorno, in camera da letto e in giardino. Se si ama questa fantasia ma si ha paura di esagerare e di creare confusione all’interno degli ambienti di casa, i tessuti sono la soluzione ideale. Creeranno un’atmosfera tropicale e potranno essere dei veri e propri elementi decorativi in ogni angolo dell’abitazione. Le foglie di palma sono perfette se abbinate a colori chiari e luminosi che ricordano le tonalità di un paesaggio marittimo come il bianco, il beige, il marrone o il grigio. I cuscini, le coperte e le tende con fantasie esotiche sono perfetti sia per il salotto che per il giardino, in camera da letto invece si può esagerare e utilizzare questi richiami anche sulle lenzuola, sul copriletto e sul copripiumino.

Suggerimenti:

4. Stampe e stencil

Se l’idea di avere degli elementi esotici sui muri ti piace ma pensi che utilizzare la carta da pareti sia un tantino azzardato, ti consigliamo di utilizzare una di queste alternative per non esagerare. È possibile, infatti, appendere al muro dei quadri che richiamino l’atmosfera tropicale in modo delicato ed elegante senza rendere l’ambiente disarmonico. Se l’obiettivo è invece ricreare un’atmosfera giocosa è possibile attaccare dei poster o degli stencil sulle pareti o sulle porte di casa. Un’ idea perfetta, specialmente se l’obiettivo è quello di decorare la camera dei più piccoli.

5. Palme da appartamento

Se ami la natura e hai il pollice verde perché fermarti a semplici fantasie e non comprare delle palme vere per i tuoi interni? Ebbene sì, esistono delle palme perfette per stare tra le mura domestiche. Prima di scegliere quale palma comprare è importante pensare allo spazio disponibile, alla quantità di luce che la pianta necessita e all’uso che ne vogliamo fare.

  • Howea forsteriana. Denominata anche Kentia, questa varietà è tra le più conosciute ed utilizzate. Originaria dell’Australia, predilige un’esposizione alla luce indiretta. Le irrigazioni non devono essere molto frequenti, ma è importante, trattandosi di una pianta tropicale, nebulizzare spesso il fogliame con uno spruzzino di acqua preferibilmente distillata. In condizioni ottimali, questa pianta può raggiungere facilmente i 3 metri di altezza.
  • Chamaedorea elegans. È originaria del Messico e Guatemala. Viene denominata anche “palmetta”. Questa varietà è presente spesso nelle composizioni insieme ad altri fiori e piante, in quanto le sue foglie sottili ed eleganti si adattano particolarmente bene a questo scopo. Necessita di irrigazioni costanti e abbondanti, soprattutto nel periodo estivo e primaverile. La chioma va nebulizzata periodicamente per mantenere la giusta umidità del fogliame. Raggiunge il metro e mezzo di altezza ed è una pianta estremamente longeva e rustica che necessita di poche cure.
  • Cocos nucifera. Le palme da cocco sono originarie delle isole del Pacifico. Si contraddistinguono per un fusto slanciato con foglie lanceolate poste all’apice. In appartamento necessitano di posizioni luminose, ma lontano dai raggi diretti del sole. Di questa pianta sono state selezionate varietà nane adatte maggiormente alla vita d’appartamento. 
  • Raphis excelsa. Infine, troviamo la Raphis excelsa, originaria della Cina e della Thailandia. Assomiglia ad un cespuglio ed è più bassa rispetto alle sue colleghe. Aspetto interessante di questa pianta è la crescita particolarmente lenta, che la rende adatta alla vita in vaso.

Non dimenticarti di leggere la nostra sezione dedicata alle “Decorazioni per la casa“, dove troverai molti suggerimenti e delle fantastiche idee per rendere magico ogni spazio!