Pesci decorativi: 5 idee dal mondo sottomarino
Ti piacerebbe respirare il profumo del mare 365 giorni all'anno? Non possiamo prometterti una vita in vacanza, ma possiamo aiutarti a decorare la tua casa nel modo giusto. Come? Grazie ai pesci decorativi: oggetti molto versatili che possono essere utilizzati per ricreare uno stile marino in pochi e semplici passi. Eccoti qualche idea per utilizzarli in casa tua!

Ti piacerebbe respirare il profumo del mare 365 giorni all’anno? Non possiamo prometterti una vita in vacanza, ma possiamo aiutarti a decorare la tua casa nel modo giusto. Come? Grazie ai pesci decorativi: oggetti molto versatili che possono essere utilizzati per ricreare uno stile marino in pochi e semplici passi. Eccoti qualche idea per utilizzarli in casa tua!
1. Nella cameretta dei bambini
Il mondo sottomarino e il fascino degli abissi riescono sempre a catturare l’attenzione dei più piccoli. Perché non renderli felici arredando la loro cameretta con pesci decorativi e altri elementi che ricordano il mare? Morbidi cuscini a forma di stella marina, pesciolini colorati da appendere al soffitto, un tappeto a pelo lungo a forma di grande pesce… et voilà, il gioco è fatto! Ricordati sempre di controllare con attenzione i materiali che scegli per questa parte della casa: pensa sempre alla sicurezza dei tuoi bambini prima che allo stile.
2. Tavola in stile marino
Decorare la tavola in stile marino è sempre un’ottima idea, non solo per serate a tema o durante le vacanze al mare. Non sai da dove partire? Innanzitutto, scegli materiali naturali come iuta, rafia, cotone grezzo, lino e legno: se hai un bel tavolo in legno massello, per esempio, puoi apparecchiare senza tovaglia. In questo caso, ti basteranno dei tovaglioli in lino azzurro, da legare con un portatovaglioli fatto a mano con piccole conchiglie e pesciolini decorativi. Per una mise en place più elegante, invece, opta per una tovaglia in cotone organico bianca. Posizionaci sopra dei sottopiatti intrecciati in iuta, piatti in porcellana bianca e, a completare, una stella marina in ceramica colorata. I bicchieri? Tassativamente super colorati!
3. Pesci decorativi da appendere
Una decorazione da appendere è sempre una buona idea. Per la stanza dei bambini ti consigliamo una ghirlanda di pesci in stoffa, alternati a palline bianche che ricordano preziose perle trovate nell’oceano: usala come giostrina o appendila a una parete, magari tinteggiata di azzurro chiaro. Per un ingresso in stile marittimo, invece, scegli dei pesci in legno dipinti di vari colori e appendili all’esterno della porta d’ingresso: i tuoi ospiti resteranno a bocca aperta.
4. Decorazioni da parete
Se vuoi abbellire le pareti della tua casa con pesci decorativi, ecco cosa ti consigliamo:
- Quadri fai da te. Prendi conchiglie, sassi e legnetti, e mettiti all’opera! Utilizzali per creare dei pesci stilizzati, da colorare con pennarelli, acquerelli o tempere… e non dimenticarti il fondale marino, da far brillare con glitter e paillettes!
- Carta da parati. Scegli una parete d’accento e decorala con una carta da parati a tema marino: pesciolini colorati, stelle marine stilizzate, bolle e ancore… hai l’imbarazzo della scelta! Definisci lo stile della stanza e dai libero sfogo alla tua fantasia, resterai stupito dal risultato finale.
5. Vasi e soprammobili
Per concludere, ti consigliamo le più classiche delle decorazioni: i soprammobili. Sceglili con materiali, forme e colori in linea con lo stile della tua casa. Per esempio, puoi optare per vasi in ceramica a forma di pesce, da abbellire con fiori super colorati. Oppure, se preferisci un look più minimal e discreto, ti suggeriamo dei pesciolini in metallo da posizionare sulla consolle all’ingresso o sul tavolino del soggiorno.
Pesci decorativi in materiali diversi
Ora che sai come utilizzare queste decorazioni originali in tutta la casa, ti lasciamo qualche consiglio per scegliere al meglio i materiali. Pesci decorativi in legno per uno stile rustico, pesci in metallo per un ambiente moderno, pesci di ceramica per un look classico: ci sono infinite possibilità di applicazione di queste decorazioni. Basta un po’ di creatività!
- Legno
I pesci decorativi in legno possono essere utilizzati in giardino o sul terrazzo, per dare un tocco marino anche agli spazi outdoor, ma sono bellissimi anche per l’interno. Puoi appenderli al muro oppure attaccarli con una corda e appenderli sui rami di qualche pianta in giardino.
- Ceramica
Un po’ più moderni e di design sono i pesci in ceramica, particolarmente indicati per l’arredamento semplice e moderno. Scegli vasi da impreziosire con fiori freschi, decorazioni da appendere alla porta d’ingresso, fermalibri oppure porta candele.
- Metallo
I pesci in metallo sono super trendy: nelle aiuole in giardino o nei vasi di fiori sono semplicemente meravigliosi. Inoltre, il metallo è molto resistente alle intemperie, quindi non temere la pioggia estiva: potrà solo redere le tue decorazioni più belle! Puoi usare il metallo anche per le decorazioni da interno, per un look industriale.
- Stoffa
Il materiale perfetto per decorare la cameretta dei bambini! Tappeti, cuscini, decorazioni da parete, giocattoli… scegli i decori che preferisci e via libera alla fantasia!
Suggerimenti:
Cerchi altre idee per rinnovare la tua casa? Leggi le nostre guide dedicate alle “Decorazioni per la casa” e lasciati ispirare da tanti consigli utili e spunti creativi!